|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Castelferretti
Messaggi: 1956
|
Hard Disk bugiardo??
Ho montato n pò di tempo fa un hd maxtor 6L200P0 ovvero 200Gb, ma mi sono accorto solo ora (prima avevo spazio e nn c'ho fatto caso) che mi trovo in questa situazione:
- Dimensioni 189 GB - Disponibile 15.1 GB Ma se seleziono tutto quello che c'è all'interno e faccio proprietà (compresi i file nascosti) mi ritrovo 107 GB... E i restanti 60 e passa GB che fine hanno fatto? Xkè mi dice che sono occupati quando nn è vero? Come posso fare? con partition Magic nn ho risolto niente... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Modena
Messaggi: 297
|
Secondo me ti stai fasciando la testa per niente, nel senso che se ti dice che hai 15.1Gb liberi...........quelli sono.
Ti do i dati che mi dice il mio così ti fai una idea, (è una partizione non un disco intero, ma la sostanza non cambia). Capacità: 94.376.861.367 (87,8GB) Spazio utilizzato: 50.991.873.231 (47,4GB) Spazio disponibile: 43.384.988.136 (40,4GB) Se seleziono tutto e chiedo le proprietà: Dimensioni: (46,3GB) 49.759.320.158 dimensioni su disco: (46,5Gb) 49.970.811.362 E non è la partizione di sistema. Cerca magari di liberare spazio lavorando sui tuoi archivi, ma se win ti dice quei numeri te li devi tenere. Ciao |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 225
|
Ma che risposta è questa?
Avevo fatto la stessa osservazione pure io qualche giorno fa e ancora ci penso con astio... Come è possibile che la somma delle dimensioni delle cartelline sia cosi tanto inferiore rispetto allo spazio occupato nel HD? Sicuramente esisterà una spiegazione ma mi girano un po'. Tra l'altro in quel hd ho solo dati, non applicazioni. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Salento
Messaggi: 620
|
ma i file di sistema nascosti li stai contando?
okkio che file di sistema sono nascosti, ma per visualizzarli c'è una voce apposita sempre nel sottomenu opzioni cartelle - visualizzazione un altro motivo è che hai un pc un pò vecchiotto |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SR (prov.) - Via le man dal cueo n° 17
Messaggi: 222
|
un'altro motivo ancora puo essere che il FS sia ubriaco perso!
Mi è successo una volta appena formattato e messo su WinXp. Sul secondo hd (che era 36Gb in tot) da VUOTO mi dava 20GB liberi.... e gli altri 16 ??? insomma, ho formattato a basso livello suddetto disco ed è tornato tutto a posto. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Castelferretti
Messaggi: 1956
|
I file nascosti sono visualizzati (c'è scritto nel primo post
Ora provo a spostare la roba che c'è lì dentro e formattare tutto, prima normale e poi se nn risolvo vado con quella a basso livello... xkè mi romperebbe un pò avere un HD da 200Gb e sfruttarne 60 GB di meno!!
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
La percentuale di spazio occupato è troppo alta se utilizzi N.T.F.S (rispetto al totale della capacità nominale in GBytes).
Tra l'altro oltre a quello che hai scritto, dovresti specificare anche a quanti MB ammonta la dimensione della M.F.T (e ricordo che ne esiste anche un suo duplicato, quindi moltiplica per due). Microsoft raccomanda espressamente di non superare il 70 % dello spazio nominale disponibile su unità con file system N.T.F.S. Grazie. Marco71. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Castelferretti
Messaggi: 1956
|
Quote:
Cmq a me nn sembra normale cmq. Al 70% nn sono arrivato, sono poco più che al 50 |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Ti assicuro...
...che è perfettamente "normale" se utilizzi N.T.F.S che ha bisogno come tutti i tipi di file system ogni tanto, magari in condizioni d'uso offline, di manutenzione.
Le strutture di N.T.F.S come la M.F.T, la bitmap possono nell'uso normale entrare in stato "dirty". Per cercare di recuperare spazio marcato come allocato (dal punto di vista logico ma non fisico) prova ad impartire il comando "chkdsk /r" che deve essere eseguito offline prima che il sistema operativo sia in uso. N.T.F.S è molto resiliente e robusto (molto più dei vari tipi di file system basati su tabella di allocazione dei files) ma può essere od entrare in corruzione. Grazie. Marco71. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:18.



















