|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 72
|
Palmare per lavoro e software di gestione prenotazioni
Salve,
avevo intenzione di prendermi un palmare per lavoro, il quale mi semplificasse l'organizzazione di alcune fasi. Come caratteristiche vorrei che avesse un bello schermo, veloce, buona durata di batteria, bluetooth e che non costasse troppo (diciamo in fascia 200-300 € ). Non m'interessano le foto, il gps ecc. ecc. Chiedo inoltre consiglio su un eventuale software per palmare in grado di gestire qualsiasi tipo di prenotazione (soprattutto di natura alberghiera), magari un software facile ed altamente configurabile in modo di plasmarlo alle varie esigenze. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
|
Quote:
Per trovare una software-house specifica per queste applicazioni ti conviene googolare un po' o chiedere a qualche collega. Il discorso cambia se invece non vuoi un software preconfezionato; in questo caso ti serve un programma tipo mobiledb (link alla versione per pocket pc), ovvero un gestore di database che ti permette di configurare tutto, dalla quantità e tipologia dei record alle maschere di immissione dati. Per quanto riguarda il palmare, io ti consiglierei, oltre al Palm TX (che io consiglio sempre!), qualcosa tipo acer n310 (valuta anche l'n311) o un Dell Axim X51. Con Fujitsu Siemens ed hp sali di prezzo.
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! - Ho concluso con: Robgeb, fabri84
Ultima modifica di Axe! : 25-06-2006 alle 21:34. |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 72
|
Quote:
Mi sembra una soluzione economica e performante. |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
|
Quote:
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! - Ho concluso con: Robgeb, fabri84
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 72
|
Quote:
Cosa significa? |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1070
|
Che l'area in cui puoi inserire testo tramite pennino è limitata ad una porzione inferiore di schermo, che va a sottrarre spazio a quello normale per la visualizzazione dei menù.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
|
L'area graffiti è l'area di input dei palmari dotati di sistema operativo PalmOS. In certi palmari, come l'E2, quest'area è fissa, cioè hardware ed è situata subito al di sotto del display. L'area destinata alla visualizzazione dei software e dei documenti assume dunque la forma di un quadrato.
In altri palmari, come il TX, l'area graffiti è virtuale, cioè software, e può essere disattivata dall'utente. In questo modo si libera una "fetta" del display; software e documenti possono essere visualizzati su schermo rettangolare.
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! - Ho concluso con: Robgeb, fabri84
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 72
|
Capito, in spiccioli quante righe di una pagina word e quante celle di una pagina excel potrei visualizzare nell' E2?
Ultima modifica di Marphil : 27-06-2006 alle 19:12. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 16
|
ma sto documento to go dialoga bene con excel e ci si può lavorare bene col palmare senza perdere dati?
Io dovrei usarlo per un piccolo database in cui ci sono somme, date e nomi clienti, per fare i totali ore dei clienti. Attualmente devo trascrivere tutto da agenda cartacea a pc con notevole dispendio di pempo....potrei avere molti vantaggi e soprattutto i dati non li perdo? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.



















