Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2006, 20:58   #1
Ranzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ranzo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
Suse vs Mandriva

Ciao!
Probabilemnte vi siete assorbiti 1000 domande di questo tipo
Ho provato Suse 10.0 e mi sembra un'ottima distribuzione, Mandriva non l'ho provata ancora.
Tra le due cosa mi consigliate? (ovviamente per le versioni più recenti)

- pregi/difetti
- (qualcuno mi aveva detto che yast nn è totalemente opensource è vero?)
- prestazioni e pesantezza
- software presente nella distro
- quale è più diffusa
- qualcosa riguardo alla community
- installazione dei driver (con Yast o simile)

Grazie mille
(sto provando Slackware su un muletto... ma avevo bisogno di una distribuzione facile e pratica... e ho pensato a Suse o Mandriva... non Fedora ^^)
Ho provato anche Kubuntu, ma a dir la verità non mi convince molto (premetto che non sono un esperto di linux quindi consigliatemi pure tutto !)

Ultima modifica di Ranzo : 04-07-2006 alle 21:01.
Ranzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 21:56   #2
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
guarda se metti un titolo così si scatena l'inferno tra poco (credo sia stato frenato dalla partita dell'italia) comunque suse è un'ottima distro, yast è opensource, solida.. ha solo un difetto: il nuovo gestore dei pacchetti non è ancora pronto (migliorato dopo le patch ma ancora non è il massimo comunque si può ricorrere ad altro come smart).
mandriva, kubuntu.. provale tutte e poi decidi è l'unica

ps. le distro sono come le ragazze
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 12:01   #3
crow_jane
Member
 
L'Avatar di crow_jane
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Brescia
Messaggi: 246
Ciao,
riguardo suse :

- l'unico difetto è che essendo uscita da poche settimane, potevano anche includere le ultime versioni di xorg e kde, invece monta ancora quelle vecchie.

riguardo Mandriva :

- io la uso da quasi sei anni e nn riscontro difetti.

E' difficile fare un paragone, perchè secondo me sono abbastanza simili, dalla facilità di installazione alla gestione dei pacchetti.
Mandriva è la distrò più diffusa ed ha una grande community, poi come non citare Cooker, il ramo di sviluppo di mandriva che rilascia continuamente le ultimissime versioni pacchettizzate apposta per questo sistema.
Un pregio di Mandriva è che ha un riconoscimento hardware migliore in assoluto rispetto a tutte le altre distrò.
Sono comunque due ottime distribuzioni ed io forse sono un po di parte
crow_jane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 23:23   #4
wireless
Senior Member
 
L'Avatar di wireless
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 824
anch'io ho la mandriva da 5 anni. La 2006, pur migliore della 2005, rimane a mio avviso un po' pesantuccia, e la 2007 non promette nulla, al momento. Ho provato la Suse, ma l'ho levata perchè non riconosceva la mia scheda tv, non mi gestiva facilmente il raid software (la mandriva lo fa in due click), non andava benissimo per la multimedialità (ma so che altri hanno avuto problemi inversi...). Perchè fedora e kubuntu no? (io le sto valutando se comparabili con la mandriva ma più prestanti)
hai visto mandrivaitali.org?
__________________
Il Poeta assomiglia a questo principe // Dei nembi, che frequenta la tempesta // E ride dell'arciere; a lui, esiliato // Sulla terra, fra gli schiamazzi, le ali // Da gigante impediscono il cammino. (Baudelaire - l'albatro)
wireless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 06:56   #5
Energy++
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1059
raga ma qual'è la differenza tra mandriva 2006 free e mandriva 2006 power pack??
Energy++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 09:44   #6
crow_jane
Member
 
L'Avatar di crow_jane
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Brescia
Messaggi: 246
Mandriva power pack è la versione commerciale, cioè a pagamento, che a differenza dell'altra contiene alcuni software proprietari come i driver video, Flash Player e Adobe ed in più hai l'assistenza.
crow_jane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 19:38   #7
Energy++
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1059
grazie dell'informazione
Energy++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2006, 18:36   #8
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
suse la trovo lenta, macchinosa e instabile. e inoltre il gestore dei pacchetti è anch'esso troppo macchinoso.

mandriva, a patto di togliere il programma kat, è più stabile. però il gestore dei pacchetti è simile a quello suse.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2006, 12:00   #9
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Anche se è contro la filosofia open source, Mandriva ha la comodità di avere i codec mp3 e divx on board senza doverli installare a parte.
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v