|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
|
[C++] file di configurazione
Ciao a tutti, ho un programma C++ che deve creare delle istanze di alcuni oggetti a partire da un file di configurazione.
Secondo voi cos'è più corretto stilisticamente? Se creo una classe ConfReader che sa leggere file di config e crea a partire da essi gli oggetti, inserendoli in una lista. Un metodo restituisce tale lista. La classe principale richiama tale metodo ed ottiene la lista di oggetti che gli interessano. Ci sono modi più eleganti? Per leggere file di config ho trovato questa libreria: http://www.hyperrealm.com/libconfig/libconfig.html Ne conoscete altre (migliori)? albz
__________________
Listen the noise of deep sea --Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11-- Ultima modifica di Nemok : 12-05-2006 alle 14:27. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
x le configurazioni ti consiglio di farle in XML e poi leggerle con Xpath
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
|
Grazie dupa, mi documento.
Ps: dimenticavo: il tutto è su Linux
__________________
Listen the noise of deep sea --Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11-- |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.



















