Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2006, 13:44   #1
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
La F1 vara un "suo" protocollo di kyoto.

Quote:
Formula 1, nuove regole per tutelare l'ambiente


La Federazione Internazionale di F1 ha deciso di prestare una maggiore attenzione all'ambiente, varando un suo protocollo di Kyoto.
A partire dal 2008, ed entro il 2011, le scuderie che parteciperanno al mondiale dovranno sviluppare motori impostati su differenti criteri di consumo del carburante. Dal 2009, inoltre, le monoposto dovranno montare un dispositivo, del peso di circa 20 chili, in grado di accumulare l'energia dispersa in frenata e di trasferirla al motore.
Max Mosley, presidente della Federazione Internazionale, ha detto che il risparmio di carburante e il riutilizzo dell'energia è fondamentale in uno sport dove lo spreco è elevato. Secondo Pat Symonds, direttore tecnico di Renault, si tratta di una decisione positiva, non solo per la valenza culturale, ma anche per l'impatto economico. L'utilizzo di tecnologie "ambientali" si tradurrebbe infatti in un risparmio di circa 15-20 milioni di euro per ogni scuderia. Non mancano tuttavia gli scettici. Secondo quanto riportato dalla stampa, Honda e Toyota non sarebbero convinte di queste scelte.

che dire... bella mossa, no?
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 13:50   #2
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476


Ma dai, in un campionato dove il 90% dell'utilizzo delle vetture viene effettuato nei test dove non seguono prorpio i regolamenti...
Secondo me è una leccata di culo a qualcuno ( apparte l'idea dell'impianto frenante )
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 13:58   #3
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
non ho mica capito... nei test non rispettano i regolamenti, ma se poi in gara devono rispettarli... che test sono?
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 14:03   #4
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
non ho mica capito... nei test non rispettano i regolamenti, ma se poi in gara devono rispettarli... che test sono?
Si chiamano proprio Test perchè testano mescole, carburanti, mappe, freni, telai, seghe e segacchi. Stà pur sicuro che nei test preliminari non badano ad alti consumi alla fine la testano in base ai regolamenti
Quello che volevo far capire la totale inutilità di regolamenti del genere in uno sport diventato ormai monotono e privo di emozioni. Ormai la sfida è tra le scuderie e strategie.
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 14:07   #5
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
ho capito, ma se la testano alla cazzo di cane senza badare ai consumi, senza badare ai regolamenti non testano la stessa vettura che poi correrà, non ti pare?

comunque anche se l'accordo riguardasse solamente la gara della domenica, credo che con tutte quelle macchine che consumano quanto un camion lanciato in prima in una salita con il 20% di pendenza, una regola più stretta per quanto riguarda l'inquinamento male non faccia...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 14:09   #6
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15260
Mettiamo lo scarico con catalizzatore e silenziatore
E poi però in America corrono con dei mostri da 6000cc senza nessuna riserva...
Mah.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 14:10   #7
mt_iceman
Senior Member
 
L'Avatar di mt_iceman
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3818
sempre più in basso. che pena! a quando i motori a metano?

mosley è la rovina dell'automobilismo. con lui alla fia dal 93 è tutto andato in malora. dalla f1 ai rally, dal turismo all'endurance.
__________________
EDIT by staff
mt_iceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 14:11   #8
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20840
e vai! le formula1 euro4!

mettiamo anche il FAP alla R8
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 14:12   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
15-20 milioni di € di risparmio per scuderia?????
Ma quanto pagano la benzina al litro?????????????
Banfate sono, Honda e Toyota lo sanno ma non parlano per pietà. Quanto inquineranno mai 30 auto in un anno poi...
A questo punto propongo una petizione per convincere la NASA a montare il Tucker sugli Shuttle che consumano molto di +...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 14:17   #10
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da ninja750
e vai! le formula1 euro4!

mettiamo anche il FAP alla R8

ma guarda, per quanto mi riguarda se le formula uno facessero i 150 all'ora sarebbe anche più divertente, almeno si vedrebbe qualche sorpasso

però non capisco cosa ci sia di male nel tentativo di ridurre le emissioni inquinanti, non credo che per questo motivo le scuderie falliranno, o che il tutto sarà meno divertente
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 14:18   #11
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
15-20 milioni di € di risparmio per scuderia?????
Ma quanto pagano la benzina al litro?????????????
Banfate sono, Honda e Toyota lo sanno ma non parlano per pietà. Quanto inquineranno mai 30 auto in un anno poi...
A questo punto propongo una petizione per convincere la NASA a montare il Tucker sugli Shuttle che consumano molto di +...
15-20 milioni di euro sono una banfata colossale

Che poi le F1 non consumano neanche tanto, visto che stanno quasi sempre ad acceleratore spalancato e non lontani dai 20.000 giri/minuto.......
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 14:22   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sarebbe molto positivo se il dispositivo che recupera l'energia in frenata potesse poi restituirla come un overboost a richiesta del pilota, in questo modo vedremmo + sorpas... ah no, scusa... vedremmo dei sorpassi.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 15:10   #13
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
ma la formula 1 è sempre stata la massima espressione della tecnica automobilistica.

La F1 è (era) bella per questo, a tutti piaceva sognare di avere un motore con 800-1000cv sotto il culo.

già con la storia di limitare le prestazioni e i motori.
poi a fine hanno le scuderie consegneranno i motori v8 usati quest anno perchè dal 2008 in poi si correrà solo con questi, quindi addio progresso motoristico.


poi sta cazzata delle emissioni!
è vero bisogna tutelare l'ambiente..

spegnete gli elicotteri e i jet privati che vi portano a spasso e vediamo come rispettare l'ambiente.
poi non capisco, vogliono limitare i costi della formula 1, diminuissero i soldi che si intascano ecclestone & C. per non fare un cazzo e date i proventi di vendite e pubblicità alle scuderie che hanno bisogno di capitali per fare spettacolo.

Sono sempre stato appassionato di motori, sono diventato ingegnere meccanico proprio per seguire questa mia passione ma quando ci sono di mezzo i soldi va tutto a puttane
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 15:12   #14
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Che vaccata, tanto vale passare a celle li-po e motori elettrici...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 15:24   #15
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1934
Oddio EURO4 è un po' dura... fossero già EURO1 sarebbe un bel passo avanti.

P.S: io porterei pure il rumore in uscita dagli scarichi sotto i 100dB
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 15:35   #16
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20840
pensa che in SBK il limite in decibel già c'è
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 15:37   #17
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da chandler8_2
Sono sempre stato appassionato di motori, sono diventato ingegnere meccanico proprio per seguire questa mia passione ma quando ci sono di mezzo i soldi va tutto a puttane
Purtroppo i soldi son di mezzo ovunque....e va sempre tutto in vacca
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 15:39   #18
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
che minchiata
quante macchine di formula 1 circolano in un anno? (in gara)
22 a gara?
22 auto che fanno 6000km all'anno.
pochine rispetto ai 600.000.000 di auto circolanti nel mondo
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 15:46   #19
mt_iceman
Senior Member
 
L'Avatar di mt_iceman
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3818
Quote:
Originariamente inviato da chandler8_2
ma la formula 1 è sempre stata la massima espressione della tecnica automobilistica.

La F1 è (era) bella per questo, a tutti piaceva sognare di avere un motore con 800-1000cv sotto il culo.

già con la storia di limitare le prestazioni e i motori.
poi a fine hanno le scuderie consegneranno i motori v8 usati quest anno perchè dal 2008 in poi si correrà solo con questi, quindi addio progresso motoristico.


poi sta cazzata delle emissioni!
è vero bisogna tutelare l'ambiente..

spegnete gli elicotteri e i jet privati che vi portano a spasso e vediamo come rispettare l'ambiente.
poi non capisco, vogliono limitare i costi della formula 1, diminuissero i soldi che si intascano ecclestone & C. per non fare un cazzo e date i proventi di vendite e pubblicità alle scuderie che hanno bisogno di capitali per fare spettacolo.

Sono sempre stato appassionato di motori, sono diventato ingegnere meccanico proprio per seguire questa mia passione ma quando ci sono di mezzo i soldi va tutto a puttane
no, guarda chandler. io sono stradaccordo con te. però qui non centrano i soldi. qui centra avere a che fare con quel povero handicappato di mosley. veramente un'idiota di dimensioni colossali. ha rovinato il mondo dell'automobilismo. di soldi e dii sprechi in f1 ne sono sempre girati a palate, solo che una volta non c'era sto rincoglionito. anzi, la f1 è il simbolo dello spreco. però, siccome non è la fia che paga al posto dei grandi cotruttori, mi chiedo perchè sto imbecille deve rompere le palle con i suoi risparmi e tutte le minchiate che nulla hanno a che fare con questo mondo. per di più con uno spettacolo rivoltante e noioso. lui e le sue idee di merd@. se ne andasse a fare in culo in una casa di riposo una volta per tutte.

p.s. l'overboost....ma per piacere.
__________________
EDIT by staff
mt_iceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 15:48   #20
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE
che minchiata
quante macchine di formula 1 circolano in un anno? (in gara)
22 a gara?
22 auto che fanno 6000km all'anno.
pochine rispetto ai 600.000.000 di auto circolanti nel mondo


vabbè, cioè 130.000 km all'anno... più le prove libere, i test, le qualificazioni, i cazzi e mazzi... alla fine cosa saranno, 300mila km all'anno? di più?

se si considera che difficilmente questi missiletti superano i 5 km/litro... il loro bel consumo ce l'hanno

e se si può tentare di ridurlo senza che il senso della f1 venga stravolta per quanto mi riguarda ben venga.
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v