|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
alimentatori in serie
Apro qui la discussione dato che sarete sicuramente preparati nella teoria
![]() è possibile utilizzare due alimentatori per alimentare un solo componente? stavo pensando ad un pc silenzioso, dove va eliminata ogni fonte di rumore esistono alimentatori low-noise, fanless o a liquido, ma questi non sono comparabili ad un'alimentatore di qualità (per oc) sarebbe possibile utilizzarne solamente uno (fanless) per l'uso normale (internet, office, p2p) e per l'uso pesante (anche della vga) attivarne un'altro? mi interessa soprattutto la possibilità di attivare/disattivare il secondo alimentatore senza pericolosi sbalzi di tensioni ho torvatoquesta discussione, ma dato che non sono molto preparato in materia... ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showth...entatori+serie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 847
|
non sono espertissimo, ma penso che si possa fare, perchè no?
__________________
"VIVERE ARDENDO E NON SENTIRE IL MALE" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
|
Molti alimentatori 'seri' per utilizzo industriale (es. alcuni sitop siemens) permettono la modalita' di funzionamento parallelo, ma non ne ho mai visto alcuno con elettronica di controllo che permettesse di spegnerne uno. Si suddividono il carico e basta.
Potresti costruirlo da te ![]() P.S. : non sarebbero in serie ma in parallelo. Ultima modifica di taddeus : 25-04-2006 alle 06:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
ho detto che non ne capisco molto
![]() cmq ditemi cosa mi serve e prima o poi lo faccio |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
due alimentatori switching NON si possono collegare in parallelo, né in serie. O meglio, si può ma bisogna modificare qualcosa se non erro. comunque è rischioso, si rischia di bruciare tutto...
Se invece utilizzi alimentatori convenzionali puoi collegarli come vuoi, ma il peso e l'ingombro sarebbero troppo elevati... se non te ne intendi molto di elettronica la vedo dura, se sai maneggiare i componenti puoi provare a modificare due ali switching per collegarli in parallelo. Su pctuner c'era un topic apposito, poi vedo se lo ripesco ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Se parallelizzi due "normali" alimentatori da pc a lungo andare possono fare KABOOOOMM
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
è comparso il sommo ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.