|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9
|
Utilizzo due differenti ISP sullo stesso PC
Ciao a tutti e complimenti per la ricchezza dei contenuti.
Ho provato a cercare qualcosa di simile alla mia domanda senza trovare nulla. Ho un PC server che viene utilizzato quale server per la rete open nap (è il net italiano più grosso). Per dare modo alle utenze non fastweb di accedervi (ho ISP fastweb) ho appena sottoscritto un abbonamento con un provider per la fornitura di una connessione ADSL. Domanda: posso utilizzare sia FW che la connessione ADSL sulla stessa macchina? Ovviamante ci vorranno due schede di rete... Se sì, quali sono le configurazioni da effettuare? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
tecnicamente si': hai banda da due parti: basta che gli ip non si pestino i piedi: c'e' pero' un discorso di policy del SO: per esempio: dal browser il collegamento, chi lo fa?
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 806
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9
|
Quote:
A me serve appunto che entrambe le connessioni lavorino insieme: la DSL solo ad uso server e l'altra x tutto il resto. Non è possibile? (scusa se insisto, ma l'argomento trovo sia di grande interesse) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 806
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Certo che puoi!
Come hai giustamente detto, potresti utilizzare 2 schede di rete (e trasformare il PC +o- in un router, con statiche & co). Al max, potresti usare una sola scheda di rete con doppio indirizzamento, collegarlo ad uno switch a cui collegherai i 2 router. Comunque, sia per sicurezza che per abbassare i rischi di failure, ti consiglierei la prima opzione
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
Quote:
![]()
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Caponago (MI)
Messaggi: 180
|
Secondo me basterebbe aggiungere delle rotte statiche al server in modo che giri verso un provider alcune network e verso l'altro altre network ancora.
Normalmente il default gateway e' solo uno e quindi non puoi usare i due provider contemporaneamente. Tutto cio' e' valido soltanto se vuoi usare i due provider collegandoti a rete diverse.Se li vuoi usare tutti e due per raggiungere la stessa rete non si puo' Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 806
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
insomma puoi usare quanti ip vuoi, ma non puoi sfruttare dinamicamente 2 connessioni a isp diversi
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 806
|
Quote:
Ultima modifica di smoker83 : 23-02-2006 alle 14:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Caponago (MI)
Messaggi: 180
|
Ovviamente devi avere due schede di rete diverse ,una per ogni ISP ,ma questo mi sembrava alquanto scontato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9
|
Giusto per comprendere: posso sullo stesso PC, con due schede di rete differenti, usare due ISP differenti in contemporanea? Uno per la gestione della console server open nap (ADSL) e l'altro per tutti gli altri servizi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 806
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Caponago (MI)
Messaggi: 180
|
Se la rete della gestione della console Open Nap e' diversa dagli altri servizi ,certo che puoi.
Innanzitutto assicurati che il default gateway del server punti all'ISP che vuoi utilizzare per tutti gli altri servizi e poi configura una rotta statica per la rete della console Open Nap che punti all'altro ISP e il gioco e' fatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 806
|
Quote:
![]() Ultima modifica di smoker83 : 23-02-2006 alle 14:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Caponago (MI)
Messaggi: 180
|
Il protocollo TPC/IP lavora in base ad indirizzi e reti per conoscere la destinazione di un pacchetto.
In genere con una sola scheda di rete il pc la tabella di routing (che server per sapere dove indirizzare il traffic) e' molto semplice, gira tutte le network (0.0.0.0 0.0.0.0) al default gateway. Se invece hai due schede di rete , supponiamo una con gateway 192.168.0.1 e l'altra con gateway 192.168.100.1 , e diciamo che il default gateway (dove di default viene indirizzato tutto il traffico) sia 192.168.0.1 , puoi decidere che il traffico che va verso la rete 10.0.0.0 255.255.255.0 invece di passare per 192.168.0.1 vada verso l'altro gateway 192.168.100.1. Tutto questo lo otterresti con il seguente comando da dos prompt route add 10.0.0.0 mask 255.255.255.0 192.168.100.1 Che significa manda tutto cio' che e' destinato verso la rete 10.0.0.0 con subnet mask 255.255.255.0 verso il gateway 192.168.100.1 Qui trovi tutte le informazioni sul comando route di windows : Route Spero di essere stato abbastanza chiaro. Ciao. Ultima modifica di luciux : 23-02-2006 alle 15:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 806
|
Quote:
Ultima modifica di smoker83 : 23-02-2006 alle 16:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 806
|
Quote:
Ultima modifica di smoker83 : 23-02-2006 alle 16:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9
|
Quote:
ADSL solo per la parte del server open nap (slavanap) mentre FW x tutti gli altri servizi (vari clients, browser, email ecc). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.