|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Caldiero CITY
Messaggi: 330
|
Non vedo la partizione FAT32 fatta con linux
Ho installato sul mio PC sia windows XP su NTFS e Linux (Ubuntu) sullo stesso disco.
il disco è un 80 GB ho messo: 20GB NTFS per winXP 20GB EXT3 per linux 1GB SWAP e i restanti 39 ho formattato con linux in vfat la partizione in linux funziona ma in windows no se vado su gestione dei dischi, mi vede la partizione come FAT32, ma non ci associa nessuna lettera e non posso fare altro che formattare. qualcuno ha la soluzione? è una buona idea mantenere una fat32 in modo da poter scambiare i dati tra linux e winXP no? la partizione l'ho fatta con fdisk da linux, però non sono stato in grado di "formattarla" nel senso che non sapevo come si faceva. quindi ho creato la partizione (primaria) e poi l'ho formattata in vfat con la gestione dei dischi di Ubuntu. grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
|
Mantenere una fat32 in modo da poter scambiare i dati tra linux e winXP, più che una buona idea, è l'unica soluzione.
![]() Io in genere la formatto sempre con Partition Magic e non ho mai avuto problemi. Se non hai Partition Magic, formattala fat32 da gestione dischi e dovrebbe andar tutto bene. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.