Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2006, 01:14   #1
mrjohnny
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 22
Ciclo FOR Problema Variabile con VB .NET

Sale a tutti,
su un form devo valorizzare (riempire)
diverse TextBox, mah ho un problema in merito..
Visual Basic .NET
ecco il codice :

Dim esegui As String
Dim i As Integer
For i = 1 To 4
esegui = "TextBox" & i & ".Text = ciao"
esegui()
Next


nota:
le TextBox sono diverse, TextBox1, TextBox2, TextBox3, TextBox4, ecc..
intendo riempirle con un ciclo for,
il problema è che :
esegui() da errore e non esegue il contenuto in esso.(non so se mi spiego)..
ipotizzo che il problema sia nel fatto che
la variabile esegui forse non deve essere di tipo As String.

Va bene anche una soluzione alternativa alla variabile esegui()..
in definitiva come valorizzo diverse TexBox con un numero progressivo utilizzando un ciclo FOR????

By MrJohnny.
mrjohnny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 09:51   #2
cipi
Senior Member
 
L'Avatar di cipi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: udine
Messaggi: 546
hai provato con un array di oggetti?
__________________
a chi non piace il vino... dio neghi anche l'acqua!
DELL Latitude E4300, iPhone 6
cipi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 11:29   #3
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Quote:
Originariamente inviato da mrjohnny
Sale a tutti,
su un form devo valorizzare (riempire)
diverse TextBox, mah ho un problema in merito..
Visual Basic .NET
ecco il codice :

Dim esegui As String
Dim i As Integer
For i = 1 To 4
esegui = "TextBox" & i & ".Text = ciao"
esegui()
Next


nota:
le TextBox sono diverse, TextBox1, TextBox2, TextBox3, TextBox4, ecc..
intendo riempirle con un ciclo for,
il problema è che :
esegui() da errore e non esegue il contenuto in esso.(non so se mi spiego)..
ipotizzo che il problema sia nel fatto che
la variabile esegui forse non deve essere di tipo As String.

Va bene anche una soluzione alternativa alla variabile esegui()..
in definitiva come valorizzo diverse TexBox con un numero progressivo utilizzando un ciclo FOR????

By MrJohnny.
secondo me semplicemente perchè non si può fare una cosa del genere "".

dato che lui vuole un oggetto e non una stringa.

Hai due metodi:

o te li fai tutti separati oppure come ti hanno consigliato si fanno gli array di oggetti e dopo accedi con TextBox[i].text


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 11:46   #4
Crashbandy80
Senior Member
 
L'Avatar di Crashbandy80
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 598
Se non ho capito male la tua richiesta, potresti anche scorrere tra tutti i controlli nel tuo contenitore..

Un qualcosa tipo

For Each ctr As Control In Page.Controls
If TypeOf ctr Is TextBox Then
ctr.Text = "ciao"
End If
Next

No?
__________________
XBox GamerTag : Black CrB | PSN : Black_CrB | Steam : CrB®
Crashbandy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 01:07   #5
mrjohnny
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Crashbandy80
Se non ho capito male la tua richiesta, potresti anche scorrere tra tutti i controlli nel tuo contenitore..

Un qualcosa tipo

For Each ctr As Control In Page.Controls
If TypeOf ctr Is TextBox Then
ctr.Text = "ciao"
End If
Next

No?
dunque.. dice che: Page non è dichiarato.. e da errore..

Faccio un'altro esempio per meglio spiegarmi su cosa puo' essere utile questa cosa..
dunque:

Public sound1 As New gscore10.audio
Public sound2 As New gscore10.audio
Public sound3 As New gscore10.audio
Public sound4 As New gscore10.audio
Public sound5 As New gscore10.audio
Public sound6 As New gscore10.audio
Public sound7 As New gscore10.audio
Public sound8 As New gscore10.audio
' questo è un player per la riproduzione contemporanea di piu' files audio, ed utilizza una libreria gscore10, 'sopra dichiarata

adesso potrei aver di bisogno di un ciclo For per porre in
STOP o in Play questi Sound sopra dichiarati..
scrivo un esempio:


Dim i As Integer
For i = 1 To 8

sound & i &.audioPlay()

Next
mah da errore...
Stesso problema delle TextBox, dice che sound (senza il numero) non è dichiarato e quindi non esiste.

Spero di non aver generato delle confusioni con questo nuovo esempio..
La soluzione che cerco e':
come valorizzare o impostare oggetti dichiarati con un numero progressivo sfruttando una variabile numerica di un ciclo FOR.

per Fenomeno85:

Dim i As Integer
For i = 1 To 4
TextBox[i].text = ciao
next
si va bene, mah la sintassi o il codice funzionante quale sarebbe??
perche' cosi: TextBox[i].text = ciao
non l'accetta!
Se
è possibile un esempio funzionante !!

Io continuo a vedere come possibile soluzione una cosa di questo tipo:

Dim esegui As BhoMistero
Dim i As Integer
For i = 1 To 4
esegui = "sound" & i & ".audioPlay()"
esegui()
Next

Mah chiaramente a me interessa una soluzione funzionate e non ipotesi probabili..

By MrJohnny.

Ultima modifica di mrjohnny : 26-01-2006 alle 01:14.
mrjohnny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 02:50   #6
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da mrjohnny
Mah chiaramente a me interessa una soluzione funzionate e non ipotesi probabili..

fenomeno ti ha proposto una possibile soluzione (che ovviamente sta a te adattare alle tue eigenze) (...e per inciso non assurda come la tua) non mi sembra il caso usare questo tono!
se fossi in te mi affretterei a porre le mie scuse!
vuoi la pappa pronta?
...e, secondo lo spunto di Crashbandy80, eccoti la pappa pronta:
Codice:
Public Sub popolaTextBox()
    For Each ctrl As Windows.Forms.Control In Me.Controls
        If ctrl.GetType.ToString = TextBox1.GetType.ToString Then
            ctrl.Text = "ciao"
        End If
    Next
End Sub
(non ci voleva molto per fare funzionare il codice che aveva proposto: bastava cambiare page in Me)
ma toglimi una curiosità, arrivi dalla programmazione web?
perchè io na roba del genere:
Codice:
esegui = "sound" & i & ".audioPlay()"
esegui()
penso possa nascere solo da tanta tanta tanta confusione con response.write e <%= %> di asp, document.writeln di javascript et simila...

'notte
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 12:41   #7
mrjohnny
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da 0rph3n

fenomeno ti ha proposto una possibile soluzione (che ovviamente sta a te adattare alle tue eigenze) (...e per inciso non assurda come la tua) non mi sembra il caso usare questo tono!
se fossi in te mi affretterei a porre le mie scuse!
vuoi la pappa pronta?
...e, secondo lo spunto di Crashbandy80, eccoti la pappa pronta:
Codice:
Public Sub popolaTextBox()
    For Each ctrl As Windows.Forms.Control In Me.Controls
        If ctrl.GetType.ToString = TextBox1.GetType.ToString Then
            ctrl.Text = "ciao"
        End If
    Next
End Sub
(non ci voleva molto per fare funzionare il codice che aveva proposto: bastava cambiare page in Me)
ma toglimi una curiosità, arrivi dalla programmazione web?
perchè io na roba del genere:
Codice:
esegui = "sound" & i & ".audioPlay()"
esegui()
penso possa nascere solo da tanta tanta tanta confusione con response.write e <%= %> di asp, document.writeln di javascript et simila...

'notte
Salve, mi dispiace che si fraintende il mio tono..
sono semplicemente un po' ruvido di carattere..
non c'e' intenzione d'offendere nessuno.. (specialmente senza motivo!) anzi con questo scritto si vuole appunto chiarire questo aspetto !!
la pappa funziona perfettamente, e si ringraziano coloro che l'hanno pensata e perfezionata.. e resa disponibile e pronta all'uso a chiunque visita hwupgrade, non e' una questione di pappa pronta, ma se si riesce a fornire un codice funzionante, è una cosa brutta?

Forse mi sbaglio mah io ipotizzo che sia possibile inserire dentro una variabile una stringa di comando, e poi mandarla in esecuzione da dentro la variabile, o oggetto creato.. il problema che tipo di variabile deve essere o come creare l'oggetto, che esegue quello che si desidera..

la mia strada (per alcuni assurda) della variabile esegui(), sopra citata..
è partorita dal fatto che non riesco ad adattare :

for i = 1 to 4
TextBox[i].text = ciao
next

l'utilizzo della variabile "i" è interessante e utile per valorizzare degli oggetti con un numero progressivo solo pari.. o solo fino ad un certo valore, esempio:


sound & i &.audioPlay()

che hanno un valore pari, ed

sound & i &.audioStop()

che hanno un valore dispari..


Si mah?? la domanda è: come si adatta la variabile: "i" per questo tipo di oggetti?


sound & i &.audioPlay() ???
TextBox[i].text = ciao ???


Si ringraziano tutti coloro che vogliono partecipare, con il loro sapere, senza accende polemiche sterili..

By MrJohnny.
mrjohnny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 13:59   #8
Crashbandy80
Senior Member
 
L'Avatar di Crashbandy80
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 598
Non ho ben capito cosa vuoi fare..
E comunque, ammesso che sia possibile "costruire" il nome della variabile a cui assignare un valore tramite un ciclo (in javascript per esempio era fattibile), non penso sia il modo migliore di lavorare .

Tu con il codice riportato da 0rph3n, vai a scorrere tra tutti i controlli di tipo "textbox" che hai nel tuo contenitore (io avevo messo Page, ma poteva essere un form, un pannello, ...), e quindi ti da la possibilita' di poter effettuare determinate operazioni per ciascun oggetto.

Codice:
Public Sub popolaTextBox()
    For Each ctrl As Windows.Forms.Control In Me.Controls
        If ctrl.GetType.ToString = TextBox1.GetType.ToString Then

        <Qui dentro puoi effettuare i controlli che ti interessano, 
            quindi dirgli di assegnare un determinato valore se il tuo "i" 
            (che sarebbe equivalente al nome del textbox, proprieta' del
            controllo) e' pari o dispari, o qualsiasi altra cosa tu voglia fare.. >

        End If
    Next
End Sub
__________________
XBox GamerTag : Black CrB | PSN : Black_CrB | Steam : CrB®

Ultima modifica di Crashbandy80 : 26-01-2006 alle 14:01.
Crashbandy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 16:46   #9
mrjohnny
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 22
Crashbandy80 Scrive:Non ho ben capito cosa vuoi fare..
-------------
Mi spiego meglio..

sound1.audioPlay()

devo sostituire il numero 1 con la variabile "i"

quindi:

sound & i &.audioPlay()

mah non l'accetta!

-----------------------

Codice:
Public Sub popolaTextBox()
    For Each ctrl As Windows.Forms.Control In Me.Controls
        If ctrl.GetType.ToString = TextBox1.GetType.ToString Then

        <Qui dentro puoi effettuare i controlli che ti interessano, 
            quindi dirgli di assegnare un determinato valore se il tuo "i" 
            (che sarebbe equivalente al nome del textbox, proprieta' del
            controllo) e' pari o dispari, o qualsiasi altra cosa tu voglia fare.. >

        End If
    Next
End Sub
[/quote]




Ok graz.. devo fare delle prove.. e poi vi scrivo i risultati ottenuti..

Una cosa non ho ben chiara.. (adesso sono di premura per fare le prove.. del caso..)
mah se io voglio escludere delle TextBox lo posso fare con questo sistema??

anche se è questa una possibile soluzione valida..
io vorrei poter utilizzare :

sound & i &.audioPlay()

TextBox[i].text = ciao

inserendo la "i" al posto del numero.. mah per il momento non riesco a farglio accettare..

scappo..

By MrJohnny.

Ultima modifica di mrjohnny : 26-01-2006 alle 16:51.
mrjohnny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 18:50   #10
Crashbandy80
Senior Member
 
L'Avatar di Crashbandy80
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 598
Si con il metodo esposto da noi puoi escludere i textbox in base a qualsiasi criterio tu voglia inserendo delle condizioni.

Il metodo che vuoi utilizzare tu non penso sia fattibile, o almeno io non sono in grado di aiutarti mi spiace.
__________________
XBox GamerTag : Black CrB | PSN : Black_CrB | Steam : CrB®
Crashbandy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 20:33   #11
mrjohnny
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Crashbandy80
Si con il metodo esposto da noi puoi escludere i textbox in base a qualsiasi criterio tu voglia inserendo delle condizioni.

Il metodo che vuoi utilizzare tu non penso sia fattibile, o almeno io non sono in grado di aiutarti mi spiace.
Ottimo, ho ottenuto dei risultati soddisfacenti..
scrivo per documentare il forum uno tra i vari test da me effettuati:

For Each ctrl As Windows.Forms.Control In Me.Controls
If ctrl.GetType.ToString = Label1.GetType.ToString Then


If ctrl.Name = "Label" & i Then
ctrl.Text = "Ok"
End If

End If
Next

il sistema funziona e va bene, c'e' da notare che ogni volta
che desidero aggiornare una label sfruttando la variabile "i" il ciclo for ricontrolla tutti gli oggetti, e quindi si generano dei cicli inutili in +..
inquanto io già conosco il nome della label che è questo: "Label" & i
e non ho bisogno di controllarli tutti..
Cmq l'importante che cosi'..funziona!! graz.

-------------
questo sistema (o equivalente) si puo'
sfruttare con :

Public sound1 As New gscore10.audio
Public sound2 As New gscore10.audio
Public sound3 As New gscore10.audio
Public sound4 As New gscore10.audio
Public sound5 As New gscore10.audio

For i = 1 to 3
sound(i).audioPlay()
next
????
voglio mettere in Play, solo: sound1, sound2, sound3


By MrJohnny.

Ultima modifica di mrjohnny : 26-01-2006 alle 23:11.
mrjohnny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 11:09   #12
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Quote:
Originariamente inviato da mrjohnny
for i = 1 to 4
TextBox[i].text = ciao
next

l'utilizzo della variabile "i" è interessante e utile per valorizzare degli oggetti con un numero progressivo solo pari.. o solo fino ad un certo valore, esempio:
stendendo un velo pietoso sul fatto che uno deve avere la pappa pronta subito ... che gusto c'è a programmare se tutto è già fatto da altri?! è solo una noia mostruosa ... poi passando a cose serie .. che significa sta frase che hai messo? solo un numero progressivo pari?!

1 3 del ciclo per te sono pari?!

l'indice funziona SOLO se hai creato un array di oggetti.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 12:31   #13
mrjohnny
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
che gusto c'è a programmare se tutto è già fatto da altri?! ..
Non penso che mi stai facendo tu i programmi..
nei libri scrivono esempi funzionanti, e non parlano di pappa!

Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
che significa sta frase che hai messo? solo un numero progressivo pari?!
1 3 del ciclo per te sono pari?!
allora si potrebbe fare cosi':

Dim i As Integer
For i = 1 To 4
If i Mod 2 = 0 Then
TextBox[i].text = "ciao"
End If
Next

con l'esempio scritto sopra, valorizza solo le text pari, escludendo le dispari.. (pero' la varibile "i" cosi' inserita non l'accetta) ..
Mah lascia perdere il discorso pari o dispari, visto che ti genera confusione...

-----------

Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
l'indice funziona SOLO se hai creato un array di oggetti.
Spiegati meglio.. come si deve fare questa array per l'oggetto sound

Public sound1 As New gscore10.audio
Public sound2 As New gscore10.audio
Public sound3 As New gscore10.audio
Public sound4 As New gscore10.audio
Public sound5 As New gscore10.audio

For i = 1 to 3
sound(i).audioPlay()
next
????
Metti in Play, solo: sound1, sound2, sound3




sto valutando come sfruttare il suggerimento di: Crashbandy80, mah in questo caso non mi riesce..



By MrJohnny.

Ultima modifica di mrjohnny : 27-01-2006 alle 13:08.
mrjohnny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 13:48   #14
Crashbandy80
Senior Member
 
L'Avatar di Crashbandy80
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da mrjohnny
Spiegati meglio.. come si deve fare questa array per l'oggetto sound

Public sound1 As New gscore10.audio
Public sound2 As New gscore10.audio
Public sound3 As New gscore10.audio
Public sound4 As New gscore10.audio
Public sound5 As New gscore10.audio

For i = 1 to 3
sound(i).audioPlay()
next
????
Metti in Play, solo: sound1, sound2, sound3

sto valutando come sfruttare il suggerimento di: Crashbandy80, mah in questo caso non mi riesce..

By MrJohnny.
Allora.. puoi creare un array di oggetti di tipo gscore10.audio con

Codice:
Public sound(5) As gscore10.audio
Ora hai un array chiamato 'sound' di oggetti che ti interessano.
Ora non ricordo precisamente, ma non mi pare sia possibile utilizzare il costrutto New nella dichiarazione di un array, quindi devi inizializzarli in seguito prima dell'uso.

Ora ci puoi accedere come hai scritto tu :

Codice:
For i As Integer = 0 to 2
  sound(i) = New gscore10.audio
  sound(i).audioPlay() 
Next
Cosi' ti esegue il metodo audioPlay dei primi tre elementi dell'array.
Se vuoi puoi scorrerli tutti con :
Codice:
For i As Integer = 0 to sound.Length
  If i Mod 2 = 0 Then
     sound(i) = New gscore10.audio
     sound(i).audioPlay() 
  End If
Next
e poi inserirci delle condizioni che vuoi tu all'înterno, come il modulo 2 che hai usato prima.
__________________
XBox GamerTag : Black CrB | PSN : Black_CrB | Steam : CrB®

Ultima modifica di Crashbandy80 : 27-01-2006 alle 13:52.
Crashbandy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 16:26   #15
mrjohnny
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Crashbandy80
Allora.. puoi creare un array di oggetti di tipo gscore10.audio con

Codice:
Public sound(5) As gscore10.audio
Ora hai un array chiamato 'sound' di oggetti che ti interessano.
Ora non ricordo precisamente, ma non mi pare sia possibile utilizzare il costrutto New nella dichiarazione di un array, quindi devi inizializzarli in seguito prima dell'uso.

Ora ci puoi accedere come hai scritto tu :

Codice:
For i As Integer = 0 to 2
  sound(i) = New gscore10.audio
  sound(i).audioPlay() 
Next
Cosi' ti esegue il metodo audioPlay dei primi tre elementi dell'array.
Se vuoi puoi scorrerli tutti con :
Codice:
For i As Integer = 0 to sound.Length
  If i Mod 2 = 0 Then
     sound(i) = New gscore10.audio
     sound(i).audioPlay() 
  End If
Next
e poi inserirci delle condizioni che vuoi tu all'înterno, come il modulo 2 che hai usato prima.
Davvero grazie, adesso non ho il tempo di provarlo..
(sono di premura..) mah mi sembre perfetto...

se ti serve qualche cosa.. non esitare a contattarmi!!

By MrJohnny.
mrjohnny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 01:21   #16
mrjohnny
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 22
Ok provato!!
Funziona come previsto!!!

By MrJohnny.
mrjohnny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v