Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2006, 12:24   #1
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Calcolo del "collo di bottiglia"..

PREMESSA:Chi overclocca avra sentito parlare del "collo di bottiglia" .
(Come sapete infatti il "calcolo finale" ( nel mondo dei videogames se vogliamo è il fotogramma finale) passa per diversi stadi legati tra loro in cascata e che fanno capo ai principali chips presenti nel nostro pc ( Cpu ,Chipset,Ram,Gpu,Vram).
Avere un pc performante con una cpu scarsa fara si che il resto del pc "aspetti" l' elemento piu debole della catena , la cpu, che in questo caso viene definita come "collo di bottiglia".
)

E sapra anche che è importante identificarlo .
( quante volte ci siamo chiesti: meglio aumentare questa frequenza o quest' altra ? meglio una cpu potente o una buona sk video..)

Ebbene, premesso che non sono un matematico e che di strafalcioni potrebbero essercene a iosa, oggi ho provato a riassumere in poche semplici formulette quello che di solito facevo empiricamente e in molto tempo con grafici e quant' altro.

CALCOLO DEL COLLO DI BOTTIGLIA SPECIFICO PER IL DATO PROGRAMMA/BENCHMARK:
(non tutti i programmi utilizzano allo stesso modo i diversi componenti del pc, pertanto il collo di bottiglia puo variare da programma a programma)


chiameremo:
DFC% (delta Frequenza Chip in percentuale): la differenza in percentuale tra la frequenza standard e quella in overclock del dato chip , e la misureremo cosi:
DFC%= (freq overclock/freq standard - 1 )*100

DPB% (delta punteggio benchmark in percentuale):la differenza percentuale tra il punteggio a freq standard e quello in overclock.
DPB%= (punteggio in overclock/punteggio standard -1 )*100

A questo punto andiamo a calcolare l' efficenza del nostro overclock:
EFFICENZA= (DPB% / DFC%)*100
otterremo un valore compreso tra ZERO e 100 ; piu il valore sara vicino a 100 , piu l' efficenza dell' overclock sara maggiore e di conseguenza piu il dato chip lo possiamo considerare un "collo di bottiglia". Esattamente il contrario se il valore è prossimo allo zero.

ESEMPIO:
Utilizzando il noto benchmark : 3DMARK2005 , vediamo di capire se su una 7800GT il collo di bottiglia è la GPU o la RAM.

7800gt a freq standard(400mhz gpu/1000mhz ram) ottiene : 6890 punti 3dm05

7800gt@ 495/1000 = 7757 punti
7800gt@ 400/1130= 7132 punti

GPU:
DFC%= (495/400 -1)*100=23.75%
DPB%= (7757/6890 -1)*100=12,58%
EFFICENZA: (12,58/23,75)*100 = 52,9% (ogni volta che aumento di 1 la frequenza della GPU , ottengo un aumento di punteggio pari a circa 1/2 )

RAM:
DFC%= (1130/1000 -1)*100= 13%
DPB%= (7132/6890 -1)*100= 3,51%
EFFICENZA: (3,51/13)*100 = 27% (ogni volta che aumento di 1 la frequenza della RAM , ottengo un aumento di punteggio pari a circa 1/4 )

CONCLUSIONE:
Il collo di bottiglia tra GPU e RAM è la GPU e pertanto cio ci informa che in caso di overclock conviene agire maggiormente su quest' ultima ; o se vogliamo è un utile indicazione sulla scelta d' acquisto di una scheda video .

NOTE:
*il calcolo del colllo di bottiglia non è lineare , nel senso che via via che aumentiamo la freq di un chip , questo sara sempre meno il collo di bottiglia.

(in allegato c'è un foglio di calcolo per non dover fare tutto a mano , basta immettere i 4 valori richiesti : frequenza standard, punteggio standard, frequenza overclock, punteggio overclock)
Allegati
File Type: zip Efficienzaxls.zip (3.5 KB, 45 visite)
__________________
....

Ultima modifica di svl2 : 06-05-2006 alle 12:38.
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 14:21   #2
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
sembra tutto giusto(premetto che non sono un matematico)....se questa cosa funzione(e mi sembra di si)cerca qualcuno che sappia programmare se tu nn sai farlo e fai un bel programmino per calcolare il collo di bottiglia
parlo sul serio eh

ciauzzzz e complimenti!
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 14:25   #3
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da runk
sembra tutto giusto(premetto che non sono un matematico)....se questa cosa funzione(e mi sembra di si)cerca qualcuno che sappia programmare se tu nn sai farlo e fai un bel programmino per calcolare il collo di bottiglia
parlo sul serio eh

ciauzzzz e complimenti!
si, sarebbe utile a tutti
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 14:29   #4
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da rdv_90
si, sarebbe utile a tutti
+ che altro perchè non sò farmi i conti
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 16:16   #5
asuka soryu langley
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 30
bhe ragazzi io nn sn un genio di programmazzione ma se mi da una mano qualcuno che invece si intende di hardware( io nn so manco cs sn i timngs o meglio cm regolare i miei e come overvoltare il mio p4 north ( 2.4 @ 3.0 ) possiamo mettere su un bel programmino magari inseriamo tt i valori delle + note ram-gpu-cpu.. fatevi sentire [email protected] ( MSN )
asuka soryu langley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 16:21   #6
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da asuka soryu langley
bhe ragazzi io nn sn un genio di programmazzione ma se mi da una mano qualcuno che invece si intende di hardware( io nn so manco cs sn i timngs o meglio cm regolare i miei e come overvoltare il mio p4 north ( 2.4 @ 3.0 ) possiamo mettere su un bel programmino magari inseriamo tt i valori delle + note ram-gpu-cpu.. fatevi sentire [email protected] ( MSN )
ti darei na mano volentieri ma la mole di dati è impossibile da contenere...non è un incarico che mi prenderei...per tutto il resto sarò felice di contribuire!
ciauzzzzz
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 16:50   #7
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da asuka soryu langley
bhe ragazzi io nn sn un genio di programmazzione ma se mi da una mano qualcuno che invece si intende di hardware( io nn so manco cs sn i timngs o meglio cm regolare i miei e come overvoltare il mio p4 north ( 2.4 @ 3.0 ) possiamo mettere su un bel programmino magari inseriamo tt i valori delle + note ram-gpu-cpu.. fatevi sentire [email protected] ( MSN )
timing e voltaggi non sarebbero da contemplare .. i dati che servono (quelli da immettere ) a dire il vero sono pochissimi.

*frequenza di partenza
*punteggio al dato benchmark della tale frequenza
*frequenza in overclock
*punteggio alla frequenza di overclock

a questo punto si applicano le 3 formulette (qualcuno le deve impostare come programmino) e si ricava il valore compreso tra 0 e 100 .

si puo applicare a qualsiasi chip e a qualsiasi programma

esempio:
prima ho preso come test sempre il 3dmark05 , ho lasciato la 7800gt a default e ho abbassato l' overclock di cpu e ram del 19,3% ( si puo anche provare separatamente) , ho immesso i dati ed è risultato che l' efficenza è del 7,7%
( cio significa che al test del 3dmark05 interessa soprattutto la sottosezione grafica e che invece la parte CPU/RAM/Chipset conta poco.)

questo risponderebbe con precisione alla domanda frequente " ma sono cpu limited?"
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 16:57   #8
asuslello
Senior Member
 
L'Avatar di asuslello
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Trevisan|||||||||||||| nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma :O
Messaggi: 1227
bravo
__________________
Gigabyte Z97X UD5H | Core i7 4790k | 16 GB Kingston HyperX | MSI GTX660 | SSD Crucial M500 240GB | Seagate Barracuda 2TB | WINDOWS 7 Ultimate (HDD) + OSX 10.9.5 Mavericks (SSD) building!
asuslello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 17:59   #9
b_vittorio
Member
 
L'Avatar di b_vittorio
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: torino
Messaggi: 132
Basta un xls senza chiamare bill gate per il programma.

Ultima modifica di b_vittorio : 06-05-2006 alle 18:57.
b_vittorio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 18:06   #10
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da b_vittorio
Basta un xls senza chiamare bill gate per il programma.
dopo mandatemelo pls
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 18:42   #11
Luk3D
Senior Member
 
L'Avatar di Luk3D
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1235
beh in visual basic ci si impiega 2minuti per creare le basi del programma....è un calcolo alla fine eh

cmq complimenti
__________________
CM N300, Asus Z790-P, CM 850v2 GOLD, Intel Core i7 13700KF, 2x16GB Kingston HyperX 6000MHz, Samsung 980 PRO NVME 1TB, Samsung EVO 970 NVME 1TB + 2x2TB Toshiba RAID1, RTX4070Ti 12GB.
CM 500, Asus Z490-P, Corsair CS750M, Intel Core i7 10700KF, 2x16GB Kingston HyperX 3200MHz, Kingston NVME 500GB, Asus GeForce GTX1050.
CM 500, Asus Z97-P, CM MWE600, Intel Core i7 4790K, HP GeForce GTX1080 8GB, Kingston SSD 240GB.
Luk3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 18:47   #12
b_vittorio
Member
 
L'Avatar di b_vittorio
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: torino
Messaggi: 132
Boh ho fatto l'xsl dopo ve lo mando in qualche modo....
Allegati
File Type: zip Calcolo collo di Bottiglia.zip (1.8 KB, 29 visite)

Ultima modifica di b_vittorio : 05-05-2006 alle 18:51.
b_vittorio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 18:52   #13
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
posta questo xsl ( anche se non so cosa sia )
(comprimi in .zip o .rar e allegalo)

edit.
ho scaricato ma non capisco come funziona?
__________________
....

Ultima modifica di svl2 : 05-05-2006 alle 18:55.
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 18:56   #14
b_vittorio
Member
 
L'Avatar di b_vittorio
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: torino
Messaggi: 132
si l'ho fatto manca un po' di grafica,i bord,i e la colonna dei settaggi del processore,ecc.....


Metti i dati dove ci sono:
Freq.STD Freq. OV. Punt.STD. Punt.OV.

e ti calcola i 3 restanti valori.......
Immagini allegate
File Type: jpg calcolo.JPG (13.1 KB, 49 visite)

Ultima modifica di b_vittorio : 05-05-2006 alle 18:59.
b_vittorio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 19:02   #15
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
ok
(io aggiungevo una terza riga )
mai usato un foglio di calcolo.. devo imparare perche puo tornare utile
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 19:03   #16
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8636
Raga....ma mi sfugge una cosa (magari sono io che sono ottuso ), ma una volta che i pezzi li ho comprati e li occo tutti alla max freq a cui sono stabili e entro temperature accettabili, che me ne faccio del collo di bottiglia? Tanto piu' di quello non mi possono dare...non per sminuire il lavoro, comunque lodevole. Oppure stiamo lanciando un nuovo benchmark?
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 19:21   #17
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
le utilita sono diverse:

per l' overclock : sicuramente ti sara capitato che overcloccando 1 singolo chip ottieni una data frequenza, se inizi ad overcloccarne piu di uno quella frequenza ne risente e devi abbassare o quello o quell' altro.. conoscendo quale ti interessa maggiormente , lo prediligi cosi sugli altri.

Utile saperlo anche in vista di acquisto di materiale hware: molte volte si deve scegliere per via del budget tra un componente ed un altro .. in questo modo sai dov'è piu proficuo investire .

Esempio pratico che mi è successo oggi:
la mia 7800gt rispetto alle altre non sale bene come ram e lo fa in maniera anomala... forse è colpa dell' ali poco potente e collegato a 20 pin nonostante la mobo ne richieda 24... volevo spendere un centinaio d' euro per un Hyper tipe-R ... poi pero ho visto che la ram conta poco e anche se fossi arrivato a 1200mhz avrei avuto un guadagno di 1,88% di punteggio!

ovviamente l' hyper se ne stara al negozio.
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 19:24   #18
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Programma non indispensabile ma molto utile!!!!

Ottimo lavoro ragazzi.
Facciamogli vedere allo zio bill di che pasta siamo fatti


__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 19:38   #19
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8636
Quote:
Originariamente inviato da svl2
le utilita sono diverse:

per l' overclock : sicuramente ti sara capitato che overcloccando 1 singolo chip ottieni una data frequenza, se inizi ad overcloccarne piu di uno quella frequenza ne risente e devi abbassare o quello o quell' altro.. conoscendo quale ti interessa maggiormente , lo prediligi cosi sugli altri.

Utile saperlo anche in vista di acquisto di materiale hware: molte volte si deve scegliere per via del budget tra un componente ed un altro .. in questo modo sai dov'è piu proficuo investire .

Esempio pratico che mi è successo oggi:
la mia 7800gt rispetto alle altre non sale bene come ram e lo fa in maniera anomala... forse è colpa dell' ali poco potente e collegato a 20 pin nonostante la mobo ne richieda 24... volevo spendere un centinaio d' euro per un Hyper tipe-R ... poi pero ho visto che la ram conta poco e anche se fossi arrivato a 1200mhz avrei avuto un guadagno di 1,88% di punteggio!

ovviamente l' hyper se ne stara al negozio.
Chiaro. E' solo che raramente faccio upgrade parziali, di solito scelgo i pezzi in base ai bench in rete e mi affido alle per l'oc, e poi se ne riparla dopo 2 o 3 annetti (stavolta pero' mi sa che faro' un'eccezione per le svideo DX10 l'anno prox).
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 19:55   #20
b_vittorio
Member
 
L'Avatar di b_vittorio
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: torino
Messaggi: 132
Hai più di 7000 post e non hai mai visto un xls?????

Se pensate che possa tornare utile lo potenziamo
b_vittorio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v