Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2006, 12:04   #1
Obi-Wan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2
Obiettivi Canon

Scusate la mia ignoranza in merito.
Sto valutando l'acquisto di una macchina fotografica digitale, con obiettivo naturalmente. Premetto che ho avuto solo una canon S50, una buona compatta ma mai avuto una reflex.
Come macchina sarei orientato a una canon 350d.
Come obiettivi sono nel panico!
Sarei orientato su obiettivi canon comunque.
Ma che comprare?
Ho escluso il 18-55, non ne discuterei su questo, credo che non ne sia necessario.
Ho adocchiato una serie di obiettivi:
Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM
Canon EF 85mm f/1.8 USM
Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM
Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM Lens Review
Come prima cosa mi piacerebbe leggere uan vostra valutazione o magrai le vostre esperienze di utilizzo.
Secondo per iniziare avrei pensato di comprare prima Canon EF 85mm f/1.8 USM per fare foto di ritratti e interni in genere per poi passare a altro magari all'eccelente (ma credo più difficile da usare appieno) Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM.
Devo dire che su internet ho letto molto ma ho le idee abbastanza confuse... :roll:
Grazie.
Ciaz.

Frenz

Ultima modifica di Obi-Wan : 27-01-2006 alle 12:06.
Obi-Wan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 13:20   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Quote:
Originariamente inviato da Obi-Wan
Scusate la mia ignoranza in merito.
ho le idee abbastanza confuse... :roll:
Si vede

Allora:
Per prima cosa devi considerare che la focale non è come per una reflex 35mm ma la focale è proporzionalmente più corta per ottener lo stesso angolo dicampo.
Questo perchè il sensore non è un full size (5D e 1DsmkII) ma risulta essere più piccolo. Il rapporto di conversione è di 1.6 quindi il 50mm per il formato 35mm sulla 350D è un 31.5mm. Per questo l'obbiettivo si serie è un 18-55 che risulta essere come un 29-88mm.
Per questo molti obiettivi che tu hai indicato non sono idonei o meglio sprecati.
Appunto per questo ci sono gli obiettivi grandangoli della serie EFS, per i tele invece non c'è problema, a parte la conversione di focale.

Quindi devi rifare un po' il corredo, visto che hai messo focali doppie ecc...

Io vedendo ciò chge hai messo in € opterei per qualcosa di diverso tipo:
Eos 20D solo corpo
Canon EFS 17-85 4-5.6 IS USM
EF 75-300 4-5.6 IS USM
Canon 50mm 1.4 (Che fa da tele per ritratti
tamron AF90sp Macro
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 13:22   #3
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Beh, primo ricordati del fatto che per via delle dimensioni del cmos devi moltiplicare la focale per 1,6.

Secondo dipende che tipo di foto fai, quelli che hai elencato hanno tutti focali differenti quindi potresti prenderli tutti

I personalmente ho preso il 18-55kit in quanto in genere ho sempre usato focali oltre il 35/40 su 35mm e quindi il 28-135mm (44-216mm su 350D), mortomi di recente, era l'obbiettivo che montavo nel 95% dei casi. Il mio pensiero è stato che per quelle poche volte che uso focali da 18 (29 equiv.) a 28 (44 equiv.) per qualche panorama va benissimo il kit usato a f8 o f11.

Per quanto riguarda il tele 70-300mm (112-480mm eq.) devo dire che mi piacerebbe rimpiazzarlo col canon IS USM sia per la velocità di messa a fuoco che per lo stabilizzatore che con un 480 eq. può tornare utile.

Tra i miei obbiettivi ho il 50mm f1,8 canon che su dgt diventa un 80mm e per 100euro è un obiettivo fantastico.

Il 28-135 IS USM me ne hanno parlato bene e penso che prenderò proprio quello per rimpiazzare il mio vecchio defunto sigma.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 13:51   #4
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da Obi-Wan
Ma che comprare?
Allora, facciamo un pò d'ordine
La scelta degli obiettivi è funzione dell'uso che faremo della fotocamera, del tipo di foto che prevediamo di fare. Ovviamente è difficile prevedere nel futuro cosa ci potrà capitare di fotografare, forse solo i pro lo sanno con precisione (uno fotografo di un giornale sportivo per esempio avrà bisogno quasi esclusivamente di tele obiettivi), quindi secondo me la prima cosa da chiedersi è cosa fotograferò. In base a questa risposta si può decidere come costruire il corredo fotografico. Ora, nel 90% delle volte questa risposta è "un pò di tutto" e qui scatta il panico, perchè si comincia a pensare al grandangolo per i paesaggi, poi al tele per i ritratti, poi al 50 luminoso per le foto in scarsa luce, il 90 macro per le foto ai fiori e così via. In questi casi se hai qualche migliaio di euro da spendere non c'è problema, compri tutto e tanti saluti ma corri il rischio di trovarti con acquisti errati, magari hai preso uno zoom supertele per i ritratti e invece scopri che ti piacciono i paesaggi e i soldi per il tele potevi risparmiarli.
Dopo tutto questo sproloqui quindi quale è la mia risposta? Che se hai già le idee chiare su cosa fotograferai diccele così ti aiutiamo, altrimenti se fai parte del 90% che ho detto prima ti consiglio di prenderei proprio il 18-55 che hai scartato a priori (oppure il 18-125 sigma, costa circa 270€), in modo da avere una lente tuttofare a basso costo con la quale iniziare a fotografare, poi col tempo ti accorgerai di quali ottiche sono più adatte alle tue esigenze e potrai fare così acquisti più mirati e di qualità. Il tuttofare è sempre utile, ci sono situazioni in cui per tanti motivi non puoi o non vuoi portarti tutta l'attrezzatura, in più mettendoti a disposizione in un solo obiettivo una gran varietà di focali ti permette di capire quali sono quelle più adatte a te.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 14:33   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Obi-Wan
.
Secondo per iniziare avrei pensato di comprare prima Canon EF 85mm f/1.8 USM per fare foto di ritratti e interni in genere


per poi passare a altro magari all'eccelente (ma credo più difficile da usare appieno) Canon EF 17-40mm f/4.0 L USM.
1) l'85 su 350d /20d diventa un 135 (come già ti hanno spiegato..). in interni, con normale illuminazione casalinga, rischi di avere foto mosse. è una lente splendida, su questo non ci piove, ma ti consiglio un 50 1.8 (specie se non hai esperienza..) che costa 4 volte meno.

2) il 17-40L è molto meno buono di quel che ci si aspetta... ha solo 3 veri pregi: costruzione, AF ftm, resistenza a riflessi e controluce. ma a livello di distorsione e nitidezza non è certo meglio del mio sigma 18-50 che costa quasi la metà, ha 10mm in + di escursione, ed è il doppio luminoso. oltretutto bisogna spender altri soldi per un paraluce usabile.. quello dato è enorme e non necessario su 350d/20d

poi non c'è una "difficoltà d'uso"... anzi! un tele fisso luminoso è + difficile da usare per via della focale fissa (devi avere lo giusto spazio per poter inquadrare), la ridottissima PDC data dalla luminosità e focale, il rischio di mosso per la lunga focale.

per il resto... ci sono centinaia di combinazioni possibili...
una potrebbe essere: 18-55 (per il grandangolo) + 28-135 (medio-tele stabilizzato, ottimo prezzo) + 50 1.8 (interni senza flash e sfondo sfocato) con 500/600 copri da 28 a 200mm stabilizzati, AF veloce sul tele, e fisso luminoso...

un'altra: sigma 18-50 ex 2.8 + un tele tra 220€ e 600 a tua scelta... col sigma ci fai praticamente tutto... anche scatti in interni a 40-50mm 2.8 solo che non devi avvicibnarti troppo al soggetto. 430€ + il tele...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 15:49   #6
Obi-Wan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2
Grazie per le risposte...
Ho imparato che più sono lunghe le focali e più c'è il rischio del mosso...nonostante fossi a conoscenza di questo fattore 1.6, lo vedevo come un vantaggio in assoluto e pensavo che quell'85mm sarebbe stato superiore su una canon 350d ed era tutto di guadagnato, ma ci sono i pro e i contro...
Insomma mi consigliate di iniziare con uno zoometto?

Comprarmi un 18-55, seppur economico, non penso farei una gran cosa. Preferisco risparmiare per un acquisto successivo e continuare con la mia onoratissima canon S50 (in manuale) che vi assicuro non penso che scatti peggio di una 350d con quell'obiettivo....

Per il resto continuerò a documentarmi ancora su questi cavolo di obiettivi, io sto guardano questo sito http://www.photozone.de/8Reviews/index.html
e credo che sia abbastanza imparziale, visto che riporta prove di strumenti ed esempi di foto, insomma con quelle c'è poco da fare il tifo o meno per una marca piuttosto che per un altra. Voi che ne dite?
Ciaz.

Frenz
Obi-Wan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 16:55   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Io, e son gusti personali, cercherò di farmi un paio di zoom general purpose, infati prevedevo di prendere il mega pack con 18-55 55-200 e BGE3, poi, intanto se riesco a trovarlo su ebay o altro un macro e un 50 1.8 o 1.4 luminosi per interni.

Ah Usala bene la S50, io ho una S30 e va benissimo. Il sensore da 1/1.8 permette immagini (a 50-100 iso) di buona qualità con poco rumore. Manuale Rulez

Intanto mi son preso una Eos 1000 a 20€ + un 35-70 a 40€ quindi se trovo degli obiettivi d'occasione comincio a usarli.

Questo è il mio punto di vista, prettamente soggettivo e criticabile
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v