Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2006, 22:02   #1
Wawacco
Senior Member
 
L'Avatar di Wawacco
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
Scannerizzare un elevato numero di pagine

Vi espongo il mio problema ^^ : Allora oggi son venuto a sapere che tra qualche un mesetto mi toccherà fare un bel lavorone.. in pratica mi sarà dato il compito di scannerizzare un archivio di 15.000 fascicoli + o - con una 30ina di pagine ognuno semplicemente per far spazio , il punto però è questo.. mi è stata data piena disponibilità ( ovviamente fino a un certo limite neanche tanto alto) economica visto che dovrò comprare lo scanner ecc però ragazzi sinceramente parlando non ho mai fatto + di 40-50 pagine sullo scanner che ho a casa e purtroppo chi mi ha assegnato questo lavoro non si rende conto che non potrei farcela nemmeno in 3 mesi... ora la mai richiesta è questa: in alternativa allo scanner a buon prezzo esiste una macchina in grado di scannerizzare ad altra velocità ma sopratutto con raccolta fogli automatica ? so che è una richiesta che sà di impossibile ma veramente a mano sarà un lavoraccio...

ps: in alternativa esiste un programma in grado di salvare direttamente i file nel formato che voglio senza intervenire sul pc e magari con un ciclo continuo in modo che debba solo cambiare i fogli ?
__________________
100+ trattative sul mercatino
Wawacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 09:05   #2
Kronoss
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 730
dovresti comprare un Workcenter Xerox o in alternativa dovresti cercare per qualche macchianrio "multifunzione" di quelli che fotocopiano, stampano, scannerizzano.

un amico in una sua tiporafia aveva un apparecchie che tu gli mettevi un migliaia di fogli e lui te li copiava+scannerizzava sul pc.... mi pare fosse proprio un Xerox WorkCenter qualcosa, ma non ricordo la sigla.
Kronoss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 07:13   #3
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Esistono modelli di scanner professionali in grado di eseguire il lavoro che chiedi, per esempio il Ricoh Aficio AS760D. Queto modello permette l'acquisizione a 38 pagine al minuto a colori, fino a 200 fogli per volta e in fronte/retro automatico. Ma costa intorno ai 6/7.000 €.
Altra soluzione, un copiatore digitale multifunzione in grado anche di fare da document center.
In questo caso i prodotti migliori sono quelli Ricoh, ma venno bene anche gli Sharp. Altri modelli no, perchè non hanno un buon supporto Twain in rete, ma lavorano esclusivamente con scan-to.mail o scan-to-FTP. In particolare i modelli Sharp sono interessantissimi perchè avendo un doppio scanner nell'introduttore automatico, non girano il foglio ma lo passano una volta sola a piena velocità sui due lati. Mi sembra che il modello AR-M451N abbia una velocità di scansione di 51 pagine al minuto. E come stampante 45 pagine al minuto.
Esiste anche un nuovo modello con supporto del colore, velocità 45 pagine al minuto in B/N e 35 a colori, con le stesse funzionalità. Anzi, ha una maggiore capacità di fogli nell'introduttore. E, cosa molto interessante, consente anche di stampare laser a colori con costi pagina assolutamente irrisori, i più bassi in assoluto. I prezzi di aggirano tra i 7.000 e i 10.000 €, ma si parla di costi per stampa a colori intorno ai 6-7 centesimi di € , o intorno lì.
I modelli Ricoh sono invece collaudatissimi per lavorare con l'archiviazone ottica. Ma per modelli così veloci di parla sempre di questo ordine di cifre, ma sono disponibili modelli ancora più veloci, da 60 pagine al minuto, e costi più alti ovviamente.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 14:39   #4
Wawacco
Senior Member
 
L'Avatar di Wawacco
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
vi ringrazio per le risposte allora diciamo che 6000-7000 euro nn me li faranno mai vedere per prezzo basso intendevo entro i 1000 e cmq non mi serve uno scanner che faccia 60 pagine al minuto ^^ puo farne anche 15-20 o meno l'importante e che sia completamente con alimentazione e salvataggio automatico cioe io metto li i fogli li scannerizza li salva li levo e metto gli altri e lo faccio riparti
__________________
100+ trattative sul mercatino
Wawacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 18:08   #5
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Cerca allora di farti dare 1.500 € per uno scanner Fujitsu con duplex. Sono i più indicati per l'acquisizione ottica. La velocità è di 25 pagine al minuto, con alimentatore e duplex.
Sennò se ti orienti verso scanner più economici, allora con l'introduttore e fronte/retro puoi scegliere tra i vari modelli HP, tipo il 7650.
Sappi però che un passaggio di 450.000 pagine porta ad una grossa usura dei gommini di presa carta, per gli scanner con alimentatore. Non è un lavoro da poco. E non andrei così al risparmio.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 19:46   #6
Wawacco
Senior Member
 
L'Avatar di Wawacco
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da Sursit
Cerca allora di farti dare 1.500 € per uno scanner Fujitsu con duplex. Sono i più indicati per l'acquisizione ottica. La velocità è di 25 pagine al minuto, con alimentatore e duplex.
Sennò se ti orienti verso scanner più economici, allora con l'introduttore e fronte/retro puoi scegliere tra i vari modelli HP, tipo il 7650.
Sappi però che un passaggio di 450.000 pagine porta ad una grossa usura dei gommini di presa carta, per gli scanner con alimentatore. Non è un lavoro da poco. E non andrei così al risparmio.
grazie dei consigli vedrò quel che posso fare ma non sono sicuro di riuscire ad avere 1500 di budget..credo proprio che mi toccherà puntare alla fascia bassa.. cmq senti per quanto riguarda il software conosci percaso un programma che scannerizza in maniera automatica fino alla fine dei fogli sul carello o quest'opzione è gia compresa nel software della casa madre ?
__________________
100+ trattative sul mercatino
Wawacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 21:39   #7
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Esistono dei software di archiviazione ottica, che archiviano i vari fogli scansionati a seconda delle esigenze.
Ce n'è di diversi tipi. Basta cercare, anche shareware o freeware.
Se vuoi qualcosa di professionale, ma qua si va spendere migliaia di €, ci sono i software della Danka o della Tecnosystem.
Non credo che i software in dotazione agli scanner diano queste possibilità, non le ho mai viste tra le varie opzioni.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 21:56   #8
Wawacco
Senior Member
 
L'Avatar di Wawacco
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 2336
Quote:
Originariamente inviato da Sursit
Esistono dei software di archiviazione ottica, che archiviano i vari fogli scansionati a seconda delle esigenze.
Ce n'è di diversi tipi. Basta cercare, anche shareware o freeware.
Se vuoi qualcosa di professionale, ma qua si va spendere migliaia di €, ci sono i software della Danka o della Tecnosystem.
Non credo che i software in dotazione agli scanner diano queste possibilità, non le ho mai viste tra le varie opzioni.
ok grazie ancora, mi sei stato di grande aiuto ( poi ovviamente se vuoi dare qualche aiuto in + ti do metà dei fascicoli )
__________________
100+ trattative sul mercatino
Wawacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 22:01   #9
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da Wawacco
ok grazie ancora, mi sei stato di grande aiuto ( poi ovviamente se vuoi dare qualche aiuto in + ti do metà dei fascicoli )
Ops....
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 09:48   #10
marcodema68
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4
Ciao, io sono ormai anni che facio archivizione documentale, uso Paperport come software e come scanner uso dei Fujitsu, alcuni anni fa ho comprato un 3092DC (SCSI) e da due anni sono passato ad un FI 4220c..

Sono macchine fantastiche non mi ahnno mai dato problemi, questl'ultima è USB e quindi molto più comoda.

In più lavorano in fronte retro automatico, insomma in una passata fai tutto..

Piccolo veloce (25 pp al mminuto)...

te lo consiglio...
marcodema68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v