Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2006, 16:45   #1
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quale firewall per un niubbo di linux ?

Come da topic.

Sono indeciso tra Firestarter e Guardog (conosco meglio quest'ultimo - da SimplyMepis - ma mi pare un po' troppo sempliciotto).

Qual'è quello più semplice, ma che permetta una gestione dei servizi, delle porte e delle regole abbastanza approfondita ?

C'è Shorewall su Webmin, ma non piace nemmeno a me.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 17:10   #2
To-shi-baaa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
Firestarter per avere abbastanza completezza e facilità d'uso.
Trovi anche dei tutorial su cme settare le regole sul principale sito di emule (emule-project, ricordo male?).

Poi dipende dalla distribuzione che usi e dal desktop manager, perché trattandosi principalmente di front-end per iptables ogni ambiente avrà il suo.
To-shi-baaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 19:42   #3
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Per la distribuzione non è ancora ben deciso.

Io pensavo ad una Debian/Ubuntu, anche se vorrebbero una SuSE, ma non se ne fanno nulla di tutto quel popò di roba grafica, visto che la macchina dovrebbe agire principalmente da firewall.

Se si azzardano ad attacare programmi P2P gli trancio i cavi di rete a morsi.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 19:48   #4
scorpion89
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
E allora installa una Debian Sarge(la mia amata in ambito server ) e poi nada
grafica e chiudi tutte le porte cosi addio P2p

Ciao
__________________
[ Gentoo && Debian && OpenBSD ] Rulez
[irc.rizon.net #linux-world ] [ irc.pocoserio.net #poco-serio ]
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
scorpion89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 20:37   #5
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da scorpion89
E allora installa una Debian Sarge(la mia amata in ambito server ) e poi nada
grafica e chiudi tutte le porte cosi addio P2p

Ciao
Ecco ... la parte difficile è che dopo la gestione del firewall passa nelle mani di qualcun altro e la 'chiave' per le porte sarà in mano sua.

Per questo mi serve qualcosa di semplice e completo.

Io vado di policy e catene a manina.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 20:55   #6
To-shi-baaa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Per la distribuzione non è ancora ben deciso.

Io pensavo ad una Debian/Ubuntu, anche se vorrebbero una SuSE, ma non se ne fanno nulla di tutto quel popò di roba grafica, visto che la macchina dovrebbe agire principalmente da firewall.

Se si azzardano ad attacare programmi P2P gli trancio i cavi di rete a morsi.
Beh, ubuntu di grafica ne ha parecchia, anche se effettivamente è adatta ai principianti ed è molto stabile per essere così piena di tool grafici (anche perché Xorg è molto migliorato ultimamente).

Forse è meglio una debian per server, così è anche leggermente più difficile e non capiranno subito dove mettere le mani

Suse è molto ben supportata a livello aziendale, questo è vero, ma anche Ubuntu si sta attrezzando con la Dapper (notizia freschissima dal sito ubuntu).

Tuttavia l'assistenza Suse si paga, quindi fai i tuoi conti, mentre la Suse gratuita non è in alcun modo migliore di una debian, se parliamo di server.
To-shi-baaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 07:27   #7
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da To-shi-baaa
Tuttavia l'assistenza Suse si paga
Anche la mia.

Per questo vogliono un sistema per poter arrangiarsi da soli.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 09:46   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Intanto mi devi spegare chi è il principiante?
Tu?
Ma tu non sei un principiante, tu sei un mago di Samba.
Comunque io preferisco firestarter, è fatto bene ed è molto potente.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 11:14   #9
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Non io.

C'è una piccola azienda con 3 pc in rete (capo, magazzino e commerciale) alla quale ho messo un ubuntu server 510 come file server + backup su nastro ecc.

Visto che uscivano tutti e 3 sul router 'senza protezione' ho consigliato un firewallino. Hanno accettato e gli ho proprosto monowall o smoothwall, ma sono in inglese.

Quindi han chiesto qualcosa che potessero gestire loro per poter aprire in futuro eventuali porte (hanno un programma di gestione posta cartacea che gli entra sulla 920 se non erro) - e c'è pure lo zampino del figlio 15enne che saprà tutto di ciclomotori, ma a pc è meglio che lasci stare.

[Mi son scaricato il manuale di Firestarter e mi sembra fatto bene, il più è fargli capire cosaè la lan, la wan e la dmz - che non hanno. Ma si traduce in italiano o resta in inglese ?]
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 11:17   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Brutta razza gli adolescenti saccenti.
Preparati ad avere mooooooooolte rogne.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 11:20   #11
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Anche la mia.

Per questo vogliono un sistema per poter arrangiarsi da soli.
Io te lo sconsiglio, ogni volta che ho dato in gestione antivirus o firewall semplici a gente poco competente, hanno fatto casini, e sono dovuto tornare a riparare piccoli disastri.

Secondo me conviene che gli metti delle policy semplici di gestione classica da utente casalingo, con iptables, eliminando il front-end, così impedisci loro di fare casino.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 14:05   #12
To-shi-baaa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
e c'è pure lo zampino del figlio 15enne che saprà tutto di ciclomotori, ma a pc è meglio che lasci stare.
Uno di quelli che cercano di montare scarichi maggiorati sui pc, saldandogli un connettore usb? Non capiscono che senza driver non funziona
To-shi-baaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 14:28   #13
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Gli porto un catalogo della Cisco e gli dico di sceglierne uno da li.

Ma non credo se la cavino con pochi euro.


[Ne ho visto uno su una rivista - non della cisco - a 9 mila e 990 euro - e cosa fa ? lancia un missile teleguidato sugli hackers ? ]
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 14:34   #14
To-shi-baaa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Gli porto un catalogo della Cisco e gli dico di sceglierne uno da li.

Ma non credo se la cavino con pochi euro.


[Ne ho visto uno su una rivista - non della cisco - a 9 mila e 990 euro - e cosa fa ? lancia un missile teleguidato sugli hackers ? ]
Chissà che marmittone!!
To-shi-baaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 15:08   #15
davidedavide
Member
 
L'Avatar di davidedavide
 
Iscritto dal: May 2006
Città: genova
Messaggi: 102
ho installato firestarter ma non so da dove farlo partire!
davidedavide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 15:14   #16
To-shi-baaa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da davidedavide
ho installato firestarter ma non so da dove farlo partire!
Se non c'è nel menù, digita firestarter in un terminale.
To-shi-baaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 15:44   #17
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da To-shi-baaa
Uno di quelli che cercano di montare scarichi maggiorati sui pc, saldandogli un connettore usb? Non capiscono che senza driver non funziona
Ma è perchè pensa di stare su XP dove molti driver sono integrati.
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Gli porto un catalogo della Cisco e gli dico di sceglierne uno da li.

Ma non credo se la cavino con pochi euro.


[Ne ho visto uno su una rivista - non della cisco - a 9 mila e 990 euro - e cosa fa ? lancia un missile teleguidato sugli hackers ? ]
Un firewall da 10000 € deve fare, minimo, anche i lavori di casa: lavare, stirare, preparare il pranzo, tagliare l'erba, ecc.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 18:57   #18
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Un firewall da 10000 € deve fare, minimo, anche i lavori di casa: lavare, stirare, preparare il pranzo, tagliare l'erba, ecc.

Ciao
Mi sono accorto che sulla rivista han tradotto il prezzo in lire e han lasciato euro.
Quindi costa 3600 euro (9 milioni e passa di ex lire) ...

Da quello che ho letto avrebbe un software tipo neuronale in grado di accorgersi di 'anomalie' di connessione e reagire al riguardo.

Vabbuò, si va a casa. 'iao.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v