|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna - Lussemburgo
Messaggi: 235
|
miglior disposizione hd x raffreddamento
ho due hd sata e adeso devo prendere una ventola da 12 x sparargli un po' d'aria e volevo sapere come consigliate di metterli?
| | 1------------------------| ---------------------- | | 2------------------------| ----------------------- | | 1------------------------| ----------------------- | 2------------------------| ----------------------- | | 1------------------------| ---------------------- | | 2------------------------| ----------------------- | | | ciao e grazie ![]() visto che dal disegno non si capisce molto sarebbe: 1 prende aria sia sopra che sotto e l'altro solo sopra con uno spazio di separazione tra i due, tutte due cvicini che prendono aria sia sopra che sotto, o l'inverso della prima 1 prende aria solo sotto e l'altro sia sopra che sotto con uno spazio che li separa. che casino!! ![]() Ultima modifica di Stiv : 02-05-2006 alle 14:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
Non è un gran problema, se i dischi hanno bisogno di essere raffreddati te li vendono muniti di ventola, come fanno per le schede video per esempio.
Immagina se si spande la voce che i dischi di XXXXX si rompono per il calore, non li compra più nessuno. Qndi se il mio disco ha bisogno di essere raffreddato te lo vendo munito di dissipatore/ventola o quanto meno ti indico di montarne uno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna - Lussemburgo
Messaggi: 235
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Di Maxtor se ne sono rotti a camionate a causa del surriscaldamento, ma non ne ho mai visto vendere uno abbinato ad una ventolina...
![]() L'ultimo maxtor che mi hanno appioppato (senza propormi alcuna ventolina) cuoce discretamente, raggiungendo dopo poche ore di funzionamento temperature ben superiori ai 40°, al punto che io, che abito nel profondo sud, mi ritrovo a lavorare a case scoperchiato già dal mese di aprile. Quando qui si raggiungeranno i 40 °C all'ombra, altro che ventoline: mi servirà un ventilatore puntato dritto sugli HD... ![]() Oh, dimenticavo. Delle tre soluzioni che hai disegnato, io sono per la prima.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
Guarda che i chip lavorano anche a 65°, i chip per applicazioni militari superano i 120° di temperatura di utilizzo militari.
Poi come fai a dire che il dischi che hai visto te si sono rotti per la temperatura ? Ti posso dire che di maxtor rotti non ne ho mai visti. Con una LLF sarebbero tornati nuovi i tuoi rotti. Se vedi i pc Dell OPTIPLEX gx150 hanno un case piccolissimo e all'interno un HD7000rpm ATA100 con unica ventola quella dell'alimentatore che è da 60mm non da 80 come negli alimentatori comuni ATX. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
I maxtor scaldano parecchio. E' un dato di fatto. Il mio ha raggiunto anche i 50 °C e non siamo ancora in estate. Anche l'altissima incidenza di guasti su HD maxtor è un dato di fatto ed è parere di chi li installa (non mio) che molti di essi si siano rotti per aver raggiunto temperature eccessive per periodi prolungati, causa scarsa ventilazione. In questo forum c'è un thread chilometrico dedicato ai problemi degli HD maxtor, dove si possono trovare informazioni interessanti sull'argomento.
Che poi esistano chip che possono lavorare a temperature molto alte lo so anch'io, ma il problema, almeno con certi HD, è che a scaldarsi non sono soltanto i chip ma anche tutto il resto... P.S.: lo so che in alcuni casi si possono recuperare con un LLF, infatti l'unico maxtor che mi ha dato problemi l'ho recuperato in quel modo e funziona ancora dopo due anni e mezzo.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) Ultima modifica di mister pink : 02-05-2006 alle 23:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
In questo forum devo dire che succedono un sacco di cose strane.
Appena uscirono i primi dischi ATA66 a 7200rpm si sono vendute migliaia di ventole perchè si diceva che quei dischi riscaldavano, all'improvviso sono sparite...solo un evento commerciale. Io nel mio PC ho 4 HDmaxtor/quantum Ata100/133 da 20Giga in raid 2xRaid#0 senza ventole da alcuni anni e sono sempre li, uno è un quantum che comprai per rotto da un ragazzo allora per 15000 lire, l'ho ripreso con LLF ed è ancora li. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Tanto per chiarire come stanno le cose: io, tra PC di casa e di lavoro, di HD maxtor ne ho per le mani a bizzeffe e, fino ad oggi,
![]() Tuttavia, ogni giorno in questo forum vengono aperti nuovi thread da utenti che lamentano la rottura di HD maxtor in tutte le salse (da problemi meccanici fino all'elettronica flambè) e questo qualcosa vorrà anche dire. Inoltre l'HD maxtor installato all'interno del case del mio PC (in cui, oltre alla ventola del processore ce n'è un'altra ausiliaria da 80 montata sul retro che soffia verso gli HD) ci mette poche ore per diventare bollente e, anche se maxtor mi dice che la temperatura di esercizio di quei dischi può anche superare i 50 °C (l'ho visto scritto da qualche parte), tuttavia io mi chiedo: ora ci stanno 18 - 20 °C di temperatura ambientale e l'HD mi arriva a 50 °C e quando ci saranno i 40 all'ombra? Che faccio? Cuocio le uova al tegamino sul maxtor da 160 GB?
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
L' unica cosa per cui parteggio è l'economia, compro sempre le cose più economiche. Non mi interessa la marca.
I pc dove lavoro io sono accesi 24 ore su 24 e pieni polvere (sopratutto dentro ), figurati che raffreddamento, e in ambiente non molto fresco, saranno un duecento. Alcuni sono DELL in formato case molto ridotto, sono qui' da anni sempre in funzione ma di dischi rotti ne ho visti pochini, di hd bruciati neanche uno in vita mia ( 40 anni ). Credo piu' che li guastano operando in malo modo facendo esperimenti vari. Qui' parlano di dischi SATA o di grosse capacità che al max hanno 2-3 anni di vita. Sono quasi in garanzia. Mi sembra proprio davvero strano che se ne guastano tanti. O magari chiunque ha un disco rotto viene su questo forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Per la verità i Maxtor non sono sempre stati delle ciofeche. Il peggioramento della qualità di questi HD sembra essersi verificato soprattutto nell'ultimo periodo e con alcune serie in particolare.
Perfettamente d'accordo sul fatto che gli utenti conoscono ameno 1.000.000 di modi per uccidere un HD. Comunque, anche oggi un bel po' di nuovi thread in cui si lamenta la morte di qualche HD maxtor. Ad ogni modo, l'elevato tasso di incidenza guasti di questi HD è legata anche al fatto che, per qualche oscura ragione commerciale, la stragrande maggioranza dei rivenditori italiani di materiale informatico, quando chiedi un HD, ti presentano immancabilmente un Maxtor. Se vuoi qualcosa di diverso, ti tocca ordinarlo ed aspettare (nel migliore casi). Oppure girare parecchi negozi fin quando non trovi qualcos'altro che ti garba. Con così tanti Maxtor in giro sui PC degli utenti italiani è anche comprensibile che ci siano tante segnalazioni di HD Maxtor scassati.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Chi legge questop foprum di dischi maxtor trotti ne ha visti diversi, se poi li volete vedere personalmente basta che facciate una capatina a casa mia dove ho l'ennesimo disco rimandato in RMA, per amici e/o parenti
A me è successa una volta sola, perché dopo mi sono rifiutato categoricamente di comprarne La questione temperatura esiste e soprattutto esiste ancora di più la questione delle variazioni di temperatura Il fatto che in certi case i dischi non siano ventilati non è la dimostrazione che le ventole non siano assolutamente necessarie Inoltre in vita mia non ho mai visto dischi che vengono forniti con ventole Il tutto è relativo ovviamente e a seconda del case, della quantità di periferiche e di altri fattori della configurazione del PC la ventilazione all'interno del case può essere più o meno efficiente Inoltre a seconda dei dischi (e qualche volta anche dischi della stessa marca) ci sono quelli che scaldano poco, mentre altri raggiungono temperature assurde Se si controlla bene, tra l'altro, nei case più recenti sul frontale c'è quasi sempre la predisposizione per le ventole e questo non mi pare un caso Nei Lian-Li addirittura le ventole ci sono già di serie |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Concordo pienamente.
Il problema della dissipazione termica è aumentato esponenzialmente negli ultimi anni, cominciando ad interessare anche periferiche (come gli HD e le schede video) che inizialmente ne erano immuni. Io ho usato per quasi 6 anni un PIII a 800 Mhz che mi ha servito egregiamente ed ha lavorato di brutto senza mai dare problemi. Alla fine dell'anno scorso ho deciso di prendere un PC nuovo (facendo peraltro un pessimo acquisto) e mi sono ritrovato ad affrontare problematiche assolutamente inedite (almeno per me). Fino a qualche settimana fa non mi sarebbe mai passato per la testa di aprire il PC per controllare se l'HD ha la febbre. Adesso ringrazio di averlo fatto, perché quando ci ho posato sopra la manina, quasi mi sono scottato.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace Ultima modifica di DonaldDuck : 04-05-2006 alle 02:58. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
![]()
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Quote:
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
La temperatura del disco è dovuta al motore, il chipset in se per se non scalda niente, hai visto quanto è grande la carcassa di metallo dell'HD ? non credi che serva anche a raffreddare, il contatto della carcassa al case porta anche via calore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
Maxtor
In un altro PC ho 3 Maxtor uno da 80 e 2 da 120, di cui uno dei 2 da 120 regalatomi in cambio del recupero dati che è consistito in un copia e incolla. Il proprietario si era convinto, non so in base a cosa che fosse rotto, nel suo pc diceva che era diventato lentissimo. Ovviamente gli ho detto che aveva ragione il disco era inservibile, recuperare quei dati è stata un impresa!!. Intanto, nel mentre "cercavo" di recuperare i dati, comprò un pc portatile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
A proposito di scaldare
Quelli inseriti nei BOX esterni non scaldano ? non è che ci sia chissà che sistema di ventole in quei box. Quelli da 2,5" non ne hanno per nente.
Ma li non potete leggere i dati SMART per questo non vi preoccupa ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Se scorri a ritroso i threads di questo forum ne troverai diversi dedicati alla morte prematura di HD maxtor collocati in box esterni.
Almeno in un paio di quelli che ho letto ultimamente si fa anche riferimento al fatto che gli HD erano diventati bollenti.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.