|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3485
|
HDTV 22/23" Wide
Non so quanta richiesta ci sia per questo tipo di pannelli, suppongo poca visto che risultano piuttosto snobbati dalla varie case di produzione.
Proprio per questo motivo mi è venuto in mente di aprire un thread per aiutare quei pochi che sono interessati all'acquisto di una TV del genere. Nel titolo ho volutamente specificato HDTV per evitare che si finisse a parlare di monitor per PC di analoga dimensione per i quali è già stato toppato un thread apposito. Dunque, quello che stò cercando personalmente è un pannello che sia valido sia per sostituire il classico monitor da PC sia per poterci collegare apparecchi supplementari tipo console netxgen e lettori DVD. Credo di aver individuato più o meno le caratteristiche fondamentali, minime, che un pannello del genere dovrebbe avere: Risoluzione nativa: Min. 1280*720 Max. 1366*768 Tempo di risposta: <8ms Connettività: DVI-I (HDCP) Component VGA (Opzionale) HDMI (Opzionale) Contrasto: >550:1 Angolo di visuale: H:150 (min) V:150 (min) Dopo lunghe ricerche l'unico modello che sono riuscito a trovare che rispetti in pieno queste caratteristiche è l'LG RZ23LZ55. I Samsung serie 23R sono ottimi televisori ma purtroppo non dispongono di ingressi digitali. Anche il Philips 23PF4310 è un discreto televisore ma ha un tempo di risposta dichiarato di 16ms. Se qualcuno ha informazioni su altri modelli, magari di prossima uscita, li segnali, grazie. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3485
|
Uppolo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 232
|
Sto facendomi una cultura su TV-LCD in questo periodo quindi potrei toppare ma sbaglio o nelle caratteristiche dicono che ha connettore DVI-I, quindi singolo, quindi c'e' rischio che la banda passante sia bassa per un 1366x768?
Io penso che mi buttero' sul 26LX2R anche perche' mi sembra che abbia un ottimo supporto PC. Prevedo di fare una postazione tv-pc affiancata, mantenendo anche l'attuale lcd 15" per avere piu' flessibilita' (uso pc mentre qualcuno guarda la tv). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3485
|
Quote:
Il 26LX2R è un'ottimo apparecchio con una buona compatibilità per il PC ma a mio avviso 26" da usare a distanza da PC sono un pò troppi. Prima di tutto a causa della dimensione fisica del pannello ed in seguito perchè a parità di pollici i pixels delle HDTV sono molto più grandi di quelli dei monitor da PC e, a distanza ravvicinata, la differenza si nota e diventa tanto più visibile quanto più il pannello è grande. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 232
|
Capito, grazie per l'informazione.
Io sto considerando un 26" perche' farei un uso un po' diverso dal tuo. Ho un monolocale e farei un angolo pc/tv... l'uso primario del 26" sarebbe da tv, con il pc fonte supplementare di input e forse per giochi, magari con tastiera e mouse cordless... terrei anche l'attuale monitor lcd 15" per l'uso piu' tipicamente "computeristico". |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3485
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3485
|
Up!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.