|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 847
|
chirurgia robotica
sapete dove posso trovare qualcosa??
non riesco a trovare molto soprattutto a riguardo del SOCRATES e dell'ERMES
__________________
"VIVERE ARDENDO E NON SENTIRE IL MALE" |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
No ma ferma scusami...il titolo discussione è assai vasto e fraintendibile
cosa intendi: -Telemedicina?(operare a distanza tramite ricezione in diretta di immagini e controllo assoluto su "chirurghi" robot) -Di interventi chirurgici su robot? :°D -Degli strumenti robotici per la microchirurgia? Spiegati perchè il tuo titolo apre mille cassetti mentali |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
per una breve introduzione(in Italiano)leggi qui:
http://www.dimec.unige.it/PMAR/pages...s/AIAS04ch.pdf e qui http://robotica.mecc.polimi.it/ricer...og_strateg.htm poi se cerchi robotic surgery e robot surgery su google trovi di tutto
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Guardavo il 2° link,fà vedere un robot collegato ad ago ed ecografo per fare biopsie.
Non sottovalutate dli umani Lunedì a Reumatologia il nostro proff ci faceva vedere lucidi sull utilità della Sonografia(la eco) per fare infiltrazioni o aspirazioni PRECISE. Con un ago a farfalla e un ecografo ad alta definizione una mano umana riesce ad aspirare una ciste tendinea di 0,8mm Riescono a fare manovre dell ordine del 1/10di mm Aspirano cisti o altro e rinniettano il cortisone.Ho visto filmati di infiltrazioni con manovre assurde,hanno una precisione diabolica. Pensate che si esercitano ad aspirare bolle di aria o latte...da dentro le Mozzarelle :°D bolle di 0,3mm :°°°D |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
rispetto all'ordine di precisione che si ottiene con la manioplazione robotica fine la mano umana è molto molto imprecisa,è tuttavia più agile nei movimenti, gli ingegneri che si occupano di robotica(umanoide e non) considerano la mano umana un vero gioello della tecnologia,che naturalmente non è opera dell'uomo.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 847
|
non avete niente riguardo all'ERMUS o al Socrates?
cmq grazie a tutti anche se 1 link lo avevo gia trovato
__________________
"VIVERE ARDENDO E NON SENTIRE IL MALE" |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
ma cosa sono??? sono due robot ?
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 847
|
certo che sto parlando di cipolle?
__________________
"VIVERE ARDENDO E NON SENTIRE IL MALE" |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
|
Quote:
Ad esempio la tecnica della Stereotassi per operare i tumori al cervello viene fatta su supporti meccanici..ma è la mano del Neurochirurgo che muove il tutto(senza interfacce robotiche,controllo diretto) e centra il bersaglio secondo le coordinate. Magari usano Stereotassi,Microscopi agli occhi....ma mai visto usare robot. Eh cmq come dice J.A.Kapandji: "La mano dell uomo nella sua complessità si rivela quindi come una struttura perfettamente logica e adattata alle sue differenti funzioni.La sua architettura rispecchia il principio dell economia universale. La mano è una delle più belle creazioni dell universo." |
|
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
ma per ora non si usano ancora i robot perciò..sono tecnologie in via di sviluppo,e in continuo miglioramento. tra qualche decennio il chirurgo opererà molto molto meno di quanto opera adesso. Quote:
ah comunque intendevo rispetto alla precisione raggiungibile da un robot per manipolazione fine,non in senso assoluto
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 Ultima modifica di pietro84 : 26-01-2006 alle 14:37. |
||
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
non c'è molto ma prova qui: http://www.ucsbdailynexus.com/science/2001/1555.html http://biomed.brown.edu/Courses/BI10...4/davinci.html http://biomed.brown.edu/Courses/BI10.../04/index.html
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.




















