|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
[C su Linux] Sviluppare un editor di testo
Ciao, dovrei fare per lavoro la seguente cosa che mi è stata richiesta: realizzare un editor/visualizzatore di testo con le seguenti caratteristiche:
1- Deve poter funzionare su Linux in modalità "console". 2- Deve poter permettere l'editazione di un file di testo o solo la visualizzazione (read-only) in base a come viene invocato. 3- Deve poter gestire una minima "formattazione" del testo: colorazione del testo (compatibilmente con i limiti della console), eventualmente anche l'allineamento e magari qualcos'altro che mi può poi venire in mente. 4- I marcatori per la formattazione sarebbero "a mia scelta", avevo pensato di usare quelli come nei forum tipo: [ COLOR=Red] .... [ /COLOR]. 5- Chi deve scrivere il testo non dovrà preoccuparsi del linguaggio di formattazione, dovrebbe solo selezionare un testo e tramite dei tasti impostare la formattazione (una specie di WYSIWYG, per intenderci). Qualcuno saprebbe indicarmi quale è la strada migliore da seguire per sviluppare 'sta cosa??? Io avevo pensato di usare la libreria ncurses, per il resto ... è da studiare bene! A parte questo ... visto che ultimamente, dove lavoro, la mia voglia di lavorare ha raggiunto i livelli del Mar Morto ... vi risulta che esista qualcosa di simile già fatto??? Qualche software open-source?? Io ho fatto una ricerca ed ho trovato al momento questo, che però, oltre a non piacermi esteticamente, non fa la colorazione "a scelta" dell'utente come invece si vorrebbe. Qualche suggerimento??? Grazie mille!
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 760
|
Quote:
funziona da console, quando scrivi del codice lo indenta e in più te lo colora a seconda delle istruzioni... cosa vuoi di più dalla vita?
__________________
Gandalf_BD -------------------------------------------- "When you aim at perfection, you discover it's a moving target" |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
A parte il fatto che io Emacs non l'ho mai usato e quindi non lo conosco (ma so che è sicuramente molto complesso e con una marea di comandi). Io su Linux ho sempre usato vi (vim, per essere precisi). Comunque .... se dò in mano ai clienti Emacs ... quelli si sparano di brutto!!! Poi comunque la colorazione del testo non la deve fare l'editor in base a dei suoi criteri o in base a delle parole chiave, l'utente deve poter selezionare una porzione di testo a suo piacimento e impostarla ad esempio in rosso. Quindi, sempre per essere precisi, da qui si evince che i marcatori della formattazione devono per forza essere inglobati, in un qualche formato, nel file di testo!!
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
|
#4 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 760
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Gandalf_BD -------------------------------------------- "When you aim at perfection, you discover it's a moving target" |
|||
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
ma con aggiunta un'estensione; per un file leggimi.txt si potrebbe chiamare leggimi.txt.col... Cosi', tanto per non "sporcare" il file di testo, che sarebbe leggibile anche da altri editor. In questo file ci metterei delle informazioni tipo "dal carattere 34 al 56 colore rosso", esempio: ... 34-56 RED 78-81 GREEN ...
__________________
|Java Base| |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 760
|
certo, è un'altra soluzione possibile alla quale non avevo pensato
però sarebbe comunque meno efficiente, in quanto sarebbe necessaria l'apertura e la scrittura di due file invece che uno... aumenterebbe l'overhead, giusto?
__________________
Gandalf_BD -------------------------------------------- "When you aim at perfection, you discover it's a moving target" |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Minimamente, solo in lettura e salvataggio, l'utente non se ne accorge...
Comunque ci guadagni in semplificazione del codice (non l'ho scritto, e' un "presentimento"
__________________
|Java Base| |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Primo ci sarebbero comunque problemi di "sincronizzazione": il file di testo dovrebbe essere comunque sempre editato con questo editor speciale, non con altri editor. Con questa soluzione, se editassi il leggimi.txt con un qualunque altro editor (che non sa nulla del leggimi.txt.col), poi i riferimenti con la formattazione nel .col potrebbe essere non "sincronizzati", non so se hai capito. Poi comunque questo editor speciale deve essere integrato in un software gestionale abbastanza grosso che gira su Linux in modalità console (e che non sviluppo io). Il gestionale memorizza il testo in un suo database. Ogni testo è associato ad un certo prodotto, in pratica. Quando si deve visualizzare/editare il testo, il gestionale lo estrae, lo mette in una directory e avvia questo editor. Grazie comunque.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Comunque se lo modifichi con un altro editor la tua formattazione non viene "capita",
e poi il gestionale potrebbe trattare anche il file con la formattazione... Oppure potresti mettere le informazioni che ti ho detto in testa al file, in un preambolo ben delimitato, mi sembra piu' semplice che farlo con tag vari... O se proprio vuoi fare qualcosa di piu' standard potresti usare html, in fondo non devi mica usare tutti i tag.
__________________
|Java Base| Ultima modifica di lovaz : 04-07-2006 alle 10:27. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
qui trovi 2441 editors opensource. Puoi aggiungere filtri
tipo solo per linux, solo in C etc http://sourceforge.net/softwaremap/t...hp?form_cat=63
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
tra 23 (23, mica 1...!) editor, non ce n'è nessuno che i tuoi clienti possano usare? cazzo, ma allora fattelo pagare ben bene!!
valuta l'idea di prenderne uno opensource e modificarlo, tanto anche se dici che è sotto GPL i tuoi clienti che ne capiscono
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.











|








