|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6
|
da dwg a tiff
qualcuno mi sa indicare un programma che non sia adobe per trasformare i dwg in tff di alta qualità?grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
ti conviene fare la stampa su file in formato pdf o eps e poi salvarlo in tiff con un altro programma
![]() ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Ma se salvo il disegno in pdf poi come lo esporto in tiff? Acrobat reader ha questa funzione?
Poi ultima cosa, come funzionano le stampe su file di autocad e a cosa servono? Grazie non ho mai usato questa funzione!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
no, non serve a niente l'acrobat reader. serve l'acrobat professional (a pagamanto) oppure pdfcreator (free...uno dei tanti). entrambi ti creano una stampante virtuale in autocad che ti fa salvare in pdf. praticamente ottieni una stampa del tuo prodotto finito su file anzichè su carta, con relativi spessori,tipo di linea, colori. quindi il dwg viene "stampato" su un file pdf che puoi aprire con un programma tipo photoshop e salvare poi in tiff. comunque il pdf è un file vettoriale e con pshop viene rasterizzato, se quindi fosse aperto con illustrator rimarrebbe un file vettoriale
![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Riccione
Messaggi: 2574
|
Quote:
![]()
__________________
LE MIE DONNE..... SONO LA MIA VITA.... VI AMO..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
azz! non lo sapevo...quasi quasi me lo installo, fin'ora ho sempre usato l'acrobat pro 6...quasi 400mb di installazione per una stampate virtuale
![]() grazie per l'info ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Riccione
Messaggi: 2574
|
Quote:
![]()
__________________
LE MIE DONNE..... SONO LA MIA VITA.... VI AMO..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Ok grazie, non sapevo il fatto che photoshop potesse aprire pdf quindi non potevo sapere che da lì si poteva poi salvare in tiff..
Io per stampare in pdf uso un programma free...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Modena
Messaggi: 297
|
Ma perchè non stampi direttamente in tif da autocad...........con il pltterwizard ti configuri un PC3 basato sui formati export raster, selezioni il formato tif, se vuoi nella personalizzazione dei formati definisci anche i formati che ti servono. (non c'è bisogno di fare tutto quel giro).
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.