Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2006, 00:30   #1
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Notebook inondato...

... di succo di frutta!

Ebbene si, un mio amico e' riuscito a versare del succo sul suo portatile! Dopo il fatto, mi dice, io non ero presente, il portatile (ASUS A6kGA) ha perso prima la connessione alla rete locale (era connesso ad un router), poi hanno iniziato a sbarellare i colori, infine lo ha spento e, quando ha provato a riaccenderlo, non ne ah piu' voluto sapere di ripartire (di preciso non so cosa voglia dire, poiche', come diro' dopo, ora qualcosa la fa)!
Me lo ha dunque portato e ho iniziato a smontarlo: via tastiera, asciugato il succo rimasto (tanto, nonstante lui dicesse che era poco), poi ho tolto il dissipatore e, orrore, uno degli angoli del processore era bagnato!
Aciugato, rimontato, smontate memorie e scheda WiFi, queste tutte asciutte... infine ho cercato di aprire tutto il portatile (se e' arrivato al processore, magari e' passato sulla MoBo, meglio controllare), ma dopo aver svitato tutte le viti, non sono riuscito ad aprirlo! L'ho rimontato, ho provato ad accendere e i risultati sono questi:
1) i led in alto (HDD, tastierino numerico, caps lock e block scorr) si accendono per un instante, si spengono e poi lampeggiano due volte in sequenza... non so cosa significhi (senza memoria non lampeggiano quelle due volte);
2) se metto un CD audio all'accensione, viene riprodotto;
3) se non c'e' il CD audio, si accende il led della ricarica (in basso vicino ai led batteria, Mail, WiFi) e rimane cosi', anche se non c'e' l'alimentatore connesso... inoltre la ventola della CPU non parte, sebbene dopo poco il processore scaldi tantissimo (me ne sono accorto per caso toccando la grata posteriore)

Gli dico di buttarlo via?
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 01:26   #2
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Così a naso sembra un problema sulla sezione video, che è quella che sviluppa più calore e quindi che in caso di incidenti di questo tipo più soggetta a danneggiamenti.

Il modello che hai scritto non esiste, ma in linea di massima non conviene la riparazione.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 01:57   #3
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Fibo
Così a naso sembra un problema sulla sezione video, che è quella che sviluppa più calore e quindi che in caso di incidenti di questo tipo più soggetta a danneggiamenti.

Il modello che hai scritto non esiste, ma in linea di massima non conviene la riparazione.
Il modello e' quello che ho scritto (sull'etichetta dice precisamente A6Q00GA)... sarebbe questo (non trovo di meglio)

Quindi gli dico di buttarlo via... che portatile sfigato: il primo giorno il coniglio che possiede addenta l'alimentatore, poi deve mandarlo in assistenza (2 mesi) per un problema alla scheda grafica, ora questa... gli ci vuole un'esorcista!
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 07:41   #4
masteralex
Senior Member
 
L'Avatar di masteralex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Magica Roma ^^' Giudicatore di Notebook!
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock
Il modello e' quello che ho scritto (sull'etichetta dice precisamente A6Q00GA)... sarebbe questo (non trovo di meglio)

Quindi gli dico di buttarlo via... che portatile sfigato: il primo giorno il coniglio che possiede addenta l'alimentatore, poi deve mandarlo in assistenza (2 mesi) per un problema alla scheda grafica, ora questa... gli ci vuole un'esorcista!
povero notebook io consiglierei nn di gettarlo via ma di prendere cio ke si uò dal note.. cioè fare un po di riciclaggio dei pezzi e vendere quello ke è possibile vendere..
__________________
Asus EEE pc 1005HA 1600Mhz@1905Mhz 1Gb DDR2 250Gb HD Windows Seven Ultimate
masteralex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 10:36   #5
MaRmA
Senior Member
 
L'Avatar di MaRmA
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Brescia
Messaggi: 964
Notebook

Sono d'accordo con Masteralex l'unica cosa che puoi fare è riciclare gli unici pezzi funzionanti e provare a venderli ricavandoci almeno qualcosa...

Ciao by MaRmA!!!
MaRmA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 10:50   #6
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Il portatile fosse funzionante non sarebbe nemmeno male, forse può meritare portarlo in assistenza. Cmq calcola che se devono sostituire la scheda madre ti ci vuole come a comprare un portatile di facia bassa.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 15:18   #7
masteralex
Senior Member
 
L'Avatar di masteralex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Magica Roma ^^' Giudicatore di Notebook!
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Fibo
Il portatile fosse funzionante non sarebbe nemmeno male, forse può meritare portarlo in assistenza. Cmq calcola che se devono sostituire la scheda madre ti ci vuole come a comprare un portatile di facia bassa.

conconrdo anke con questo!
__________________
Asus EEE pc 1005HA 1600Mhz@1905Mhz 1Gb DDR2 250Gb HD Windows Seven Ultimate
masteralex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 17:08   #8
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Chiaramente il "buttarlo via" era da intendere come "non perderci troppo tempo"... HDD, memorie, processore, DVD ROM e quello che ancora funziona (non che ci sia molto altro: modem e scheda WiFi) verrebbero comunque smontati e utilizzati altrove e/o venduti!

Comunque finalmente sono riuscito ad aprirlo: grazie alla membrana che ricopre la mobo... il succo si e' sparso un po' ovunque!

Per fare l'estremo tentativo, consigli su come "lavarlo"? Qualcuno dice di lavarlo sotto il rubinetto dell'acqua, ma mi pare una soluzione un po' troppo drastica: va bene che tanto non c'e' molto da perdere, pero' mi pare un po' esagerato!
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 17:16   #9
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
No, ma che acqua, allora funzionerebbe anche col suco di frutta.

Nei negozi di elettronica hanno un prodotto in bombolette di cui ora non ricordo il nome, ma che in pratica serve per pulire i circuiti elettrici. Ha la particolarità di bagnare ed evaporare in pochi secondi.
Certo pulire una piastra intera un po' ci vuole, ma con l'acqua puoi aprire la pattumiera e fai prima.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 17:53   #10
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Fibo
Nei negozi di elettronica hanno un prodotto in bombolette di cui ora non ricordo il nome, ma che in pratica serve per pulire i circuiti elettrici. Ha la particolarità di bagnare ed evaporare in pochi secondi.
Certo pulire una piastra intera un po' ci vuole, ma con l'acqua puoi aprire la pattumiera e fai prima.
Chiaramente dopo il "lavaggio" rimarrebbe spenta per qualche ora (o anche qualche giorno, non e' che ci sia molta fretta) per evitare che dei residui di liquido possano creare ulteriori cortocircuiti...

Comunque, con quel prodotto dovrei fare cosa? Cioe' spruzzo sulla piastra e poi con cosa pulisco? Non c'e' mica qualcosa di analogo a quei prodotti smacchiatori per togliere le macchie dai vestiti quando non si puo' lavarli, o anche qualcosa che "evidenzia" lo sporco... tra l'altro, come togliere eventuali residui che siano finiti sotto qualche chip?
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 18:13   #11
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Spruzzi, dovrebbe essere a base di alcol, e poi soffi, non con la bocca.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 18:44   #12
frank.st
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 285
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock
Chiaramente dopo il "lavaggio" rimarrebbe spenta per qualche ora (o anche qualche giorno, non e' che ci sia molta fretta) per evitare che dei residui di liquido possano creare ulteriori cortocircuiti...

Comunque, con quel prodotto dovrei fare cosa? Cioe' spruzzo sulla piastra e poi con cosa pulisco? Non c'e' mica qualcosa di analogo a quei prodotti smacchiatori per togliere le macchie dai vestiti quando non si puo' lavarli, o anche qualcosa che "evidenzia" lo sporco... tra l'altro, come togliere eventuali residui che siano finiti sotto qualche chip?
l'unica è provare con quella bomboletta, poi soffi bene il tutto con bobmbola di aria compressa, che tra l'altro essendo molto fredda condensa un poco, dovrebbe aiutare ad "ammorbidire lo sporco, poi phon a palla (di aria, ma non di caldo) per asciugare bene. poi sapetta un giorno e spera. per pulire meglio dove arrivi puoi usare un piccolo pennello in setole, me è un lavoro da certosini!
frank.st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 19:43   #13
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da frank.st
l'unica è provare con quella bomboletta, poi soffi bene il tutto con bobmbola di aria compressa, che tra l'altro essendo molto fredda condensa un poco, dovrebbe aiutare ad "ammorbidire lo sporco, poi phon a palla (di aria, ma non di caldo) per asciugare bene. poi sapetta un giorno e spera. per pulire meglio dove arrivi puoi usare un piccolo pennello in setole, me è un lavoro da certosini!
Per la bomboletta cerchero' di trovarla, il pennello non e' un problema (anche se togliere i residui "caramellosi" del succo di frutta con un pennello mi pare difficile...), per l'aria compressa intendete quella nella bomboletta o anche il compressore puo' andare? Quelle in bomboletta hanno la brutta tendenza a finire in fretta!
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 22:02   #14
AdrianSkynet
Senior Member
 
L'Avatar di AdrianSkynet
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 796
Quella bomboletta lo fa anche la CRC, si chiama Contact cleaner, l'ho usta un paio d volte....annaffi abbondantemente la scheda con questo prodotto e la appendi come un calzino..in modo che sgoli bene..dopo circa un 2/3 ore dovrebbe essere asciutta, cmq a scanso di equivoci ci dai con il phon, non troppo vicino...torna pulita come nuova

P.s - la bomboletta la trovi dal ferramenta o nei negozi di materiale elettrico/elettronico.
__________________
My metal band - https://www.facebook.com/iDntc4r3/
AdrianSkynet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 22:11   #15
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da AdrianSkynet
Quella bomboletta lo fa anche la CRC, si chiama Contact cleaner, l'ho usta un paio d volte....annaffi abbondantemente la scheda con questo prodotto e la appendi come un calzino..in modo che sgoli bene..dopo circa un 2/3 ore dovrebbe essere asciutta, cmq a scanso di equivoci ci dai con il phon, non troppo vicino...torna pulita come nuova

P.s - la bomboletta la trovi dal ferramenta o nei negozi di materiale elettrico/elettronico.
Ho trovato la "Contact Cleaner" 390CCS della Philips... per quanto riguarda i contatti del monitor, dell'alimentazione e le varie prese? Fa nulla se il contenuto della bomboletta finisce anche li'? Non credo, no?

Domani spruzzo, lascio riposare tutto per un giorno, un giro di phon e poi... vedremo!
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 12:50   #16
frank.st
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 285
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock
Ho trovato la "Contact Cleaner" 390CCS della Philips... per quanto riguarda i contatti del monitor, dell'alimentazione e le varie prese? Fa nulla se il contenuto della bomboletta finisce anche li'? Non credo, no?

Domani spruzzo, lascio riposare tutto per un giorno, un giro di phon e poi... vedremo!
non col compressore, la bomboletta costa, ma ha il vantaggio che l'aria molto fredda che esce condensa l'umidità, ovvero inumidisce appena la zona spruzzata; è questo che ti permette col pennello o altro di cercare di togliere lo sporco che dovrebbe essere in parte ammorbidito. non bagna così tanto da fare ulteriori danni, comunque si riasciuga subito. il phon passalo appena pulito, dopo averlo passato lascia riposare.
frank.st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 13:40   #17
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da frank.st
non col compressore, la bomboletta costa, ma ha il vantaggio che l'aria molto fredda che esce condensa l'umidità, ovvero inumidisce appena la zona spruzzata; è questo che ti permette col pennello o altro di cercare di togliere lo sporco che dovrebbe essere in parte ammorbidito. non bagna così tanto da fare ulteriori danni, comunque si riasciuga subito. il phon passalo appena pulito, dopo averlo passato lascia riposare.
Aggiornamento: ho "bagnato" la scheda madre con il Contact Cleaner e ora e' di la' che gocciola allegramente! Tra qualche ora vedro' a che punto e' l'"asciugatura" e passero' alla fase 2!
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 21:14   #18
chandler8_2
Senior Member
 
L'Avatar di chandler8_2
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock
Aggiornamento: ho "bagnato" la scheda madre con il Contact Cleaner e ora e' di la' che gocciola allegramente! Tra qualche ora vedro' a che punto e' l'"asciugatura" e passero' alla fase 2!

il contact cleaner è un disossidante per contatti elettrici.

per togliere le "caramellature" da succo di frutta hai bisogno di una azione meccanica.

io ti consiglio trielina su un batuffolo di ovatta e tanta paziena e speranza.

Ps:contolla che nin mi ricordo, ma non è che il contact cleaner è conduttivo?
rischi un bel corto. non sono sicuro però
chandler8_2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 22:11   #19
isd88
Senior Member
 
L'Avatar di isd88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1504
Quote:
Originariamente inviato da chandler8_2
il contact cleaner è un disossidante per contatti elettrici.

per togliere le "caramellature" da succo di frutta hai bisogno di una azione meccanica.

io ti consiglio trielina su un batuffolo di ovatta e tanta paziena e speranza.

Ps:contolla che nin mi ricordo, ma non è che il contact cleaner è conduttivo?
rischi un bel corto. non sono sicuro però
col batuffolo ci ho speso un mese della mia vita su un 6260 senza guadagnarci nulla........attendo notizie
__________________
Foto in alta risoluzione degli ultimi 2 Motorshow di Bologna e parodie divertendi handmade su:
Ho trattato con successo con:mauveron,jacopastorius,lux_2k,bokkakesballa,Puffo_Siffredi,vitiellofra,paso74
isd88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 23:55   #20
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da chandler8_2
il contact cleaner è un disossidante per contatti elettrici.

per togliere le "caramellature" da succo di frutta hai bisogno di una azione meccanica.
io ti consiglio trielina su un batuffolo di ovatta e tanta paziena e speranza.
Ho pulito il grosso con il batuffolo... solo che tra i piedini dei chip non e' possibile pulire per "azione meccanica" e non e' facile individuare tutte le tracce di zucchero tra i vari condensatori, resistenze e tutto l'ambaradan dei una mobo!

Quote:
Ps:contolla che nin mi ricordo, ma non è che il contact cleaner è conduttivo?
rischi un bel corto. non sono sicuro però
Mi sono posto il problema prima di fare "l'esperimento": forse e' un metodo poco ortodosso, ma tester alla mano non c'e' conduzione in quel liquido! Altri modi per verificare non me ne vengono in mente!
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v