Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2006, 08:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/16391.html

Plextor presenterà presto nuovi masterizzatori DVD multistandard dalle elevate velocità in scrittura, anche con interfaccia SerialATA

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 09:09   #2
Robbysca976
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lecce
Messaggi: 2592
Inutile!
Robbysca976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 09:13   #3
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Utile ! Il problema e che non esistono supporti che vadano oltre 2,4x 4x a trovarli già i 6x !!!!
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 09:13   #4
elPirla
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 36
Perchè inutile?
elPirla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 09:19   #5
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
qui non si trovano nemmeno i 4x -_-' voglio dire ma perche' non li smettono di produrre sti 2.4 se ci sono quelli + potenti :\\
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 09:22   #6
jiadin
Senior Member
 
L'Avatar di jiadin
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
tanto oramai mi sono fatto quasi l'idea che non farano nemmeno più in tempo ad abbassarsi i prezzi dei dual layer che usciranno i nuovi formati.. io per ora non ne ho comprato manco uno! costano veramente troppo...
jiadin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 09:24   #7
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
e' da un po' che me lo chiedo

la velocita' cui sono i masterizzatori cd (52x) e dvd (16x) quanto e' influenzata dall'interfaccia e quanto da un limite meccanico/tecnologico?

insomma, passando a s-ata si riescira' a migliorare queste prestazioni?
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 09:26   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quei 18X sono solo una mossa commerciale...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 09:32   #9
fortschleichen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 444
Vabbe che non ci sono grossi tempi di latenza sul bus ide, e che con burn proof e fratellastri non si rischia di bruciare supporti, ma 2MB di buffer sono cmq pochi, per non parlare della qualità che si ottiene quando si attiva il burn proof.
Da un masterizzatore top, e a quel prezzo, mi aspettavo almeno 8MB di buffer.
__________________
Ubuntu Precise@ ASRock ION 330, Samsung 2770HD, Logitech Z-5500
fortschleichen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 09:35   #10
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1879
A quelle velocità avere 2MB o 8MB è ininfluente.
Il buffer, se deve svuotarsi, si svuota in entrambi i casi in un nanosecondo.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 09:56   #11
Runfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 1730
* rutto, il limite è fisico, oltre ad una certa velocità il supporto si romperebbe (almeno così avevo letto).

io invece mi domandavo, si può fare un'installazione di windows partendo da un cd/dvd sata ? oppure tale lettore viene "visto" solamente a windows instalalto e quindi con i drivers installati ?
Runfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 10:01   #12
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
secondo me bisogna installare i driver del controller sata come per i dischi...
cmq a me interesserebbe se tornassero a farli con la qualità di una volta. Sembrano fatti di cartone adesso... Non so i plextor ma quelli nella fascia 40-55 euro si.
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 10:15   #13
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da Runfox
io invece mi domandavo, si può fare un'installazione di windows partendo da un cd/dvd sata ? oppure tale lettore viene "visto" solamente a windows instalalto e quindi con i drivers installati ?
Quote:
Originariamente inviato da Gerardo Emanuele Giorgio
secondo me bisogna installare i driver del controller sata come per i dischi...
L'installazione si può fare tranquillamente in quanto è il bios che si occupa di riconoscere il lettore. Io ho il 716 S-Ata e mai ho avuto problemi di riconoscimento.

Quote:
Originariamente inviato da Gerardo Emanuele Giorgio
cmq a me interesserebbe se tornassero a farli con la qualità di una volta. Sembrano fatti di cartone adesso... Non so i plextor ma quelli nella fascia 40-55 euro si.
I Plextor costano effettivamente un po' di più... (spesso il doppio rispetto alla media) ma offrono anche un po' di qualità in più.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 10:19   #14
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Dipende dal controller sata che si ha; per esempio sui sb Intel, se configurati come standard ide, non serve nessun dischetto né per installare su hd sata, né, penso, per accedere all'eventuale unità ottica sata; sui Via 8237 invece il dischetto è necessario.
La qualità di una volta... tu saresti anche disposto a spendere 200€ per avere quella qualità, forse anche io, ma la maggioranza no e per sopravvivere bisogna vendere! Caso lampante è la Yamaha, che per non scendere a compromessi sulla qualità si è ritirata dal mercato consumer (e io mi tengo stretto il suo ultimo gioiello, il CRW-F1).
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 10:22   #15
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
@ MaxP4
ovviamente il mio commento si riferisce a Gerardo Emanuele Giorgio, mi hai preceduto di poco!
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 10:24   #16
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Quote:
Sembrano fatti di cartone adesso... Non so i plextor ma quelli nella fascia 40-55 euro si.
Non so voi, ma a questa frase ho pensato: "ma nella fascia dei 3 euro, il tavernello dove si colloca?"

Viva i masterizzatori in cartone!

PS: spezzo una lancia in favore dei masterizzatori e l'hardware in generale a basso costo. Preferisco spendere in un onesto liteon o una onestissima ecs piuttosto che regalare barche di soldi a sony asus e compagnia per il brand. Già che ci siamo speziamo anche una lancia in testa a chi crede ancora che ci sia sta immane differenza tra il prodotto "economico" e "quello che costa di più". Ovviamente non parlo ne del tavernello ne del prosciutto di parma.
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 10:28   #17
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
xMaxP4

Mi fa piacere che plextor continui a produrre periferiche di qualità. Insomma, in questo modo permette di scegliere a quelli che vogliono un prodotto migliore spendendo qualcosa in piu.
Anche gli altri dovrebbero ritornare su questa linea. Magari alzando un po i prezzi... (credo che con un 10 euro in piu si possano migliorare le plastiche e parte della meccanica)
Il mio primo masterizzatore (philips 3604 2x) mi è durato quasi 4 anni. Il lite-on DVD dopo un anno era gia bello che andato. Chissa il pioneer quanto camperà speriamo un po di piu.
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 10:30   #18
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12636
Plextor non si discute, si ama
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 10:39   #19
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
Sono d'accordissimo sul fatto che le periferiche a basso costo permettano una maggiore diffusione dell'hardware stesso. Io stesso ho scelto un modello abbastanza economico.
Però dico: offrire un modello leggermente migliore nella qualita costruttiva (e magari una garanzia piu durevole) non sarebbe male.
Sempre a titolo di esempio io comprai, 6 anni fa circa, un lettore DVD pioneer slot-in... il primo 16x sul mercato (non ricordo la sigla). Lo pagai 300mila lire ma vi dico che funziona ancora perfettamente. Sicuramente non valeva realmente la cifra però aveva quel po di qualita costruttiva in piu che ha fatto la differenza nel tempo.

@SERASSONE
è vero lo Yamaha che hai è ottimo! E da tempo che lo invidio ad un mio amico
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 10:53   #20
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo
A quelle velocità avere 2MB o 8MB è ininfluente.
Il buffer, se deve svuotarsi, si svuota in entrambi i casi in un nanosecondo.
So bene che la tua è una battuta, ma voglio farti capire che ogni tanto, in ambito scientifico bisogna pensare due volte prima di scrivere.
Se si svuotassero 8MB in un nanosecondo, vorrebbe dire che la velocità di trasferimento è prossima a 6miliardi x, non 18x.
Quelli che a te sembrano tempi bassissimi, cioè circa 330 millisecondi, per un PC sono un'enormità da gestire che un briciolo di sale in testa: 8mb, poi, sono frazione di secondo solo in fase finale, dove la velocità tocca picchi elevati, ma su velocità basse 8mb sono anche più di un secondo di masterizzazione da buffer.
Con 2mb, ovviamente, i tempi sono 4 volte minori, e la cosa si sente, fidati
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1