Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2006, 19:15   #1
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
domandina: meglio centr duo 1.66 o centr 2.0?

come da titolo, domanda semplice. per utilizzo con prog di grafica e fotoritocco, meglio un centrino (750) 2.0ghz o un centrino duo (t2300)1.66ghz?
dato per scontato la presenza di 1gb di ram ecc..


saluti.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 19:27   #2
HnkF
Senior Member
 
L'Avatar di HnkF
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2184
Informati se i programmi che usi supportano il doppio core e se non erro devi avere windows xp professional
HnkF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 19:59   #3
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
come da titolo, domanda semplice. per utilizzo con prog di grafica e fotoritocco, meglio un centrino (750) 2.0ghz o un centrino duo (t2300)1.66ghz?
dato per scontato la presenza di 1gb di ram ecc..


saluti.
E' abbastanza semplice. Se i programmi sono ottimizzati per il multi-threading, allora il T2300 batte il P-M750 anche di un discreto margine. In caso contrario, il T2300 perde decisamente. Di conseguenza, devi fare una scelta basandoti sui programmi che andrai ad utilizzare. Il Photoshop, ad esempio, usa il multi-threading nell'applicazione di filtri alle immagini. I programmi di rendering 3D, come 3dsmax, Blender, ecc., sono altri tipici programmi che si avvantaggiano del multi-threading. Addirittura anche i videogiochi stanno iniziando ad essere scritti pensando al multi-processore (complice anche l'architettura delle console di nuova generazione, che hanno più CPU o coprocessori operanti in parallelo).
Tuttavia, allo stato attuale non tutti i programmi si avvantaggiano della presenza di più processori nel sistema, anche se la tendenza per il futuro è sicuramente quella delle ottimizzazioni per il multi-processore.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 20:08   #4
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da HnkF
Informati se i programmi che usi supportano il doppio core e se non erro devi avere windows xp professional
Invece erri : le cpu dual-core funzionano perfettamente anche col WinXP Home, in quanto sono due core incassati in un'unica CPU. Il Professional è richiesto soltanto per i sistemi multi-processore formati da CPU fisicamente separate montate sulla stessa mainboard.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 21:45   #5
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Tuttavia, allo stato attuale non tutti i programmi si avvantaggiano della presenza di più processori nel sistema, anche se la tendenza per il futuro è sicuramente quella delle ottimizzazioni per il multi-processore.
Però, se non erro, anche se non ottimizzati per andare con il doppio processore, non dovrebbero avere comunque un vantaggio nel caso di esecuzione contemporanea?
Cioè, se eseguo i programmi A e B, entrambi non ottimizzati, dovrebbero essere eseguiti uno da un processore e uno dall'altro, potendo sfruttare entrambi e contemporaneamente una CPU dedicata al 100% e non una condivisa al 50%...

Oppure no ?
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 22:09   #6
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Però, se non erro, anche se non ottimizzati per andare con il doppio processore, non dovrebbero avere comunque un vantaggio nel caso di esecuzione contemporanea?
Cioè, se eseguo i programmi A e B, entrambi non ottimizzati, dovrebbero essere eseguiti uno da un processore e uno dall'altro, potendo sfruttare entrambi e contemporaneamente una CPU dedicata al 100% e non una condivisa al 50%...

Oppure no ?
Si, è esattamente così. Il sistema operativo cercherà sempre di smistare equamente i task fra i due core. Difatti, in teoria, il sistema operativo, dovrebbe essere più reattivo con il dual-core. Ad esempio, se un'applicazione per qualche ragione si dovesse inceppare, normalmente il sistema diventerebbe lento finché non verrebbe terminata l'applicazione incriminata. Con un dual-core invece, in questo caso ci sarebbe un altro processore a disposizione per eseguire gli altri processi fondamentali del sistema, evitando la sensazione di inceppamento.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 22:29   #7
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Però, se non erro, anche se non ottimizzati per andare con il doppio processore, non dovrebbero avere comunque un vantaggio nel caso di esecuzione contemporanea?
Cioè, se eseguo i programmi A e B, entrambi non ottimizzati, dovrebbero essere eseguiti uno da un processore e uno dall'altro, potendo sfruttare entrambi e contemporaneamente una CPU dedicata al 100% e non una condivisa al 50%...

Oppure no ?
Cercherò di essere chiaro.
Per poter sfruttare il doppio procio i prog o i sistemi operativi vanno scritti in un certo modo tale da stabilire una gerarchia nell'esecuzione dei vari comandi tra i due proci in modo che non si ostacolino.
Può accadere, per esempio, che un prog per continuare a lavorare abbia bisogno del prodotto del calcolo di una cpu e quindi l'altra nel frattempo rimane in attesa...quindi niente aumento delle prestazioni.
Ora pochi prog sono strutturati come ho detto all'inizio, ossia sfruttano il multi-threading.

Quando tu invece utilizzi più prog insieme fai uso del multi-tasking che è diverso. Consiste nel fatto che i vari prog, supponendo che non abbiano processi o servizi in comune, sfruttano la cpu in maniera dinamica, quindi quando non accede uno, accede l'altro e così via.
Qui entra in gioco la famosa cache L2 che più è grande e più rende agevole al procio la gestione di molti applicativi potendo interrompere un calcolo e riprenderlo da dove aveva interrotto poichè aveva salvato nella cache l'ultimo passaggio.
Tutto questo per dire che i prog non ottimizzati non sono capaci di distibuire il loro lavoro sui due core per cui utilizzano un dual core come un singolo procio.
Ora, siccome è possibile, ma non sempre vero, che capiti che nello stesso ciclo di clock i due core lavorino uno per un prog e l'altro per un altro c'è un teorico aumento delle prestazioni nell'avere due core, ma che sarà quantificabile nel 1-2%.
Scusate la lunghezza, ma non è semplice da spiegare.
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 23:07   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
mi ero dimenticato di menzionare photoscioppete, scusate

ok, se sarà portaile, sarà con centrino duo.

saluti.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 00:26   #9
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da merut82
Ora, siccome è possibile, ma non sempre vero, che capiti che nello stesso ciclo di clock i due core lavorino uno per un prog e l'altro per un altro c'è un teorico aumento delle prestazioni nell'avere due core, ma che sarà quantificabile nel 1-2%.
Scusate la lunghezza, ma non è semplice da spiegare.
Ti ringrazio per l'ottima spiegazione di teoria ; un ripasso non fa mai male , ma in soldoni l'unica parte che risponde alla domanda è questa, e non mi trovi molto d'accordo sulla stima dell'1-2%.
Non capisco in base a cosa la fai. Se uno, per es., lancia 2 programmi contemporaneamente e il sistema operativo li smista su 2 cpu differenti, l'esecuzione dei due programmi avviene in perfetto parallelismo. Se hai una sola CPU si attiva il multitasking che dicevi prima, raddoppiando (a livello teorico) il tempo necessario per concludere entrambi.

La probabilità che ciò possa accadere è legata ovviamente alla durata di esecuzione di un programma. Se dura 2 sec. è minima, se dura 30 min. è facile che contemporaneamente devi fare qualcos'altro.

Caso estremo: esecuzione di una virtual machine.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 08:02   #10
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Ti ringrazio per l'ottima spiegazione di teoria ; un ripasso non fa mai male , ma in soldoni l'unica parte che risponde alla domanda è questa, e non mi trovi molto d'accordo sulla stima dell'1-2%.
Non capisco in base a cosa la fai. Se uno, per es., lancia 2 programmi contemporaneamente e il sistema operativo li smista su 2 cpu differenti, l'esecuzione dei due programmi avviene in perfetto parallelismo. Se hai una sola CPU si attiva il multitasking che dicevi prima, raddoppiando (a livello teorico) il tempo necessario per concludere entrambi.

La probabilità che ciò possa accadere è legata ovviamente alla durata di esecuzione di un programma. Se dura 2 sec. è minima, se dura 30 min. è facile che contemporaneamente devi fare qualcos'altro.

Caso estremo: esecuzione di una virtual machine.
Il fatto è che il sistema operativo non è strutturato per il multi-threading e quindi non è capace di indirizzare ad ogni core un prog diverso.
Forse la stima che facevo io è un po' bassa, ma di certo le migliorie non sono spesso francamente visibili.
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 10:26   #11
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da merut82
Il fatto è che il sistema operativo non è strutturato per il multi-threading e quindi non è capace di indirizzare ad ogni core un prog diverso.
Forse la stima che facevo io è un po' bassa, ma di certo le migliorie non sono spesso francamente visibili.
A quale sistema operativo ti riferisci?
Avrei messo le mani sul fuoco che Linux supportasse il multi-thread, come anche Solaris.
Mi sbagliavo anche qua ?
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 11:00   #12
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Ti ringrazio per l'ottima spiegazione di teoria ; un ripasso non fa mai male , ma in soldoni l'unica parte che risponde alla domanda è questa, e non mi trovi molto d'accordo sulla stima dell'1-2%.
Non capisco in base a cosa la fai. Se uno, per es., lancia 2 programmi contemporaneamente e il sistema operativo li smista su 2 cpu differenti, l'esecuzione dei due programmi avviene in perfetto parallelismo. Se hai una sola CPU si attiva il multitasking che dicevi prima, raddoppiando (a livello teorico) il tempo necessario per concludere entrambi.

La probabilità che ciò possa accadere è legata ovviamente alla durata di esecuzione di un programma. Se dura 2 sec. è minima, se dura 30 min. è facile che contemporaneamente devi fare qualcos'altro.

Caso estremo: esecuzione di una virtual machine.
pinok, non preoccuparti, hai inteso perfettamente come stanno le cose. L'utente merut82 effettivamente ha fatto un po' di confusione nel suo post (o magari non si è saputo esprimere molto bene).
Se lanci due applicazioni single-threaded e le metti a fare delle elaborazioni pesanti, allora entrambe le CPU lavoreranno al 100% ed arriverai, in pratica, al raddoppio delle performance (poiché per fare lo stesso su un'unica CPU, ci avresti messo il doppio del tempo).
Poi è ovvio che se lanci un'applicazione single-threaded e basta, allora i vantaggi del dual-core sono minimi.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 11:09   #13
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da merut82
Il fatto è che il sistema operativo non è strutturato per il multi-threading e quindi non è capace di indirizzare ad ogni core un prog diverso.
Forse la stima che facevo io è un po' bassa, ma di certo le migliorie non sono spesso francamente visibili.
Ma di che sistema operativo stai parlando, forse l'MS-DOS? Ma l'hai mai provato un dual-processor o un dual-core su un sistema WinXP, Linux o MacOSX? Il kernel del sistema operativo in sé, con tutta probabilità, viene eseguito sempre e comunque su una sola CPU, ma se gli arriva la richiesta di avviare un task o un thread di un task, allora lo scheduler cercherà di smistare equamente su tutte le CPU disponibili (fisiche o logiche che siano).
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 11:39   #14
giovannibi82
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
pinok, non preoccuparti, hai inteso perfettamente come stanno le cose. L'utente merut82 effettivamente ha fatto un po' di confusione nel suo post (o magari non si è saputo esprimere molto bene).
Se lanci due applicazioni single-threaded e le metti a fare delle elaborazioni pesanti, allora entrambe le CPU lavoreranno al 100% ed arriverai, in pratica, al raddoppio delle performance (poiché per fare lo stesso su un'unica CPU, ci avresti messo il doppio del tempo).
Poi è ovvio che se lanci un'applicazione single-threaded e basta, allora i vantaggi del dual-core sono minimi.
Quoto in pieno!!!!!!!!!!
giovannibi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 11:49   #15
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
come da titolo, domanda semplice. per utilizzo con prog di grafica e fotoritocco, meglio un centrino (750) 2.0ghz o un centrino duo (t2300)1.66ghz?
dato per scontato la presenza di 1gb di ram ecc..


saluti.

OT: Il tuo Avatar è percaso Sean Bean nel film Equilibrium?
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 13:14   #16
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
OT: Il tuo Avatar è percaso Sean Bean nel film Equilibrium?

no, sono io .

ringrazio tutti i partecipanti alla discussione. discorsi interessanti. saluti
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 14:17   #17
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
per vedere chi ha ragione basta eseguire due superpi contemporaneamente, indirizzandoli con programma apposito prima allo stesso core e poi uno per ogni core, e vedere la differenza...
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 15:46   #18
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Furla
per vedere chi ha ragione basta eseguire due superpi contemporaneamente, indirizzandoli con programma apposito prima allo stesso core e poi uno per ogni core, e vedere la differenza...
Giusto, ma bisogna averci un core duo sotto mano
A me manca ancora, sto aspettando di fare tutte le mie valutazioni prima di mandare in pensione il glorioso Centrino del 2003
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 15:53   #19
giovannibi82
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 51
Tanto fra qualche mese saranno obsoleti entrambi!!!!!!!
Un consiglio, se non hai fretta di comprare il portatile aspetta fino a settembre, quando usciranno i nuovi dual core a 64 bit......e li si che la differenza di prestazioni sarà notevole!!!!!
giovannibi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 16:27   #20
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Giusto, ma bisogna averci un core duo sotto mano
A me manca ancora, sto aspettando di fare tutte le mie valutazioni prima di mandare in pensione il glorioso Centrino del 2003
Ehm, sinceramente la prova dei due super-pi è stata una delle prime che ho fatto dopo aver preso un Core-Duo e, delegando entrambi i processi ad una sola CPU (operazione possibile tramite il Task-Manager), come ci si aspetta, le prestazioni si dimezzano... La prova comunque la feci per sfizio, non certo perché mi aspettassi un comportamento diverso! Ma perché poi avete di questi dubbi su dei principi così banali? Un core in più = un'unità di elaborazione in più da sfruttare per eseguire i task (o i subthread dei task)... Il Windows XP è un sistema operativo multi-tasking e multi-threading oramai abbastanza maturo (poveri noi quando uscirà Vista!), ed è dai tempi del WinNT che supporta il multiprocessore...
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v