Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2006, 15:47   #1
Romeo&Juliet88
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 54
Consiglio per l'acquisto di una fotocamera digitale

Buon pomeriggio a tutti. avrei bisogno di un consiglio x comprare una fotocamera digitale in quanto non ne ho mai avuta una e non sono tanto esperto in materia. Cosa mi consigliate in una fascia di prezzo che va dai 400 a 600 euro?

Inoltre secondo voi qual'è il formato di scheda di memoria migliore ? Mi è giunta voce che a qualcuno gli si è rotta perdendo tutte le foto!!!

Infine una domanda stupida. E' utile acquistare una fotocamera con fuoco anche regolabile manualmete? Chiedo questo perchè sulla mia videocamera in certe situazioni (specie in zoom) il fuoco automatico mi da l'immagine sfocata.

Grazie in anticipo x le risposte
Romeo&Juliet88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 16:20   #2
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Un' idea su cosa prevalentemente devi fotografare ?

Un' idea se vuoi stare su una compatta od una reflex ?

Un' idea su qualche macchina che hai gia' visto e potrebbe essere interessante?

Con i dati che hai dato è tosta dare un consiglio , puoi dire tutto ed il contrario di tutto

Non credo che la differenza tra i vari formati di schede di memoria possa influire sulla solidità del supporto , dipende dalla qualità della scheda (se prendi quella del Lidl 2Gb a 4€ non puoi sperare molto) per il momento tutte le CF che ho avuto sono ancora in funzione , di SD se ne è rotta una dopo meno di una settimana dall' acquisto (era una panasonic) sostituita e con quella nuova (identica) sono 2 anni che continuo a scattare

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 17:49   #3
Romeo&Juliet88
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 54
Grazie x la risposta.

Ne devo fare un uso "normale" cioè non ho esigenze particolari in genere la userei in viaggio (quasi ogni estate vado in viaggio sia italia che all'estero Sia città che luoghi pesaggistici "belli" montagna , mare...insomma sono un viaggiatore . quest'anno vado a Vienna ) penso di prendere una compatta però se il gioco vale la candela ben venga la reflex(nel senso se ha zoom e ottica in generale migliore allora la prendo in genere non mi interssano tanto le dimensioni .. basta che non sia un mattone ), poi chissa se non mi appassiono alla fotografia ( ammetto che se avessi avuto un po di tempo non mi sarebbe dispiaciuta)
Cmq gradisco qualsiasi consiglio su tutto dalla compatta alla reflex, dal tipo di ottica allo zoom e non di meno importanza il discorso del fuoco automatico e manuale che ho già scritto sopra.

Ciao

Ultima modifica di Romeo&Juliet88 : 22-03-2006 alle 19:48.
Romeo&Juliet88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 19:24   #4
Romeo&Juliet88
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 54
Dai ragazzi nessuno che sa consigliarmi ???
Romeo&Juliet88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 19:35   #5
frankie73
Member
 
L'Avatar di frankie73
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 181
le risposte che tu attendi, tardano perche' sei troppo generico e indeciso.
Con 600 euro ti porti a casa con una piccola differenza una D50 con ottica kit... che quindi non ha lo zoom.
Quindi visto quello che dici lo escluderei.
A questo punto se ti interessa lo zoom, vuoi stare sotto le 400 euro ed avere un buon prodotto io ti consiglio sony H1.
Poi se vuoi arrivare a 300 euro c'e' la Fuji 5600.

Se non ti interessa lo zoom, secondo me la A620 è un
ottimo affare perche' ha tante buone caratteristiche.
frankie73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 19:38   #6
Romeo&Juliet88
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 54
Grazie per la risposta

Ciao
Romeo&Juliet88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 10:44   #7
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
Konica Minolta 5d + 18-70! importata dalla germania la trovi a 500-600€!

puoi trovarla anche con zoom più spinto a ottimi prezzi!

considera che ha lo stabilizzatore integrato nel corpo macchina, una ottima sensibilità iso e in generale si comporta benissimo, non è immensa come dimensioni ed ha comandi molto comodi e facili!non ha un vasto parco ottiche ma ce ne sono di buone per tutte le situazioni, inoltre puoi sempre prendere quelle di terze parti (sigma)
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 17:03   #8
Romeo&Juliet88
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 54
grazie anche a te x la risposta Ciao
__________________
HWU Scout Group
Romeo&Juliet88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 17:36   #9
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
grazie Frankie,grazie yordan.........

se non dici cosa ne pensi ...si scrive a vuoto
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 19:17   #10
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
se comunque non hai problemi di dimensioni (nel limite dell'acettabile ovviamente) il consiglio che ti do, come credo chiunque altro, è quello di prenderti una reflex!
una volta entrato in questo mondo, sicuramente non potrai più farne a meno...

molte compatte, in condizioni ottimali (di giorno, ben illuminato, poco contrasto) potranno anche darti risultati simili alle ben più costose reflex, ma se la cosa si complica, se c'è meno luce, se hai bisogno di rapidità nel controllo, nell'AF... non c'è storia, la reflex ti vizia!

certo, se poi non hai esigenze particolari, e conti di scattare sempre in buone condizioni di luce, e magari "accontentarti" di una riduzione di qualità (più o meno marcata a seconda della macchina che prendi) in condizioni meno buone, allora vai di compatta che dalla sua ha una comodità sconosciuta al mondo reflex (prova a mettere una eos 20d con un 70-200 in tasca...)
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 15:55   #11
Romeo&Juliet88
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 54
Mi sono fatto un giro su internet e mi son fatto un idea Devo dire che la konica ha una sensibilità iso molto buona ... ma non sarà anche esagerata? . Non mi sono chiare però alcune cose. di quanto è lo zoom nella konica d5 e nikon d50
Quote:
Originariamente inviato da frankie73
.....Con 600 euro ti porti a casa con una piccola differenza una D50 con ottica kit... che quindi non ha lo zoom.
....
che significa che non ce l' hanno proprio, nemmeno in digitale??

Ha quanto ho capito lo stabilizzatore integrato nel corpo macchina dovrebbe essere molto buono. Ma si nota di tanto la differenza con un altra che ha lo stabilizzatore "normale"???

Mentre guardavo la 5600 ho visto che ha il Super CCD Secondo voi effettivamente questo migliora la qualità di immagine a parità di pixel???

Ciao
__________________
HWU Scout Group
Romeo&Juliet88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2006, 23:10   #12
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
significa che nelle reflex, in quanto tali, lo zoom dipende dall'ottica che monti su...

lo stabilizzatore della 5d è utilissimo per scattare foto con meno luce, dove con le altre avresti problemi di mosso, questo infatti ti permette di aumentare il tempo di esposizione riducendo di molto il problema del micromosso (occhio che lo stabilizzatore aiuta solo per soggetti immobili tipo paesaggi... per persone o oggetti in movimento, l'unica cosa da fare è aumentare la sensibilità iso)
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 21:16   #13
Romeo&Juliet88
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 54
Buona sera a tutti, ormai dopo tanto tempo e arrivato il momento di sceglirere

quello su cui sono orientato è la canon a540 e la fuji 5600 ( lo so la fascia di prezzo e totalmente cambiata!!!) quello che mi piace deela canon è il rapporto prezzo prestazioni in quanto lo zoom ottico 4x + 4x digitale iso800 e 6 Mpixel mi sembra ottimo. la fuji ha dal canto suo lo zoom 10x ottico e iso 1600 quello che mi chiedo è: senza dover fare cose assurde( anche se penso che quando 1 le cose non ce le ha pensa di non utilizzarle e quando ce le ha invece le utilizza1 ) penso che già 800 iso siano + che buoni opure in determinate situazioni iso 1600 facciano la differenza? Qualcuno + esperto mi potrebbe illustrare i punti di forza di queste 2 fotocamere, anche su alri aspetti in modo tale da poter valutare meglio x favore. inoltre accetto consigli anche su altri modelli simili anche di altre marche, intendo mantenermi sui 5-6 Mpixel.
Un saluto a tutti Ciao
__________________
HWU Scout Group

Ultima modifica di Romeo&Juliet88 : 05-06-2006 alle 21:23.
Romeo&Juliet88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v