Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2006, 03:10   #1
LiGhTnInG
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 231
La Possibile Fasullità di 3dmark :S

Continuano le polemiche su 3DMark
Descrizione gioco Continuano le polemiche su 3DMark:
PC
Continuano le polemiche su 3DMark
Il celebre benchmark nuovamente al centro di (giustificati?) sospetti.


Le polemiche su Futuremark, team autore della celeberrima serie di tool 3DMark, non sembrano avere fine. A riportarci sull'argomento è un editoriale, scritto dai colleghi di HardCoreWare, un sito dedicato ai test hardware per gli Hard Core Gamer. Un analisi distaccata e cruda sulle ultime discussioni a proposito di driver "ottimizzati" per ottenere buoni risultati con 3DMark, che ha coinvolto principalmente nVidia e la stessa Futuremark, dapprima impegnate a una corsa all'insulto e poi firmatarie congiunte di un comunicato nel quale venivano puntualizzate e stabilite linee guida comuni.
A questo punto però è lecito chiedersi: 3DMark è veramente uno strumento affidabile? Visto che la partecipazione al programma costa, e che ci sono diversi livelli di partecipazione che un produttore di hardware può "acquistare", non è forse lecito chiedersi se ogni singolo produttore riceverà il medesimo trattamento, ora che 3DMark strizza l'occhio alle varie ottimizzazioni che i produttori inseriscono nelle loro GPU?
E' quello che si chiede, per l'appunto, anche Brian Pizzuti di HardCoreWare:

... "Diciamo le cose come stanno: Futuremark è BUSINESS. Il loro lavoro non è quello di fornirci un benchmark onesto perché hanno un buon cuore. Sono là fuori per fare soldi e questi soldi provengono dalle grandi compagnie che si associano al loro programma beta, come Dell, ATi e, in origine, nVidia. E non è tutto: ci sono diversi livelli tra i membri del programma beta, in base a quanti soldi si è disposti a spendere. ATi è un membro "strategico", mentre S3 e SiS sono semplici membri "attivi". Io non faccio parte di queste società, non so nello specifico come funzioni questo "programma beta" e se tutti possano suggerire cambiamenti da inserire nel codice di 3DMark. Ma non posso che domandarmi se tutto questo sia corretto. Che questa o quella società abbia creato la scheda migliore o i driver migliori è irrilevante, Futuremark ha interessi nel promuovere i partner con il portafoglio gonfio, specialmente se sperano di ottenere più soldi dopo. Può non essere corretto, ma sicuramente E' un business".

Troppo allarmismo? Beh, c'è da dire che le prove che i driver riconoscano 3DMark e "barino" di conseguenza sono tutt'altro che indiziarie: secondo The Tech Report, infatti, basta rinominare l'eseguibile di 3DMark 03 (3dmark.exe) e lanciarlo per ottenere, su schede nVidia, risultati decisamente più scarsi con Asinotropic Filtering attivato (qui l'articolo con tutti i test e le considerazioni del caso). La stessa cosa che successe quando si scoprì che i driver di ATi abbassavano la qualità visiva per ottenere migliori risultati in Quake III Arena, anche in quel caso bastava cambiare il nome dell'eseguibile quake3.exe per rendersene conto.
E adesso? Beh, si aspetta una risposta da Futuremark e nVidia sulla questione, nell'attesa resta la consapevolezza che i "numeri" che ci sono stati proposti fino ad oggi potrebbero non rappresentare affatto le reali potenzialità di un acceleratore grafico. Antipatico, vero?


:S by it-giochi.net

cmq
LiGhTnInG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 07:32   #2
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8635
Comunque sia, mi auguro che non ci sia nessuno cosi' stupido da scegliere di comprare una scheda piuttosto che un'altra basandosi solo sui punteggi dei 3DM (chiaramente a meno che uno non usi il pc solo per benchare...)
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v