|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ancona
Messaggi: 295
|
Installazione Debian
Allora signori, dopo un lungo periodo di apprendistato durante il quale ho sporcato a più non posso la mia bella Debian sid, complice una febbre che mi inchioderà a casa per tutto il fine settimana, ho deciso di brasare l'hd e rimetterla su ex novo... Dato che questa volta vorrei fare le cose per benino, son qui per chiedere consiglio sull'ordine dei passi da seguire...
Generalmente faccio cosi: Booto con netinstall --> installazione sistema base --> inserisco repository per sid --> installo kernel più recente --> upgrado il tutto --> installo il superfluo... è il procedimento azzeccato? o devo upgradare prima di installare il nuovo kernel? Grazie a tutti per le risposte ![]()
__________________
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK----- Version: 3.1 GU d-(+) s:++>: a--- C++(+++)>+ UL P? L++>+++ E-(---) W++ N(+) o? k?> w O? M? V? PS++(+++) PE-(--) Y(+) PGP t- 5? X- R* tv+(++) b+(+++)>$ DI+ D+ G e h!>++ r- y? ------END GEEK CODE BLOCK------ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
si è il procedimento giusto!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Prima di installare il kernel nuovo io aggiornerei prima il sistema. Non vorrei ci fossero problemi con udev e hotplug.
ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.