Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2006, 14:02   #1
fluter
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9
Utilizzo due differenti ISP sullo stesso PC

Ciao a tutti e complimenti per la ricchezza dei contenuti.
Ho provato a cercare qualcosa di simile alla mia domanda senza trovare nulla.

Ho un PC server che viene utilizzato quale server per la rete open nap (è il net italiano più grosso).
Per dare modo alle utenze non fastweb di accedervi (ho ISP fastweb) ho appena sottoscritto un abbonamento con un provider per la fornitura di una connessione ADSL.
Domanda: posso utilizzare sia FW che la connessione ADSL sulla stessa macchina? Ovviamante ci vorranno due schede di rete...
Se sì, quali sono le configurazioni da effettuare?

Grazie.
fluter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 14:19   #2
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
tecnicamente si': hai banda da due parti: basta che gli ip non si pestino i piedi: c'e' pero' un discorso di policy del SO: per esempio: dal browser il collegamento, chi lo fa?
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 14:20   #3
smoker83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da fluter
Ciao a tutti e complimenti per la ricchezza dei contenuti.
Ho provato a cercare qualcosa di simile alla mia domanda senza trovare nulla.

Ho un PC server che viene utilizzato quale server per la rete open nap (è il net italiano più grosso).
Per dare modo alle utenze non fastweb di accedervi (ho ISP fastweb) ho appena sottoscritto un abbonamento con un provider per la fornitura di una connessione ADSL.
Domanda: posso utilizzare sia FW che la connessione ADSL sulla stessa macchina? Ovviamante ci vorranno due schede di rete...
Se sì, quali sono le configurazioni da effettuare?

Grazie.
Si puoi. Dovrai avere due schede di rete, una collegata e configurata per fastweb e l'altra per il server. Dopo di che crei un file bat per switchare da una config all'altra. Ovviamente non possono essere attive in contemporanea.
smoker83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 14:24   #4
fluter
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da smoker83
Si puoi. Dovrai avere due schede di rete, una collegata e configurata per fastweb e l'altra per il server. Dopo di che crei un file bat per switchare da una config all'altra. Ovviamente non possono essere attive in contemporanea.
In contemporanea dici di no...
A me serve appunto che entrambe le connessioni lavorino insieme: la DSL solo ad uso server e l'altra x tutto il resto. Non è possibile? (scusa se insisto, ma l'argomento trovo sia di grande interesse)
fluter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 14:30   #5
smoker83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da fluter
In contemporanea dici di no...
A me serve appunto che entrambe le connessioni lavorino insieme: la DSL solo ad uso server e l'altra x tutto il resto. Non è possibile? (scusa se insisto, ma l'argomento trovo sia di grande interesse)
Mmm non credo che windows sia in gradi di gestire due connessioni in contemporanea,mi pare proprio di no, poichè la connessione primaria inibirebbe la seconda.
smoker83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 14:31   #6
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Certo che puoi!

Come hai giustamente detto, potresti utilizzare 2 schede di rete (e trasformare il PC +o- in un router, con statiche & co).

Al max, potresti usare una sola scheda di rete con doppio indirizzamento, collegarlo ad uno switch a cui collegherai i 2 router.
Comunque, sia per sicurezza che per abbassare i rischi di failure, ti consiglierei la prima opzione
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 14:31   #7
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
Originariamente inviato da smoker83
Mmm non credo che windows sia in gradi di gestire due connessioni in contemporanea,mi pare proprio di no, poichè la connessione primaria inibirebbe la seconda.
esatto: quoto, è quello che dicevo: anch'io posso usare 3 schede di rete, ma andrà solo la primaria: meglio usare 2 macchine distinte
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 14:31   #8
luciux
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Caponago (MI)
Messaggi: 180
Secondo me basterebbe aggiungere delle rotte statiche al server in modo che giri verso un provider alcune network e verso l'altro altre network ancora.
Normalmente il default gateway e' solo uno e quindi non puoi usare i due provider contemporaneamente.
Tutto cio' e' valido soltanto se vuoi usare i due provider collegandoti a rete diverse.Se li vuoi usare tutti e due per raggiungere la stessa rete non si puo'

Ciao.
luciux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 14:33   #9
smoker83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da CH1CC0
Certo che puoi!

Come hai giustamente detto, potresti utilizzare 2 schede di rete (e trasformare il PC +o- in un router, con statiche & co).

Al max, potresti usare una sola scheda di rete con doppio indirizzamento, collegarlo ad uno switch a cui collegherai i 2 router.
Comunque, sia per sicurezza che per abbassare i rischi di failure, ti consiglierei la prima opzione
Scusa mi spiegheresti come faccio ad avere due connessioni internet attive CONTEMPORANEAMENTE sullo stesso pc?
smoker83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 14:34   #10
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
insomma puoi usare quanti ip vuoi, ma non puoi sfruttare dinamicamente 2 connessioni a isp diversi
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 14:35   #11
smoker83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da luciux
Secondo me basterebbe aggiungere delle rotte statiche al server in modo che giri verso un provider alcune network e verso l'altro altre network ancora.
Normalmente il default gateway e' solo uno e quindi non puoi usare i due provider contemporaneamente.
Tutto cio' e' valido soltanto se vuoi usare i due provider collegandoti a rete diverse.Se li vuoi usare tutti e due per raggiungere la stessa rete non si puo'

Ciao.
quoto: ma appunto non possono coesistere due connessioni internet contemporaneamente sulla stessa rete. Però con questa config non posso usare lo stesso pc per accedere a uno o all'altro provider. Devo cmq utilizzare dei file bat che mi cambino la configurazione degli ip.

Ultima modifica di smoker83 : 23-02-2006 alle 14:39.
smoker83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 14:36   #12
luciux
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Caponago (MI)
Messaggi: 180
Ovviamente devi avere due schede di rete diverse ,una per ogni ISP ,ma questo mi sembrava alquanto scontato.
luciux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 14:44   #13
fluter
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9
Giusto per comprendere: posso sullo stesso PC, con due schede di rete differenti, usare due ISP differenti in contemporanea? Uno per la gestione della console server open nap (ADSL) e l'altro per tutti gli altri servizi?
fluter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 14:47   #14
smoker83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da fluter
Giusto per comprendere: posso sullo stesso PC, con due schede di rete differenti, usare due ISP differenti in contemporanea? Uno per la gestione della console server open nap (ADSL) e l'altro per tutti gli altri servizi?
Allora non ci siamo capiti: No. Puoi usarli, ma non in contemporanea. O uno o l'altro.
smoker83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 14:51   #15
luciux
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Caponago (MI)
Messaggi: 180
Se la rete della gestione della console Open Nap e' diversa dagli altri servizi ,certo che puoi.

Innanzitutto assicurati che il default gateway del server punti all'ISP che vuoi utilizzare per tutti gli altri servizi e poi configura una rotta statica per la rete della console Open Nap che punti all'altro ISP e il gioco e' fatto.
luciux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 14:55   #16
smoker83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da luciux
Se la rete della gestione della console Open Nap e' diversa dagli altri servizi ,certo che puoi.

Innanzitutto assicurati che il default gateway del server punti all'ISP che vuoi utilizzare per tutti gli altri servizi e poi configura una rotta statica per la rete della console Open Nap che punti all'altro ISP e il gioco e' fatto.
Mi sta incuriosendo questa procedura. mi spieghi cosa intendi per "Se la rete della gestione della console Open Nap e' diversa dagli altri servizi"? Inoltre a questo punto quale sarà la configurazione del client? cioè io da client come faccio ad abilitare entrambe le reti contemporaneamente?

Ultima modifica di smoker83 : 23-02-2006 alle 14:59.
smoker83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 15:06   #17
luciux
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Caponago (MI)
Messaggi: 180
Il protocollo TPC/IP lavora in base ad indirizzi e reti per conoscere la destinazione di un pacchetto.
In genere con una sola scheda di rete il pc la tabella di routing (che server per sapere dove indirizzare il traffic) e' molto semplice, gira tutte le network (0.0.0.0 0.0.0.0) al default gateway.
Se invece hai due schede di rete , supponiamo una con gateway 192.168.0.1 e l'altra con gateway 192.168.100.1 , e diciamo che il default gateway (dove di default viene indirizzato tutto il traffico) sia 192.168.0.1 , puoi decidere che il traffico che va verso la rete 10.0.0.0 255.255.255.0 invece di passare per 192.168.0.1 vada verso l'altro gateway 192.168.100.1.
Tutto questo lo otterresti con il seguente comando da dos prompt
route add 10.0.0.0 mask 255.255.255.0 192.168.100.1
Che significa manda tutto cio' che e' destinato verso la rete 10.0.0.0 con subnet mask 255.255.255.0 verso il gateway 192.168.100.1
Qui trovi tutte le informazioni sul comando route di windows :
Route
Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Ciao.

Ultima modifica di luciux : 23-02-2006 alle 15:16.
luciux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 16:19   #18
smoker83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da luciux
Il protocollo TPC/IP lavora in base ad indirizzi e reti per conoscere la destinazione di un pacchetto.
In genere con una sola scheda di rete il pc la tabella di routing (che server per sapere dove indirizzare il traffic) e' molto semplice, gira tutte le network (0.0.0.0 0.0.0.0) al default gateway.
Se invece hai due schede di rete , supponiamo una con gateway 192.168.0.1 e l'altra con gateway 192.168.100.1 , e diciamo che il default gateway (dove di default viene indirizzato tutto il traffico) sia 192.168.0.1 , puoi decidere che il traffico che va verso la rete 10.0.0.0 255.255.255.0 invece di passare per 192.168.0.1 vada verso l'altro gateway 192.168.100.1.
Tutto questo lo otterresti con il seguente comando da dos prompt
route add 10.0.0.0 mask 255.255.255.0 192.168.100.1
Che significa manda tutto cio' che e' destinato verso la rete 10.0.0.0 con subnet mask 255.255.255.0 verso il gateway 192.168.100.1
Qui trovi tutte le informazioni sul comando route di windows :
Route
Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Ciao.
ok chiaro, ho letto. Quello che non mi è chiaro è come faccio a decidere qual'è il traffico dedicato a un gateway piuttosto che a un altro? Lo decide il server? e secondo che cosa? se io apro explorer lui va in internet, ma con quale provider? Se io sul pc uso due schede di rete avrò due gateway diversi, ok, ma non possono coesistere in una sola sessione di windows. Inoltre parliamo di due schede di rete sul server e due sul pc? o una sola sul pc? Il problema è a livello client. Poichè io su windows client avrò sempre una e una sola sessione di rete attiva, non due quindi un solo gateway attivo. Quindi anche se io faccio il reinderizzamento dal server cmq non può funzionare. Poichè se io lo reindirizzo con una route lui andrà sempre di la , non che windows capisce che se io apro explorer per navigare lui va su un gateway altrimenti sull'altro.

Ultima modifica di smoker83 : 23-02-2006 alle 16:27.
smoker83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 16:30   #19
smoker83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da luciux
Secondo me basterebbe aggiungere delle rotte statiche al server in modo che giri verso un provider alcune network e verso l'altro altre network ancora.
Normalmente il default gateway e' solo uno e quindi non puoi usare i due provider contemporaneamente.
Tutto cio' e' valido soltanto se vuoi usare i due provider collegandoti a rete diverse.Se li vuoi usare tutti e due per raggiungere la stessa rete non si puo'

Ciao.
E' proprio questo che vuole fare. Per questo dico che nn può funzionare. Lui vuole accendere il pc e poter accedere a entrambe le reti e le adsl contemporaneamente.

Ultima modifica di smoker83 : 23-02-2006 alle 16:33.
smoker83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 17:29   #20
fluter
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da smoker83
E' proprio questo che vuole fare. Per questo dico che nn può funzionare. Lui vuole accendere il pc e poter accedere a entrambe le reti e le adsl contemporaneamente.
Io vorrei che il PC avesse entrambe le connessioni *vive*.
ADSL solo per la parte del server open nap (slavanap) mentre FW x tutti gli altri servizi (vari clients, browser, email ecc).
fluter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v