|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1760
|
Stesura Pasta termoconduttiva
Ciao, allora innanzitutto scusatemi, ma ho provato con il tasto cerca a cercare un problema di questo tipo ma non ho trovato niente.
Domanda sempliccissima. Lo strato di pasta termoconduttiva deve essere cosi sottile che si notano a malapena le scritte del processore, oppure no? Oppure deve essere abbastanza che qualche parte di pasta, con la pressione del dissipatore, sbordi dal processore? Oppure una via di mezzo tra le 2? Lo chiedo perche non riesco a capire come mai io con il mio Athlon 64 3500+ abbia temperature superiori di 6-7 gradi rispetto al mio amico nonostante abbiamo il case identico sia per modello che per sistemazione ventole e cavetteria. Ultima modifica di matthi87 : 04-06-2006 alle 17:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 2036
|
1/2 granello di riso al centro dell' his e con l'indice (possibilmente ricoperto di domopak) la spalmi uniformemente su tutta la superficie.
ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 2108
|
dev'essere uno strato molto sottile giusto per compensare le imperfezioni delle due superficii a contatto.
Farlo sbordare non ha nessuna utilità, anzi... La differente temperatura può dipendere da tante cose: Temperatura esterna: vivrete nella stessa città, ma non è detto che la temperatura nelle rispettive case sia uguale. Posizione del case: Un case incassato ad esempio in un mobile non ha lo stesso scambio termico di uno libero. Altri componenti interni: magari hai una scheda video che scalda di più ed incide negativamente...
__________________
Su WIKISERIAL -> Lost | Heroes | The Big Bang Theory | Fringe | The Mentalist | Terminator TSCC Vuoi comprare una nuova pelliccia? QUI trovi un vasto assortimento (**V.M.18**) ![]() Segui una DIETA equilibrata:Il Mondo Di Soraya. Pinocchio era un bambino vero…prima di conoscere Chuck Norris. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
la pasta conduce male quindi in teoria dovrebbe finire solo tra i piccoli spazi non planari di due superfici ( per quanto la pasta conduca male conduce sempre assai piu dell' aria).
detto cio la pasta in eccesso sotto pressione finisce ai bordi quindi anche se eccedi non succede nulla ( la pasta ai bordi non influisce sullo smaltimento termico). C'è da fare pero una precisazione : ci sono casi in cui il deflusso ai bordi viene ostacolato da basse pressioni di serraggio , ampie superfici, paste termiche molto dense .. in questi casi di solito basta aspettare un tot di tempo per l' assestamento .
__________________
.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.