Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2006, 09:01   #1
KiDdolo
Senior Member
 
L'Avatar di KiDdolo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: La Casìììììna!
Messaggi: 494
Dubbio: s.m.a.r.t. ed allarmi HdHealt, disco rotto ?

Salve a tutti,
ieri mi è successa una cosa strana. Ho 2 hd, 1 da 40gb per winXP e documenti e 1 da 120gb x tutto il resto. Ieri aprendo una cartella del 120gb mi andava la cpu al 100% di utilizzo, anche dopo svariati minuti non accennava a "calmarsi", explorer.exe assorbiva praticamente tutto il processore. Riavvio e riporovo ad aprire la medesima cartella, nulla da fare. Installo la demo di TuneUp Utilities 2006 e faccio una bella pulizia a windows. Riavvio e riprovo, nulla da fare. Faccio un bel defrag che erano anni che non facevo, riavvio e riprovo, nulla da fare, quella cartella manda sempre la cpu al 100%.
Tramite "unlocker" gli chiedo di sbloccare l'unico file presente nella cartella, visto che pare non serva a nulla gli chiedo cortesemente di cancellarlo al prossimio riavvio. Ora che il file è stato cancellato (era un filmato) pare sia tutto ok.
Non convinto, all'inizio già mi ero inventato di formattare (quasi), installo HdHealt ma mi da degli strani messaggi sul disco in quesione:
- raw read error rate - value 55 - trshold 6 - worst 50 - inc +2 (riga di colore blu)
- temperature - value 36 - threshold 0 - worst 45 - inc -3 (riga di colore rosso)
- Hardware ECC recovered - value 55 - threshold 0 - worst 49 - inc +2 (riga di colore blu)

l'unico dei 3 valori che non mi preoccupa o quasi è la temperatura, Motherboard Monitor indica 36 gradi (+o- costanti in un ambiente casalingo di circa 15/20 gradi).

Poi, 2° problema:
Mi appare un popup, generato sempre da HdHealt dove dice "Attribute Raw Read Error Rate changes from 55 to 56", sempre nell'intorno di questi 2 valori. Leggendo il log non capisco se si riferisca al 40bg (Quantum Fireball AS40.0) oppure al 120gb (ST3120022A):
Codice:
0  15/04/2006 10.55.13 - Program started.
0  15/04/2006 10.55.13 - Total drives found: 2
0  15/04/2006 11.55.20 - Drive1 - Attribute  Raw Read Error Rate changes from 53 to 54
0  15/04/2006 12.55.20 - Drive1 - Attribute  Raw Read Error Rate changes from 54 to 53
1  15/04/2006 13.00.34 - Attribute(s) changes on ST3120022A                                
Attribute  Raw Read Error Rate changes from 54 to 53
1  15/04/2006 13.00.35 - Attribute(s) changes on ST3120022A                                
Attribute  Raw Read Error Rate changes from 53 to 54
0  15/04/2006 13.10.20 - Drive1 - Attribute  Raw Read Error Rate changes from 53 to 54
1  15/04/2006 13.31.53 - Attribute(s) changes on ST3120022A                                
Attribute  Raw Read Error Rate changes from 53 to 54
0  15/04/2006 13.55.20 - Drive1 - Attribute  Raw Read Error Rate changes from 54 to 53
1  15/04/2006 13.55.34 - Attribute(s) changes on ST3120022A                                
Attribute  Raw Read Error Rate changes from 54 to 53
0  15/04/2006 14.10.20 - Drive1 - Attribute  Raw Read Error Rate changes from 53 to 54
1  15/04/2006 14.10.24 - Attribute(s) changes on ST3120022A                                
Attribute  Raw Read Error Rate changes from 53 to 54
0  15/04/2006 14.55.20 - Drive1 - Attribute  Raw Read Error Rate changes from 54 to 55
1  15/04/2006 14.55.25 - Attribute(s) changes on ST3120022A                                
Attribute  Raw Read Error Rate changes from 54 to 55
0  15/04/2006 15.10.21 - Drive1 - Attribute  Raw Read Error Rate changes from 55 to 54
1  15/04/2006 15.10.23 - Attribute(s) changes on ST3120022A                                
Attribute  Raw Read Error Rate changes from 55 to 54
0  15/04/2006 15.25.08 - Drive1 - Attribute  Raw Read Error Rate changes from 54 to 55
1  15/04/2006 15.40.18 - Attribute(s) changes on ST3120022A                                
Attribute  Raw Read Error Rate changes from 54 to 55
0  15/04/2006 16.02.54 - Program started.
0  15/04/2006 16.02.55 - Total drives found: 2
0  15/04/2006 21.32.56 - Drive1 - Attribute  Raw Read Error Rate changes from 55 to 54
0  15/04/2006 21.47.56 - Drive1 - Attribute  Raw Read Error Rate changes from 54 to 55
0  15/04/2006 22.17.56 - Drive1 - Attribute  Raw Read Error Rate changes from 55 to 56
1  15/04/2006 22.26.16 - Attribute(s) changes on ST3120022A                                
Attribute  Raw Read Error Rate changes from 55 to 56
1  15/04/2006 22.26.17 - Attribute(s) changes on ST3120022A                                
Attribute  Raw Read Error Rate changes from 54 to 55
1  15/04/2006 22.26.17 - Attribute(s) changes on ST3120022A                                
Attribute  Raw Read Error Rate changes from 55 to 54
0  15/04/2006 22.32.56 - Drive1 - Attribute  Raw Read Error Rate changes from 56 to 55
0  15/04/2006 22.47.56 - Drive1 - Attribute  Raw Read Error Rate changes from 55 to 56
0  15/04/2006 23.17.56 - Drive1 - Attribute  Raw Read Error Rate changes from 56 to 55
0  15/04/2006 23.32.56 - Drive1 - Attribute  Raw Read Error Rate changes from 55 to 54
0  15/04/2006 23.47.56 - Drive1 - Attribute  Raw Read Error Rate changes from 54 to 55
0  16/04/2006 1.02.56 - Drive1 - Attribute  Raw Read Error Rate changes from 55 to 56
0  16/04/2006 1.17.56 - Drive1 - Attribute  Raw Read Error Rate changes from 56 to 55
0  16/04/2006 3.17.56 - Drive1 - Attribute  Raw Read Error Rate changes from 55 to 54
0  16/04/2006 5.17.56 - Drive1 - Attribute  Raw Read Error Rate changes from 54 to 55
0  16/04/2006 6.47.56 - Drive1 - Attribute  Raw Read Error Rate changes from 55 to 54
0  16/04/2006 7.32.56 - Drive1 - Attribute  Raw Read Error Rate changes from 54 to 55
1  16/04/2006 8.38.33 - Attribute(s) changes on ST3120022A                                
Attribute  Raw Read Error Rate changes from 54 to 55
1  16/04/2006 8.38.34 - Attribute(s) changes on ST3120022A                                
Attribute  Raw Read Error Rate changes from 55 to 54
1  16/04/2006 8.38.35 - Attribute(s) changes on ST3120022A                                
Attribute  Raw Read Error Rate changes from 54 to 55
1  16/04/2006 8.38.36 - Attribute(s) changes on ST3120022A                                
Attribute  Raw Read Error Rate changes from 55 to 54
1  16/04/2006 8.38.36 - Attribute(s) changes on ST3120022A                                
Attribute  Raw Read Error Rate changes from 56 to 55
1  16/04/2006 8.38.37 - Attribute(s) changes on ST3120022A                                
Attribute  Raw Read Error Rate changes from 55 to 56
1  16/04/2006 8.38.38 - Attribute(s) changes on ST3120022A                                
Attribute  Raw Read Error Rate changes from 54 to 55
1  16/04/2006 8.38.38 - Attribute(s) changes on ST3120022A                                
Attribute  Raw Read Error Rate changes from 55 to 54
1  16/04/2006 8.38.39 - Attribute(s) changes on ST3120022A                                
Attribute  Raw Read Error Rate changes from 56 to 55
1  16/04/2006 8.38.40 - Attribute(s) changes on ST3120022A                                
Attribute  Raw Read Error Rate changes from 55 to 56
1  16/04/2006 8.38.40 - Attribute(s) changes on ST3120022A                                
Attribute  Raw Read Error Rate changes from 56 to 55
è tutto da buttare???

grazie
KiDdolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 12:31   #2
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Se dentro la cartella che ti ha dato quei problemi c'era un file AVI, allora si tratta di un problema noto: la funzione "anteprima" di windows, che cerca di fornire una preview del file ancora prima di aprirlo, manda spesso in crash l'explorer, specialmente se il file avi è danneggiato o è stato creato con qualche codec che non è installato nel sistema. In pratica, l'explorer si intestardisce a leggere il file anche se non è in grado di farlo, con il risultato che il file risulta bloccato (non lo si può spostare, rinominare, cancellare, ecc..) e, non di rado, l'explorer stesso finisce per impallarsi.

Il problema si risolve facilmente con questa piccola utility (che ho provato personalmente e funziona):

http://www.free-codecs.com/download/...XP_AVI_Fix.htm

E' solo un eseguibile, non necessita di installazione e permette di abilitare e disabilitare la funzione anteprima di Win XP tutte le volte che si vuole.

Per quanto riguarda la verifica dello stato di salute degli HD, ti consiglio di utilizzare HD Tune: è molto più facile ed intuitivo da usare e meno "terroristico" rispetto ad altri software.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 15:24   #3
KiDdolo
Senior Member
 
L'Avatar di KiDdolo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: La Casìììììna!
Messaggi: 494
Mittico provo subito
KiDdolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 15:39   #4
KiDdolo
Senior Member
 
L'Avatar di KiDdolo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: La Casìììììna!
Messaggi: 494
L'utilità blocca-anteprima l'ho installata e funziona benone , unica pecca, devi riavviare dopo averlo usato.

Ho anche avviato HD tune, tutto ok se non fosse per "spint retry count" segnato in giallo sul disco da 120gb, come valori mi dice
current 100 - worst 100 - thresholdd 97 - data 0 - status ok

comunque lo tengo controllato e vedo


Grazie Mister Pink e Buona Pasqua
KiDdolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 16:13   #5
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Di nulla. Buona Pasqua anche a te.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v