Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2006, 11:15   #1
tommydc
Senior Member
 
L'Avatar di tommydc
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
opty 165 CCB1E 0606VPMW 2800 default ad aria

ciao a tutti,
volevo segnalarvi questa incredibile cpu acquistata su ebay.
Durante le prime prove mi aveva abbastanza deluso, non riuscivo a far salire il core1 (quello nettamente + debole dei due) e l'innalzamento del vcore non portava nessun benificio.
Il mio errore è stato quello di iniziare i test direttamente a 1.4v da bios.
Ad un certo punto mi sono accorto che + alzavo il voltaggio e più peggiorava la stabilità del core1 (il core 0 non mi ha mai dato problemi).
Allora ho provato a settare tutto in default (1.35v da bios) e rifare i test......incredibile ma 2700 stabile, 2754 stabile, 2772 stabile, 2792 stabile!!
Ancora + incredibile è il core0 che se testato da solo raggiunge 2892 default.....e stabile almeno con s&M.
Per stabile intendo che entrambi i core superano dieci giri di s&m 1.7 allo stress massimo, spi32m doppio core, 3dmark2003 superato....ora mi appresto a testare con sp2004 (devo prima risolvere un problemi con le ddr).
Sinceramente mi sembra un risultato strepitoso se considerate che raffreddo ad aria con un semplice artic cooling freezer 64pro e la cpu è di suo un bel fornelletto!!
Ho ottenuto notevolissimi miglioramenti raffreddando la zona mosfets (pwmic).
Ecco il core1 al termine dell'ultimo giro di s&M (naturalmente il core0 sta girando contemporaneamente):


Naturalmente lo scopo di questo post non è fare lo sborone ma segnalare questo step di opty 165 che ritengo straordinario.
Credo che il prossimo passo sarà quello di scoperchiare la cpu.....

ciao
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case
tommydc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 11:31   #2
ToXSys_Dwn
Senior Member
 
L'Avatar di ToXSys_Dwn
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Modena
Messaggi: 3175
Quote:
Originariamente inviato da tommydc
ciao a tutti,
volevo segnalarvi questa incredibile cpu acquistata su ebay.
Durante le prime prove mi aveva abbastanza deluso, non riuscivo a far salire il core1 (quello nettamente + debole dei due) e l'innalzamento del vcore non portava nessun benificio.
Il mio errore è stato quello di iniziare i test direttamente a 1.4v da bios.
Ad un certo punto mi sono accorto che + alzavo il voltaggio e più peggiorava la stabilità del core1 (il core 0 non mi ha mai dato problemi).
Allora ho provato a settare tutto in default (1.35v da bios) e rifare i test......incredibile ma 2700 stabile, 2754 stabile, 2772 stabile, 2792 stabile!!
Ancora + incredibile è il core0 che se testato da solo raggiunge 2892 default.....e stabile almeno con s&M.
Per stabile intendo che entrambi i core superano dieci giri di s&m 1.7 allo stress massimo, spi32m doppio core, 3dmark2003 superato....ora mi appresto a testare con sp2004 (devo prima risolvere un problemi con le ddr).
Sinceramente mi sembra un risultato strepitoso se considerate che raffreddo ad aria con un semplice artic cooling freezer 64pro e la cpu è di suo un bel fornelletto!!
Ho ottenuto notevolissimi miglioramenti raffreddando la zona mosfets (pwmic).
Ecco il core1 al termine dell'ultimo giro di s&M (naturalmente il core0 sta girando contemporaneamente):


Naturalmente lo scopo di questo post non è fare lo sborone ma segnalare questo step di opty 165 che ritengo straordinario.
Credo che il prossimo passo sarà quello di scoperchiare la cpu.....

ciao

ottima cpu complimenti

strano che con + voltaggio uno dei due core peggiori, sei sicuro di questo? le leggi della fisica dicono il contrario
__________________
Concluso con: True_modder79 mackillers powermian Vixen PsychoWood filpel Cazzeggiatore triploantani Freeride Cursor kolzig12 Isomarcus BarboneNet Marco760 stecdc grandemago Ponz ... +65 altri
ToXSys_Dwn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 11:49   #3
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1554
Se le temeprature salgono troppo è assolutametne normale che ci perda in stabilità
__________________
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 12:33   #4
tommydc
Senior Member
 
L'Avatar di tommydc
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
l'artic è installato ad hoc....il problema è che la cpu scalda tantissimo....facendo una ricerca ho scoperto che i vpmw sono quelli che scaldano di più e presentano difficoltà a stabilizzarsi con vcore alti.
Cmq 50° ad aria sotto massimo sforzo e considerato che si tratta di un dual core non mi sembra poi così male.....

Per adesso mi accontento...ci mancherebbe
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case
tommydc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 19:16   #5
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
50 ad aria in full è una bella temp, specie ora con l'estate alle porte...con il dissi d stock vai otrle 60, x cui...

cmq confermo come avevo già scritto un po d pagine indietro nel mio 3d anche io ho notato la stessa cosa...x esempio i 3105 li ho stabilizzati (seppur parzialmente) meglio a 1.57 che a 1.60 o anche oltre...cioè ho notato che andando oltre nn riuscivo a migliorare nulla, anzi peggioravo...

come è stato osservato prima sicuramente questo comportamento è ovviametne dato dall'innalzamente delle temp derivate dal maggior voltaggio che inziano a salire esponenzialmente.
ma vi è anche un altro motivo che è cmq direttamente correlato al discorso temp (notato anche sul mio precedente 146 che ovviamente scaldava meno): sti processori, e questo è senz'altro vero sopra lo 0°C, oltre un certo voltaggio non "danno" piu nulla...cioè oltre una certa frequenza continuando ad aumentare il voltaggio il guadagno marginale tende a descrescere fino ad annullarsi tanto che nn risulta piu conveniente salire (xkè il nostro "costo", cioè la corrente da dargli aumenta troppo)...
tanto è vero la tua esperienza t insegna senz'altro che ogni processore ha il suo "muro"...cioè fino a un certo punto sale scalando molto bene i voltaggi..e poi SBAM...inizia a diventare ingordo d corrente!!!

ciauuuzz
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...

Ultima modifica di Gannjunior : 15-06-2006 alle 19:23.
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 19:41   #6
tommydc
Senior Member
 
L'Avatar di tommydc
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
concordo pienamente, l'unica cosa che non mi sarei mai aspettato è che la cpu avesse il suo massimo voltaggio utilizzabile a solo 1.4v......sicuramente dipende dalla temperatura raggiunta da questo modello che è decisamente elevata e il mio artic è appena sufficiente a tamponarla.
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case
tommydc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 00:24   #7
tzitzos
Senior Member
 
L'Avatar di tzitzos
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
complimenti tommydc

un fx-62 vcore default ehehhe

che batch e?
__________________
tzitzos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 14:04   #8
tommydc
Senior Member
 
L'Avatar di tommydc
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
ccb1e 0606vpmw 141784ab60019
pensa se avevo un dissy + performante o il liquido......
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case
tommydc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 14:23   #9
tzitzos
Senior Member
 
L'Avatar di tzitzos
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
Quote:
Originariamente inviato da tommydc
ccb1e 0606vpmw 141784ab60019
pensa se avevo un dissy + performante o il liquido......

e si se avevi liquido secondo me prendevi anche i 3000
__________________
tzitzos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 16:48   #10
tommydc
Senior Member
 
L'Avatar di tommydc
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
Quote:
Originariamente inviato da tzitzos
e si se avevi liquido secondo me prendevi anche i 3000
guarda credo che parte del merito sia dell'alimentatore che sto usando in questi giorni...il tagan u22 2force da 530w.....azzo è una roccia!! Devo dire che rispetto al mio hiper 580w è una spanna avanti......
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case
tommydc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 09:56   #11
ltmlmotig
Senior Member
 
L'Avatar di ltmlmotig
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia :)
Messaggi: 1072
ho la stessa cpu (CCB1E 0606VPMW) che però il max che fa a vcore 1.33 (default diciamo.. anche se non ho lasciato su AUTO da bios) è 2610mhz...
già a 2650 non è stabile neanche 2 minuti a prime95 con 1.33v

i CCB1E scaldano veramente tantissimo cmq.. ora sono con dissi stock, a giorni provo con 7700Cu e un 3-4° in meno in full dovrei guadagnarli.. poi quest'estate comprerò il liquido..

cmq non la vedo granchè rosea.. imho farà così purtroppo: 2600 1.33v - 2700 1.4xv - 2800 1.525v - 2900 1.6++v
per ora con il dissi stock la mia maggiore preoccupazione è quella di stabilizzare i 2600 con meno voltaggio possibile, l'ideale sarebbe 1.28v @ 2600MHz e li si che ce la vedo dentro per i 3ghz.. i 2800 a 1.4v 2900 a 1.5 e i 3ghz a 1.6 in teoria.


altra cosa, ora sono su una asrock 939 dual sata2, dite che su ULTRA-D sarà possibile stabilizzarlo con meno voltaggio? o non cambia niente in questo senso?
__________________
Intel C2D™ e2180 M0 + TR Ultra 120 eXtreme @ 3400 1.52v | Club 3D HD 2400PRO | Gigabyte P35-DS3L bios F5 | Team Elite 2x1GB 800MHz | Tagan 530W U15
ltmlmotig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 10:08   #12
ltmlmotig
Senior Member
 
L'Avatar di ltmlmotig
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia :)
Messaggi: 1072
si non voglio dire di avere un procio sfigato per carità.. questo prende di sicuro i 2800MHz e forse i 2900 ad aria.. a liquido quasi sicuramente 2900++

però c'è gente che appunto ha 2800 stock voltage stesso stepping..
__________________
Intel C2D™ e2180 M0 + TR Ultra 120 eXtreme @ 3400 1.52v | Club 3D HD 2400PRO | Gigabyte P35-DS3L bios F5 | Team Elite 2x1GB 800MHz | Tagan 530W U15
ltmlmotig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 10:38   #13
ltmlmotig
Senior Member
 
L'Avatar di ltmlmotig
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia :)
Messaggi: 1072
ah ps il batch mio è

CCB1E 0606VPMW
141784AB60155

lui aveva 019
tzitos o chi lo sa, cosa indicano queste sigle? per quanto riguarda la CCB1E 0606VPMW sono riusciti a decodificare le informazioni, ma per quella sotto non so..
__________________
Intel C2D™ e2180 M0 + TR Ultra 120 eXtreme @ 3400 1.52v | Club 3D HD 2400PRO | Gigabyte P35-DS3L bios F5 | Team Elite 2x1GB 800MHz | Tagan 530W U15
ltmlmotig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 11:17   #14
tommydc
Senior Member
 
L'Avatar di tommydc
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
Quote:
Originariamente inviato da ltmlmotig
ah ps il batch mio è

CCB1E 0606VPMW
141784AB60155

lui aveva 019
tzitos o chi lo sa, cosa indicano queste sigle? per quanto riguarda la CCB1E 0606VPMW sono riusciti a decodificare le informazioni, ma per quella sotto non so..
guarda che i vpmw scaldano un botto...quindi quei gradi che guadagneresti con un altro dissipatore potrebbero diventare fondamentali per ottenere i miei stessi risultati o comunque vicini.
L'unica cosa è che oltre 1.4v devi passare a liquido oppure diventa tutto instabile.
ciao e GOOD LUCK ;-)
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case
tommydc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 11:42   #15
ltmlmotig
Senior Member
 
L'Avatar di ltmlmotig
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia :)
Messaggi: 1072
si io ho un 7700Cu però nn posso montarlo qui perchè al momento sono su un pc non mio.. appena ritorna la mobo potrò mettere il 7700

cmq per ora in full (doppio prime) a 1.33v mi da circa 54°.. mboh.
__________________
Intel C2D™ e2180 M0 + TR Ultra 120 eXtreme @ 3400 1.52v | Club 3D HD 2400PRO | Gigabyte P35-DS3L bios F5 | Team Elite 2x1GB 800MHz | Tagan 530W U15
ltmlmotig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 15:08   #16
tommydc
Senior Member
 
L'Avatar di tommydc
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
Quote:
Originariamente inviato da ltmlmotig
si io ho un 7700Cu però nn posso montarlo qui perchè al momento sono su un pc non mio.. appena ritorna la mobo potrò mettere il 7700

cmq per ora in full (doppio prime) a 1.33v mi da circa 54°.. mboh.
quella temp è assolutamente normale....poco lontana da quelle che ho io con l'artic cooling freezer 64pro rev.2 .
Io ho notato che con il bios 406 ufficiale il procio è + stabile e sale di più a parità di settaggi rispetto a 704-2bta e precedenti.
Il 406 è l'unico che mi permette di tenere la cpu vcore default a 310x9 senza problemi....
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case
tommydc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 16:33   #17
ltmlmotig
Senior Member
 
L'Avatar di ltmlmotig
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia :)
Messaggi: 1072
quindi questo significa che il bios influenza la stabilità della cpu (questo lo sapevo già) E il voltaggio giusto? dici che quello è l'unico bios che ti fa stare a vcore default senza problemi quindi significa che dal bios dipende anche il voltaggio da fornire alla cpu, no? Detto questo, secondo te passando da asrock a dfi sli-d probabilmente riuscirò a portarlo, se non a 2800, almeno a 2700 vcore default? (ora solo 2600 a vcore default)
__________________
Intel C2D™ e2180 M0 + TR Ultra 120 eXtreme @ 3400 1.52v | Club 3D HD 2400PRO | Gigabyte P35-DS3L bios F5 | Team Elite 2x1GB 800MHz | Tagan 530W U15
ltmlmotig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 08:19   #18
tommydc
Senior Member
 
L'Avatar di tommydc
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
Quote:
Originariamente inviato da ltmlmotig
quindi questo significa che il bios influenza la stabilità della cpu (questo lo sapevo già) E il voltaggio giusto? dici che quello è l'unico bios che ti fa stare a vcore default senza problemi quindi significa che dal bios dipende anche il voltaggio da fornire alla cpu, no? Detto questo, secondo te passando da asrock a dfi sli-d probabilmente riuscirò a portarlo, se non a 2800, almeno a 2700 vcore default? (ora solo 2600 a vcore default)
che ti devo dire...la sigla è buona...ma al 100% non si può mai essere certi.
Non ti resta che provare...
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case
tommydc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 12:58   #19
ltmlmotig
Senior Member
 
L'Avatar di ltmlmotig
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia :)
Messaggi: 1072
si infatti aspetto la scheda madre di ritorno dall'rma
__________________
Intel C2D™ e2180 M0 + TR Ultra 120 eXtreme @ 3400 1.52v | Club 3D HD 2400PRO | Gigabyte P35-DS3L bios F5 | Team Elite 2x1GB 800MHz | Tagan 530W U15
ltmlmotig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 01:11   #20
tommydc
Senior Member
 
L'Avatar di tommydc
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
fx60 stabile con 1.275v da bios (1.23v rilevato da smart guardian e cpu-z).




questa è una cpu da primato, visto il caldo di questi giorni appena posso le regalo uno zalman 9500.....se lo merita
Soffre terribilmente le temperature sopra i 50°......
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case
tommydc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v