|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
solo a me VideonLan fa schifo?
Leggo sempre che VLC, videlan è un buon lettore multimediale.
Legge tanti formati e tanti video particolari che altri lettori non legge. Io lo tengo aggiornato nel computer da anni. Ma mi si blocca a leggere filmatini che anche il Lettore multimediale MS riesce a leggere. Altri vanno a scatti. Anni fa andava bene. Oggi lo aggiorno perchè... non so perchè, è lo rpovo ad usare di rado, va sempre male. Soltanto io ho questi problemi? (win98se) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Modena
Messaggi: 1558
|
Onestamente VLC l'ho usato anche io per parecchio tempo , ma non mi ha mai convinto del tutto (anche se lo ritengo comunque valido e non troppo esoso in fatto di risorse) .
Da alcuni mesi uso l'accoppiata MediaPlayerClassic + QuickTimeAlternative + Codec All In 1 , e vivo felice :-) . Riesco ad aprire ogni flusso audio/video che si definisca tale (divx,mpeg,avi,mov,ecc...) . Come player esclusivo per formati compressi (mp3,mpc,ogg,ecc...) uso Foobar V0.9beta13 , leggerissimo , praticissimo e ricco di funzioni . Assolutamente consigliati :-) . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
|
Quote:
__________________
My gaming placement |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Cosa si intende per formati compressi? Visto che dovrebbero esserlo tutti o quasi.
Tu hai scritto che usi "MediaPlayerClassic + QuickTimeAlternative + ...". Ma nell'elenco di quello che c'è nell'Alternative ho capito che non c'è una ver. leggera del lettore dell'Apple, ma ti fa vedere i video quicktime grazie al classic + i QuickTime components. Ho capito bene? O c'è un lettore quicktime più leggero? Ho trovato QuickTime Alternative 1.68 ma per 2000 e xp. Io ho win98se e l'ultima e la 1.55. Ho visto che la differenza maggiore sta nell'assenza del QuickTime components to version 7.0.4.80, che non sono riuscito a trovare in giro. Sai darmi un url dove scaricarlo? Funziona con 98se? In caso negativo sai quale è l'ultima ver. che posso usare? Per vlc, è da anni che che lo uso e sono anni che mi da problemi. All'inizio no ma non ha senso usare ver. così vecchie. Ho bisogno di un sw aggiornato che suppporti video moderni. Ultima modifica di uvz : 27-01-2006 alle 15:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
*
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
|
L'accopiata migliore è MPC (media player classic) unito a FFDShow.
Con questi due avete la minore occupazione di CPU e grande velocità nell'apertura dei file, oltre che un'ottima qualità video. Logicamente va saputo configurare. Tutti quei pacchetti di decoder all-in-one a casaccio non servono a nulla. Discorso VLC: VLC non è un player convenzionale. La sua caratteristica è quella di avere dei codec integrati, quindi non serve a nulla anche installare FFDShow, Divx, pacchetti all-in-one etc. Come player lo trovo scarno e qualitativamente inferiore, però fa una cosa utilissima che gli altri non fanno: fa vedere i video mentre gli scaricate, ovvero quello che fa winamp con le canzoni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28966
|
lo utilizzo soltanto per WMP10 non mi legge i DVD(per questioni di risoluzione che secondo lui andrebbero modificate da pannello di controllo)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
juninho85,siamo nella stessa situazione!!!
il problema con wmp si risolve installando roba tipo windvd o powerdvd (= eurozzi...) che io non voglio sborsare. quindi per dvd e divx uso vlc, che mi si blocca solo con i file che sto scaricando se vado troppo avanti con la funzione seek, superando il punto effettivo a cui è arrivato il download (se ad esempio ho scaricato solo 20 minuti e muovo il cursore fino a 30 minuti, VLC si blocca). Per il resto non ho problemi con vlc, lo uso solo per dvd e divx, per il resto mi va benissimo wmp (e pensare che avevo pure installato realplayer...che matto)
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28966
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Ho scaricato il codec ffdshow, di preciso il "ffdshow-20051221-gcc4[1].0.2-sse-x264.nl".
Fra le opziondi installazione c'è "l'intefaccia VFW" e il "Frameserving per gli script AviSynth". Cosa sono? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 726
|
Per quanto riguarda la mia esperienza , devo dire che di programmi per ascoltare musica o vedere video ne ho provati tanti , ma in tutti ho trovato qualcosa che non mi piaceva .
Da un'pò di tempo invece , ne adopero uno che attualmente ha soddisfatto tutte le mie esigenze . Ha il pregio di avere i codec integrati , é free , è leggero , con pochissimi fronzoli e legge tantissimi formati , sia audio che video , viene aggiornato di freguente , e cosa che Io reputo molto importante , non richiede nemmeno l'installazione . A chi fosse interessato a provarlo gli posto il link , magari fatemi sapere che impressione vi ha fatto ![]() Link : http://mpui.sourceforge.net/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.