Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2006, 12:21   #1
Franziscko
 
Messaggi: n/a
Per i GURU di Photoshop (foto a 2 colori)





Ciao ragazzi....ho un problema...
premesso che la foto a colori che ho uppato è stata enormemente compressa
jpeg per non appesantirvi (sono un buono, io!!!! ),
ho questa foto acquisita da scanner a 300dpi, con un pochino di lavoro l'ho portata a 2 colori perchè deve essere stampata, il problema è che i bordi, a 2 colori, sono tutti frastagliati, e non mi va bene per niente....
come posso fare?? avevo pensato di vettorializzarla e lavorarci con corel draw o illustrator, ma non voglio finire a Natale! Che mi consilgiate?? ciao.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 12:34   #2
TheCrow
Senior Member
 
L'Avatar di TheCrow
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 458
visto che sono forme +o- geometriche faresti prima facendo un tracciato a mano
con photoshop o illustrator..dove ti trovi meglio
TheCrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 13:35   #3
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
ti serve precisa precisa?... se no puoi sfocarla...

se li vuoi belli netti o li ripassi tutti a mano.. o la disegni tu
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 13:45   #4
Franziscko
 
Messaggi: n/a
E' un circuito stampato e deve essere....stampato! appunto...
il contorno dev'essere netto, magari c'era qualche altra soluzione partendo da 16m di colori fino a 2. l'unica cosa che non voglio fare è proprio ripassarle tutte a mano...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 13:47   #5
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
come l'hai convertita in due colori?
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 13:51   #6
elfoscuro
Senior Member
 
L'Avatar di elfoscuro
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1475
Quote:
Originariamente inviato da Franziscko
E' un circuito stampato e deve essere....stampato! appunto...
il contorno dev'essere netto, magari c'era qualche altra soluzione partendo da 16m di colori fino a 2. l'unica cosa che non voglio fare è proprio ripassarle tutte a mano...

acquisiscila a 600 dpi, convertila b/n, poi in scala di grigio, usa polvere e grana, e ricampiona a 300 dpi, riconverti in b/n, dovresti riuscire ad ottenere dei contorni abbastanza netti.

Ultima modifica di elfoscuro : 15-02-2006 alle 13:54.
elfoscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 14:16   #7
Franziscko
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
come l'hai convertita in due colori?
Ho usato "substitute color" che nel photoshop a differenza di altri programmi puoi variare la tolleranza, ho prima eliminato tutto il verde chiaro dello sfondo facendolo diventare bianco e poi ho agito sulle piste, giostrando un po' con livelli, luminosità ecc fino a convertire il rimanente in 2 colori.
Devo dire che è stata la prima volta, uso da una vita PSP ma con questa foto mi ha fatto innervosire un pochino, assiema a Photoimpact cmq sono i miei programmi preferiti e sinceramente credo che siano i migliori.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 14:18   #8
Franziscko
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da elfoscuro
acquisiscila a 600 dpi, convertila b/n, poi in scala di grigio, usa polvere e grana, e ricampiona a 300 dpi, riconverti in b/n, dovresti riuscire ad ottenere dei contorni abbastanza netti.

azz...questa dritta è interessantissima! dovresti dirmi però quel Polvere e Grana com'è tradotto in inglese, io non uso programmi in italiano!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 14:24   #9
elfoscuro
Senior Member
 
L'Avatar di elfoscuro
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1475
Quote:
Originariamente inviato da Franziscko
azz...questa dritta è interessantissima! dovresti dirmi però quel Polvere e Grana com'è tradotto in inglese, io non uso programmi in italiano!
in inglese dovrebbe essere dust & qualcosa non mi ricordo, è nel menu dove sta il disturbo (noise)

te la faccio anche più semplice, se ottieni un'immagine in b/n come quella che hai già ottenuto tu ma più grande basta che usi solo polvere e grana.
elfoscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 14:24   #10
Franziscko
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
quoto quello già detto da altri...se la vuoi precisa precisa, il sistema migliore è ritracciarla a mano con illustrator o freehand...a farla esagerata saranno un paio d'ore di lavoro

ciao
certo....sai qual'è il punto? abbiamo miliardi di transistor e vorremmo che facessero tutto loro con un click..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 14:27   #11
Franziscko
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da elfoscuro
in inglese dovrebbe essere dust & qualcosa non mi ricordo, è nel menu dove sta il disturbo (noise)

te la faccio anche più semplice, se ottieni un'immagine in b/n come quella che hai già ottenuto tu ma più grande basta che usi solo polvere e grana.

il tempo di andare nella partizione dedicata alla grafica...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 14:48   #12
elfoscuro
Senior Member
 
L'Avatar di elfoscuro
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1475
si ma se la qualità che ottiene gli basta e deve fare 100 di stampati.... di tempo ne risparmia parecchio

e poi ogni tanto conviene perdere un po di tempo per trovare soluzioni alternative, si imparano un sacco di cose sperimentando
elfoscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 15:03   #13
Franziscko
 
Messaggi: n/a
Ma roba da matti!!! eccome se funziona!! non mi ha mai sfiorato l'idea di pensare ad un effetto simile, la vedevo sempre sotto il profilo di colore/luminosità/livelli e quant'altro....
e si che non è un mese che mi diletto con sti programmi....si vede che davvero non si finisce mai di imparare...ora si tratta di regolare bene tutti i passaggi per ottenere la migliore qualità possibile, il master è uno solo, poi ci penserà il bromografo a fare gli altri, cmq il procedimento ora è chiaro, ho solo dei dubbi (l'ho dimenticato) per come sono arrivato ai 2 colori.. vabbè....vuol dire che mi scriverò tutto e magari faccio un bel video tutorial....
Ciao ragazzi, grazie per il veloce aiuto!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:05   #14
elfoscuro
Senior Member
 
L'Avatar di elfoscuro
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1475
Quote:
Originariamente inviato da Franziscko
Ma roba da matti!!! eccome se funziona!! non mi ha mai sfiorato l'idea di pensare ad un effetto simile, la vedevo sempre sotto il profilo di colore/luminosità/livelli e quant'altro....
son contento che questo metodo vada bene per te

Quote:
cmq il procedimento ora è chiaro, ho solo dei dubbi (l'ho dimenticato) per come sono arrivato ai 2 colori..
elfoscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 14:30   #15
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da Franziscko




Ciao ragazzi....ho un problema...
premesso che la foto a colori che ho uppato è stata enormemente compressa
jpeg per non appesantirvi (sono un buono, io!!!! ),
ho questa foto acquisita da scanner a 300dpi, con un pochino di lavoro l'ho portata a 2 colori perchè deve essere stampata, il problema è che i bordi, a 2 colori, sono tutti frastagliati, e non mi va bene per niente....
come posso fare?? avevo pensato di vettorializzarla e lavorarci con corel draw o illustrator, ma non voglio finire a Natale! Che mi consilgiate?? ciao.

Ti consiglio Eagle, un software per la progettazione di circuiti stampati, abbastanza semplice da usare, puoi scegliere i componenti nelle librerie, li posizioni e poi scegli se far fare al programma il disegno delle piste e poi fare qualche modifica o disegnare direttamente le piste, quindi puoi stamparti il circuito su lucido, ci metti di piu' ma hai molte piu' possibilita'.
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 08:31   #16
The Wise
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Schio (VI)
Messaggi: 739
Dall'immagine che hai in bianco e nero hai un paio di soluzioni...

Con photoshop fai selezione intervallo colori, selezioni il nero e poi trasformi la selezione ottenuta in tracciati. Fatto questo fai esporta tracciati x illustrator e la finisci di sistemare in illustrator.

Oppure... prendi l'immagine la importi in freehand, usi lo strumento "ricalca" in 2 secondi ti fa i tracciati più o meno bene e te li sistemi (provato non viene male)

Oppure usi streamline che vettorializza le immagini e poi te le devi sistemare con illustrator o freehand
The Wise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 09:35   #17
Franziscko
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zerotre
Ti consiglio Eagle, un software per la progettazione di circuiti stampati, abbastanza semplice da usare, puoi scegliere i componenti nelle librerie, li posizioni e poi scegli se far fare al programma il disegno delle piste e poi fare qualche modifica o disegnare direttamente le piste, quindi puoi stamparti il circuito su lucido, ci metti di piu' ma hai molte piu' possibilita'.
Ciao.
Zerotre.

Premesso che uso Protel DXP e Circad...
l'ideale sarebbe stato poter importare la foto dello stampato e disegnarci di
sopra le piste, ma purtroppo i 3 programmi di elettronica non lo permettono.
devo necessariamente copiare il circuito, non farne un altro.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 09:37   #18
Franziscko
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da The Wise
Dall'immagine che hai in bianco e nero hai un paio di soluzioni...

Con photoshop fai selezione intervallo colori, selezioni il nero e poi trasformi la selezione ottenuta in tracciati. Fatto questo fai esporta tracciati x illustrator e la finisci di sistemare in illustrator.

Oppure... prendi l'immagine la importi in freehand, usi lo strumento "ricalca" in 2 secondi ti fa i tracciati più o meno bene e te li sistemi (provato non viene male)

Oppure usi streamline che vettorializza le immagini e poi te le devi sistemare con illustrator o freehand

certo, purtroppo il problema è sempre lo stesso, i bordi sono molto frastagliati e tutte queste operazioni servono a trasformare, non a riparare..

cmq me lo sto ricalcando con corel draw, quando finisco posto la foto come nuova!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 09:40   #19
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Dipende da cio' che devi fare.
Certo escluderei la tracciatura delle immagini, ci metti meno tempo a lavorare con un cad, cioe' a ricreare il circuito, io con eagle mi trovo molto bene, con l'autoroute, una volta posizionati i componenti crea in automatico le piste.
Se invece hai una notevole quantita' di circuiti da fare, l'unica e' provare i metodi in photoshop che t'hanno gia' descritto, ad esclusione della tracciatura, almeno a mio avviso.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 12:03   #20
Franziscko
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zerotre
Dipende da cio' che devi fare.
Certo escluderei la tracciatura delle immagini, ci metti meno tempo a lavorare con un cad, cioe' a ricreare il circuito, io con eagle mi trovo molto bene, con l'autoroute, una volta posizionati i componenti crea in automatico le piste.
Se invece hai una notevole quantita' di circuiti da fare, l'unica e' provare i metodi in photoshop che t'hanno gia' descritto, ad esclusione della tracciatura, almeno a mio avviso.

ehm...guarda che con Protel e Circad ci fanno le schede dei pc!! fino a 14 layer col Protel, altro che Eagle! (che cmq è un bel programmino, davvero).
Ormai però ho deciso di ritraccialro tutto quanto, provo un po' con corel draw e ocn autocad, vediamo con quale mi trovo meglio. ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v