|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2905
|
Controllare il router attraverso internet...
...volevo chiedervi se fosse possibile entrare nel pannello di controllo del mio router attraverso la rete internet utilizzando un pc che non sia collegato direttamente a lui.
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
basta attivare il remote login
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2905
|
Quote:
grazie mille per la risposta!!! se non mi sbaglio è questo,giusto?? ![]() ma che indirizzo ip devo mettere?? Quello del pc collegato al router o quello del pc da cui accederò attraverso internet?? inoltre,una volta che avrò inserito questo ip,cosa dovrò fare per accedere al router tramite internet?? nel browser che indirizzo dovrò mettere?? solo 192.168.1.1 o qualcos'altro,tipo l'ind. ip?? grazie e scusate per tutte le domande ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
l'indirizzo ip reale che varierà pero' di volta in volta
ti conbviene passare per un servizio tipo no-ip o dyndns
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
uh
sta cosa mi interessa ecco il mio pannello su no-ip.com ho fatto "add host" edit cosa devo settare per far si che possa entrare nel mio router da remoto?
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 Ultima modifica di REPERGOGIAN : 16-03-2006 alle 14:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
idem come sopra
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
no ma aspe
,,,, se io ho il pc spento come faccio ad utilizzare il programmino no-ip? ![]() io volevo solo entrare nel router ma il suo pc è spento forse devo inserire l'host nel router?nell'apposita sezione del remote management ![]() però a quanto pare no-ip non è supportato,,,,devo per forza registrarmi a dyndns.org?
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
alcuni router prevedono l'impostazione(molti) ma molti hanno solo dyndns come il netgear
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
ok
io con il mio atlantis ci sono riuscito... per l'iniziatore del thread ![]() questa è la schermata del router da settare devi quindi registrarti su dyndns.org
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.