|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 54
|
Consiglio per l'acquisto di una fotocamera digitale
Buon pomeriggio a tutti. avrei bisogno di un consiglio x comprare una fotocamera digitale in quanto non ne ho mai avuta una e non sono tanto esperto in materia. Cosa mi consigliate in una fascia di prezzo che va dai 400 a 600 euro?
Inoltre secondo voi qual'è il formato di scheda di memoria migliore ? Mi è giunta voce che a qualcuno gli si è rotta perdendo tutte le foto!!! Infine una domanda stupida. E' utile acquistare una fotocamera con fuoco anche regolabile manualmete? Chiedo questo perchè sulla mia videocamera in certe situazioni (specie in zoom) il fuoco automatico mi da l'immagine sfocata. Grazie in anticipo x le risposte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Un' idea su cosa prevalentemente devi fotografare ?
Un' idea se vuoi stare su una compatta od una reflex ? Un' idea su qualche macchina che hai gia' visto e potrebbe essere interessante? Con i dati che hai dato è tosta dare un consiglio , puoi dire tutto ed il contrario di tutto ![]() Non credo che la differenza tra i vari formati di schede di memoria possa influire sulla solidità del supporto , dipende dalla qualità della scheda (se prendi quella del Lidl 2Gb a 4€ non puoi sperare molto) per il momento tutte le CF che ho avuto sono ancora in funzione , di SD se ne è rotta una dopo meno di una settimana dall' acquisto (era una panasonic) sostituita e con quella nuova (identica) sono 2 anni che continuo a scattare ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 54
|
Grazie x la risposta.
Ne devo fare un uso "normale" cioè non ho esigenze particolari in genere la userei in viaggio (quasi ogni estate vado in viaggio sia italia che all'estero Sia città che luoghi pesaggistici "belli" montagna , mare...insomma sono un viaggiatore ![]() ![]() ![]() ![]() Cmq gradisco qualsiasi consiglio su tutto dalla compatta alla reflex, dal tipo di ottica allo zoom e non di meno importanza il discorso del fuoco automatico e manuale che ho già scritto sopra. Ciao ![]() Ultima modifica di Romeo&Juliet88 : 22-03-2006 alle 19:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 54
|
Dai ragazzi nessuno che sa consigliarmi ???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 181
|
le risposte che tu attendi, tardano perche' sei troppo generico e indeciso.
Con 600 euro ti porti a casa con una piccola differenza una D50 con ottica kit... che quindi non ha lo zoom. Quindi visto quello che dici lo escluderei. A questo punto se ti interessa lo zoom, vuoi stare sotto le 400 euro ed avere un buon prodotto io ti consiglio sony H1. Poi se vuoi arrivare a 300 euro c'e' la Fuji 5600. Se non ti interessa lo zoom, secondo me la A620 è un ottimo affare perche' ha tante buone caratteristiche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 54
|
Grazie per la risposta
![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
Konica Minolta 5d + 18-70! importata dalla germania la trovi a 500-600€!
puoi trovarla anche con zoom più spinto a ottimi prezzi! considera che ha lo stabilizzatore integrato nel corpo macchina, una ottima sensibilità iso e in generale si comporta benissimo, non è immensa come dimensioni ed ha comandi molto comodi e facili!non ha un vasto parco ottiche ma ce ne sono di buone per tutte le situazioni, inoltre puoi sempre prendere quelle di terze parti (sigma)
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 54
|
grazie anche a te x la risposta
![]()
__________________
HWU Scout Group |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
grazie Frankie,grazie yordan.........
![]() se non dici cosa ne pensi ...si scrive a vuoto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
se comunque non hai problemi di dimensioni (nel limite dell'acettabile ovviamente) il consiglio che ti do, come credo chiunque altro, è quello di prenderti una reflex!
una volta entrato in questo mondo, sicuramente non potrai più farne a meno... molte compatte, in condizioni ottimali (di giorno, ben illuminato, poco contrasto) potranno anche darti risultati simili alle ben più costose reflex, ma se la cosa si complica, se c'è meno luce, se hai bisogno di rapidità nel controllo, nell'AF... non c'è storia, la reflex ti vizia! certo, se poi non hai esigenze particolari, e conti di scattare sempre in buone condizioni di luce, e magari "accontentarti" di una riduzione di qualità (più o meno marcata a seconda della macchina che prendi) in condizioni meno buone, allora vai di compatta che dalla sua ha una comodità sconosciuta al mondo reflex (prova a mettere una eos 20d con un 70-200 in tasca...)
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 54
|
Mi sono fatto un giro su internet e mi son fatto un idea Devo dire che la konica ha una sensibilità iso molto buona ... ma non sarà anche esagerata? . Non mi sono chiare però alcune cose. di quanto è lo zoom nella konica d5 e nikon d50
Quote:
Ha quanto ho capito lo stabilizzatore integrato nel corpo macchina dovrebbe essere molto buono. Ma si nota di tanto la differenza con un altra che ha lo stabilizzatore "normale"??? Mentre guardavo la 5600 ho visto che ha il Super CCD Secondo voi effettivamente questo migliora la qualità di immagine a parità di pixel??? Ciao ![]()
__________________
HWU Scout Group |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
significa che nelle reflex, in quanto tali, lo zoom dipende dall'ottica che monti su...
lo stabilizzatore della 5d è utilissimo per scattare foto con meno luce, dove con le altre avresti problemi di mosso, questo infatti ti permette di aumentare il tempo di esposizione riducendo di molto il problema del micromosso (occhio che lo stabilizzatore aiuta solo per soggetti immobili tipo paesaggi... per persone o oggetti in movimento, l'unica cosa da fare è aumentare la sensibilità iso)
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 54
|
Buona sera a tutti, ormai dopo tanto tempo e arrivato il momento di sceglirere
quello su cui sono orientato è la canon a540 e la fuji 5600 ( lo so la fascia di prezzo e totalmente cambiata!!!) quello che mi piace deela canon è il rapporto prezzo prestazioni in quanto lo zoom ottico 4x + 4x digitale iso800 e 6 Mpixel mi sembra ottimo. la fuji ha dal canto suo lo zoom 10x ottico e iso 1600 quello che mi chiedo è: senza dover fare cose assurde( anche se penso che quando 1 le cose non ce le ha pensa di non utilizzarle e quando ce le ha invece le utilizza1 ![]() Un saluto a tutti ![]()
__________________
HWU Scout Group Ultima modifica di Romeo&Juliet88 : 05-06-2006 alle 21:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.