|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 1137
|
posibile interrutore
Ebbene eccomi qua, con la mia prima seria domanda ke rivolgo a voi grandi esperti di elettronica.
Avrei visto in rete e non, degli interruttori che fanno al caso mio (ehm...è il caso di dire al modd mio?). Si chiamo interruttori kill switch e sono molto attraenti, secondo il mio modesto parere; la mia intezione è acquistare quelli prodotti in materiali di carbonio (provengono dal mondo del tuning e possono reggere un voltaggio di 12v), perchè si adattano maggiormente al colore del mio case.Inoltre, aprendo un "coperchietto" vi si accende anche un led blu già integrato all' interno dell' interruttore, ma prima dell' acquisto desidererei discutere un po' cn voi! Scartabellando il vostro meraviglioso forum ho notato che qlc li ha già utilizzati, ma desidererei fare una cosa leggermente diversa personalmente. Spero mi sappiate dare una mano (tuttavia, nn ne ho dubbio per le vostre capacità queste saranno bazzeccole! credo, almeno alla luce di quanto ho letto sino ad ora) Prima di tutto, eccovi alcune fotografie: scusate ma nn sono sicuro se sono autorizzato a pubblicare le foto, in quando vi sono delle pubblicità sopra...attenderò dunque una vostra delucidazione prima di postarle! Ad ogni modo, la mia domanda è la seguente: all' interno del mio case ho numerose elementi che si accendono: due neon con un solo inverter, led autocostruiti e collegati 5 in serie a 12v e 2 a 5v, infine, una repplicatore ubs interno uv-reactive, al quale ho collegato una lampada alimentata da usb! Avrò mai la possibilità di creare un circuito, tale che, premendo relativo interruttore prima descritto, si accendano tutte le luci in una volta sola, senza dover accedere una per volta ciascuna separatamente? Infine, vorrei sottoporvi un' altra domanda! Avrei intenzione di sapere una cosa: se collegassi in parallelo i led con alimentazione di 12v o di 5v, cm dovrei comportarmi? Sareste capaci di farmi uno skemino? Grazie per eventuali risposte ed a presto! Ultima modifica di Domy15 : 31-03-2006 alle 23:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3093
|
scusami eh... ma nel titolo "posibile interrutore" non noti nulla di strano?
non dovrebbe essere "possibile interruttore"? ![]() per quel che riguarda i pulsanti a cui ti riferisci, beh posso dirti che hanno prezzi assurdi. fai una ricerca, c'è un 3d da qualche parte che elenca i migliori siti per l'elettronica on line.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 1137
|
dunque? Cmq il gioco vale la candale per l' interrutore su detto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
|
Il circuito è semplice e bastano un paio di relè monoscambio per pilotare sia i 5 che i 12v, ma ti semplifichi non di poco la vita mettendo una resistenza in serie ai led adesso alimentati a 5v per alimentarli a 12v come le altre illuminazioni del case, e infine basta un'interruttore a monte di tutto per accendere e spengere.
Per calcolare la resistenza ti rimando a questa pagina: http://www.metku.net/index.html?sect...calc/index_eng ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 1137
|
ottimo, grazie!
una domanda, però: se usassi i collegamenti in parallelo ho una curiosità? ![]() NELLA PARTE IN PARALLELO OTTENGO SEMPRE 12v??? Ultima modifica di Domy15 : 02-04-2006 alle 13:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
|
Ovviamente si
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 1137
|
tutto ok, ho anke acquistato il prodotto su detto, ma mi sono accorto di un problema! I neon sn collegati all' inverter con due cavi: rosso + giallo. Ebbene il voltaggio è pari a : 12v (giallo) - 5v (rosso) = 7 v?? Se s', quale è l' amperaggio, per poi calcolarmi la resistenza!
Siete dei geni, complimenti sto già seguendo il tuo consiglio con un interruttore provvisorio e tutto è ok, ovviamente sto facendo tutto in parallelo! Grazie mille per eventuali risposte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
|
Sui fili fra i neon e l'inverter passano svariati volt (600v di picco circa che poi si stabilizzano) e non hai bisogno di metterci alcuna resistenza.
La tensione che arriva all'inverter dall'ali del pc è a 12v infatti se guardi il molex che collega l'inverter vedrai due fili, uno che va al giallo e l'altro al nero ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 1137
|
aspè vado a controllare, nn l' avevo notato prima, cmq posso prendere il tuo indirizzo di msn, se lo hai? E poi quindi, è inutlie applicare resistenze, questo perchè vedevo due parti nere nelle parti terminali dei cavi! Grazie, attendo una risposta x msn! Sinceramente, dopo aver controllato questo è il cablaggio: il giallo dal molex arriva all' interruttore pci, da qui ve ne è un' altro rosso ke arriva all' inverter insieme al gnd dal molex all' interver appunto, spero di essere stato sufficientemento kiaro!
Ultima modifica di Domy15 : 02-04-2006 alle 21:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.