|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 858
|
32bit o 64bit? Perché? Cosa cambia?
Ciao a tutti!
Devo cambiare il pc e pensavo in prendere uno a 64 bit. Domande: Cosa cambia da uno a 32bit? Quali sono i vantaggi? Posso usare tutti i programmi che ho (32bit) in un pc a 64bit? Devo prendere quindi sia il processore che winxp a 64bit? Vale la pena? Inssoma vorrei sapere di più! Grazie!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
|
Pensando al futuro, conviene sicuramente acquistare processore a 64bit: entro pochi anni i sistemi operativi saranno completamente portati su x86-64.
Per quanto riguarda il sistema operativo, ho provato xp professional 64bit, e non mi ha soddisfatto: quasi tutti i programmi sono ancora a 32bit, e girano su WOW64... (un emulatore). Alcuni poi non si installano neanche (es: o&o defrag), e non esiste ancora una versione a 64bit. Anche su linux, ho provato una versione testing di debian a 64bit, ma i repository sono ancora molto più ridotti di quellia 32bit (es: non posso installare VideoLan se non uso i pacchetti instable...). L'unica che non ha dato problemi è gentoo (del resto si compila tutto...), ma sinceramente non ho tempo di lasciare il pc ore se non giorni a compilare KDE... Conclusione: IMHO è ancora presto per passare ad un sistema operativo a 64bit. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 858
|
Quindi per adesso sarebbe meglio continuare ad usare il sistema a 32 bit, giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.