Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2006, 16:41   #1
ilfede
Senior Member
 
L'Avatar di ilfede
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Gussago -BS-
Messaggi: 199
Tesina sul Vajont: chi mi aiuta?

Per la maturità sto facendo la tesina sul Vajont e mi servirebbe una mano... mi servirebbero delle informazioni sulla centrale idroelettrica che avrebbe dovuto essere alimentata dal bacino del vajont (descrizione della centrale, foto,ecc...). Se avete comunque informazioni o fotografie che crediate mi possano essere utili per la tesina postate!

GRAZIE!
ciao
__________________
"La tecnica non conta, io mi occupo di emozioni" - Jimmy Page
ilfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 18:15   #2
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Guardati lo spettacolo di paolini e leggiti il libro "sulla pelle viva" di tina merlin.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 18:17   #3
ilfede
Senior Member
 
L'Avatar di ilfede
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Gussago -BS-
Messaggi: 199
già fatto! mi servono però delle informazioni sulla centrale idroelettrica che sarebbe stata alimentata dal vajont e comunque anche foto o documenti che si ritenga possano essere utili x la tesina....
grazie comunque!
__________________
"La tecnica non conta, io mi occupo di emozioni" - Jimmy Page
ilfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 10:19   #4
ilfede
Senior Member
 
L'Avatar di ilfede
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Gussago -BS-
Messaggi: 199
up
__________________
"La tecnica non conta, io mi occupo di emozioni" - Jimmy Page
ilfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 10:59   #5
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
io ho un libro di Bepi Zanfron, fotografo arrivato fra i primi soccorritori, che è fatto veramente bene: se cerchi delle foto, lì ce ne sono a centinaia e sono fatte veramente bene.

info sulla centrale non saprei...
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 12:02   #6
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
la centrale idroelettrica in questione è quella di Soverzene (BL).

http://www.enel.it/eventi/cortina/atusove.asp?menu=21

una descrizione della centrale più ampia si trova nel libro "Le Dighe e le Centrali idroelettriche del Bacino del Piave", Camillo Pavan Editore, Treviso, 2001.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 12:33   #7
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Io ho fatto un progetto abbastanza grosso sul Vajont in quinta superiore... se hai a disposizione una connessione a banda larga potrei farti avere il power point (sono circa 55 MB... non so nemmeno come mandartelo, in realtà...)
Ciao
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 12:38   #8
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Io ho fatto un progetto abbastanza grosso sul Vajont in quinta superiore... se hai a disposizione una connessione a banda larga potrei farti avere il power point (sono circa 55 MB... non so nemmeno come mandartelo, in realtà...)
Ciao

caz! 55Mb di power point!

interesserebbe anche a me... potresti metterlo in condivisione sul mulo e poi postare il link.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 12:41   #9
ilfede
Senior Member
 
L'Avatar di ilfede
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Gussago -BS-
Messaggi: 199
x riccardoS: il libro di Bepi Zanfron ce l'ho anche io ; veramente spaventose alcune foto.... grazie comunque a te e a tutti per le info che mi state dando!
__________________
"La tecnica non conta, io mi occupo di emozioni" - Jimmy Page
ilfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 14:02   #10
Mounty
Senior Member
 
L'Avatar di Mounty
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
Sulla centrale non saprei aiutarti.

Il mio prof di Geologia (si chiama Giulio Cesare Carloni) è però stato quello che è andato a rilevare la frana a disastro avvenuto e su un suo libro (il titolo dovrebbe essere GEOLOGIA APPLICATA) parla dei fatti relativi al vajont ma non credo faccia particolari riferimenti alla centrale.
Mounty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 17:48   #11
aryve87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 0
vajont

per Lucrezio:
potresti passarmi il tuo lavoro sul Vajont?
mi faresti un gran piacere
aryve87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 16:57   #12
lavaz
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 0
sarei interessato molto anch'io.....me la potresti inviare via msn?.....
lavaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 17:00   #13
lavaz
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Io ho fatto un progetto abbastanza grosso sul Vajont in quinta superiore... se hai a disposizione una connessione a banda larga potrei farti avere il power point (sono circa 55 MB... non so nemmeno come mandartelo, in realtà...)
Ciao
sarei molto interessato anch'io.....ti dò il mio contatto di posta luca_lava@hotmail.it
lavaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2009, 19:59   #14
Tapiro Mannaro
Senior Member
 
L'Avatar di Tapiro Mannaro
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: St.Moritz
Messaggi: 350
http://www.vajont.net/
__________________
"...il banco c'inquina e la cattedra tombola!"
Tapiro Mannaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 09:58   #15
Andrea Apple
 
Messaggi: n/a
Anche io sarei molto interessato: il mio contatto di posta elettronica e di msn è geppinello@libero.it
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 21:20   #16
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Io sto approfondendo la diga di Pieve di Cadore-Sottocastello e ho trovato numerose informazioni sul libro "Le dighe di ritenuta degli impianti idroelettrici italiani" ed in particolare il volume 4 che parla di tutte le dighe del gruppo Sade.
La collana dovrebbe essere del 1951 per cui non so se parli anche della diga del Vajont.
Se qualcuno ha info sulla diga di Pieve di Cadore mi dica per favore.
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 21:58   #17
*nicola*
Senior Member
 
L'Avatar di *nicola*
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
Sul sito http://enelikon.enel.it, iscrivendosi, è possibile visualizzare due filmati d'epoca sulla costruzione della diga. Sto guardando il primo e ci sono delle parti in cui parla l'ing. Semenza e altre i cui fanno vedere come facevano i disegni tecnici con la china, sembrano cose di 2000 anni fa!
*nicola* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v