|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 143
|
Perchè i nuovi toshiba hanno bassa autonomia?
Mi sto guardando in giro per l'acquisto di un notebook ma non capisco perchè i nuovi toshiba rispetto alle serie precedenti(tipo la M30, che arrivava fino a 4ore) hanno un'autonomia scarsa, non raggiungendo le 2:30 ore anche in configurazione risparmio energetico.
Purtroppo il problema è su tutta la gamma satellite: dall'M40 all'M50, fino ai nuovi modelli M70; Per non parlare dei nuovissimi A100 intel dual core per i quali si parla di autonomia di 2ore. Qualcuno sa darmi qualche risposta? E' una scelta di mercato o i processori più recenti consumano troppo? Se così fosse, perchè le altre marche tipo sony e asus raggiungono autonomie superiori? Le informazioni le ho prese dai topic di questo forum e dal sito toshiba; se sbaglio nelle valutazioni, dite pure... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: My private room. Roma
Messaggi: 911
|
Il problema e' ke i produttori puntano a fornire in dotazione batterie sempre + piccole tipo 4400mah.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
probabilmente i produttori si sono accorti che i notebook sono spesso comprati per essere usati in casa con la corrente e magari portati in giro ma sempre con la possibilità di avere una presa a portata di mano e quindi si adeguano. i portatili con autonomia seria ci sono, ma mi paiono una minoranza...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 447
|
Secondo me nei Toshiba è lo schermo a doppia lampada che fa scendere di brutto l'autonomia......
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.