Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2006, 15:19   #1
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
[ipotesi sui varistori e scaricatori a gas] Proteggersi dai sovraccarichi di tensione

Raga... Ho scoperto da poco l'esistenza dei varistori...
conoscevo già gli scaricatori a gas cmq. Ma solo ieri ho approfondito la cosa. Ed è parecchio interessante.

Premessa:
Uno scaricatore a gas è un piccolo tubo riempito di gas inerte, e ha la caratteristica di fare un arco voltaico se la tensione supera quella di soglia. Questo significa che è in grado di annullare tensioni medio-alte.
Il varistore ha la stessa funzione, ma opera in modo diverso. La tensione di soglia è medio-bassa. Poi c'è il classico diodo zener che è per tensioni basse.

Ma veniamo al nocciolo: se io installo in parallelo ad un carico 230 Uno scaricatore a gas da 280V e un varistore da 240V... Annullo tutti i possibili sobbalzi di tensione no?

Se è così, le protezioni che vendono mi fanno un baffo, con 1 euro posso collegare questi componenti in parallelo alla presa del pc e sono a posto...

con sistemi un po' + complessi, usando anche spinterometri posso fare protezioni per i fulmini diretti e parzialmente indiretti, colelgando spinterometri e scaricatori a gas dalla fase alla messa a terra.

Correggetemi se le mie ipotesi sono cazzate
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 19:50   #2
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da xenom
Raga... Ho scoperto da poco l'esistenza dei varistori...
conoscevo già gli scaricatori a gas cmq. Ma solo ieri ho approfondito la cosa. Ed è parecchio interessante.

Premessa:
Uno scaricatore a gas è un piccolo tubo riempito di gas inerte, e ha la caratteristica di fare un arco voltaico se la tensione supera quella di soglia. Questo significa che è in grado di annullare tensioni medio-alte.
Il varistore ha la stessa funzione, ma opera in modo diverso. La tensione di soglia è medio-bassa. Poi c'è il classico diodo zener che è per tensioni basse.

Ma veniamo al nocciolo: se io installo in parallelo ad un carico 230 Uno scaricatore a gas da 280V e un varistore da 240V... Annullo tutti i possibili sobbalzi di tensione no?

Se è così, le protezioni che vendono mi fanno un baffo, con 1 euro posso collegare questi componenti in parallelo alla presa del pc e sono a posto...

con sistemi un po' + complessi, usando anche spinterometri posso fare protezioni per i fulmini diretti e parzialmente indiretti, colelgando spinterometri e scaricatori a gas dalla fase alla messa a terra.

Correggetemi se le mie ipotesi sono cazzate
Ottima idea geniaccio dai una letta a questo data sheet

http://www.reoitalia.it/cnw721.pdf
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 20:45   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Ottima idea geniaccio dai una letta a questo data sheet

http://www.reoitalia.it/cnw721.pdf

ma lol! me la posso costruire una cosa del genere... per curiosità, qual'è il prezzo di listino?
Ho avuto culo e ho trovato in giro un circuito strano.. non ho mai capito cosa fosse fino a ieri
è PIENO di varistori... 5 totali, + due scaricatori a gas
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 15:18   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
northern?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 13:51   #5
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da xenom
Raga... Ho scoperto da poco l'esistenza dei varistori...
conoscevo già gli scaricatori a gas cmq. Ma solo ieri ho approfondito la cosa. Ed è parecchio interessante.

Premessa:
Uno scaricatore a gas è un piccolo tubo riempito di gas inerte, e ha la caratteristica di fare un arco voltaico se la tensione supera quella di soglia. Questo significa che è in grado di annullare tensioni medio-alte.
Il varistore ha la stessa funzione, ma opera in modo diverso. La tensione di soglia è medio-bassa. Poi c'è il classico diodo zener che è per tensioni basse.

Ma veniamo al nocciolo: se io installo in parallelo ad un carico 230 Uno scaricatore a gas da 280V e un varistore da 240V... Annullo tutti i possibili sobbalzi di tensione no?
Dimenticavo, lo zener si puo' utilizzare solo per corrente continua.


Correggetemi se le mie ipotesi sono cazzate
Magari bastasse. Non e' semplice da spiegare senza schemi e grafici ma le sovratensioni da fulmini riescono ad oltrepassare la protezione fatta con uno scaricatore.
Comunque in molti casi il varistore e' efficace. Io li uso da sempre. Ricordati pero' di mettere un fusibile a monte che salta quando il varistore interviene.

Ultima modifica di mixkey : 27-01-2006 alle 13:52. Motivo: completamento
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 14:02   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da mixkey
Magari bastasse. Non e' semplice da spiegare senza schemi e grafici ma le sovratensioni da fulmini riescono ad oltrepassare la protezione fatta con uno scaricatore.
Comunque in molti casi il varistore e' efficace. Io li uso da sempre. Ricordati pero' di mettere un fusibile a monte che salta quando il varistore interviene.

ottimo
si beh, contro i fulmini diretti in effetti è troppo... per induzione passano dove vogliono
però con gli scaricatori a gas penso che si possano bloccare sovratensioni anche di 5000V...

il fusibile se ho capito bene l'hai messo in serie alla fase che va sul varistore? Buona idea, così quando il varistore conduce il fusibile salta perchè il varistore assorbe un po'...

potrei fare uno schemino... in pratica: fase e neutro collegati al varistore e ad uno scaricatore a gas. Questi sono collegati in parallelo al carico. Prima del carico e prima della protezione, va un fusibile sulla fase. Lo scaricatore blocca le tensioni alte, il varistore blocca le sovratensioni deboli.

Tutto corretto?

Il fusibile da quant'è?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 14:31   #7
mixkey
 
Messaggi: n/a
Avevo studiato facendo elettrotecnica come le sovratensioni riescono a superare alcune protezioni. Ad essere sinceri ne ho solo vaghi ricordi (ripidita' del fronte?).
Quando ho tempo risplolvero un po' il testo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 14:37   #8
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da xenom
ottimo


Il fusibile da quant'è?
Per un PC diciamo sui 4 - 5 ampere. Se hai il monitor a tubo fai un po' di piu'. Se non regge l'impulso dello smagnetizzatore aumenta pure. Serve a proteggere il varistore non il PC. Tieni conto che se il varistore interviene il fusibile salta percio' tienli di riserva.
Si e' tutto corretto, probabilmente mi ha salvato il PC durante l'ultimo temporale anche se il varistore e' scoppiato (ma tanto costa poco).

Ultima modifica di mixkey : 27-01-2006 alle 14:39. Motivo: correzione
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 15:05   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da mixkey
Per un PC diciamo sui 4 - 5 ampere. Se hai il monitor a tubo fai un po' di piu'. Se non regge l'impulso dello smagnetizzatore aumenta pure. Serve a proteggere il varistore non il PC. Tieni conto che se il varistore interviene il fusibile salta percio' tienli di riserva.
Si e' tutto corretto, probabilmente mi ha salvato il PC durante l'ultimo temporale anche se il varistore e' scoppiato (ma tanto costa poco).

fusibili rapidi giusto? 5A per non farli saltare con le correnti di spunto immagino, perchè in effetti sono tantini
altrimenti potrei usare dei ritardati da 2A

cmq appena posso provo... anzi, invece di mettere la protezione tra fase e neutro, la metto tra fase e messa a terra e neutro-messa a terra, dovrebbe essere più efficace. Il fusibile però mi sa che non scatta in questo caso :|
beh, potrei fare così:
fase-varistore-terra || terra-varistore-neutro
fase-varistore-neutro <--- per far "scattare" il fusibile

Codice:
F       T       N
|       |       |
|       |       |
X       |       |
|       |       |
|---O---|---O---|
|               |
|-----[===]-----|

X è il fusibile, "-O-" i varistori e "[===]" lo scaricatore.
correggimi se sbaglio, spero di essere stato chiaro, al limite faccio uno schema veloce

Ultima modifica di xenom : 27-01-2006 alle 15:15.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 15:52   #10
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da xenom
fusibili rapidi giusto? 5A per non farli saltare con le correnti di spunto immagino, perchè in effetti sono tantini
altrimenti potrei usare dei ritardati da 2A

cmq appena posso provo... anzi, invece di mettere la protezione tra fase e neutro, la metto tra fase e messa a terra e neutro-messa a terra, dovrebbe essere più efficace. Il fusibile però mi sa che non scatta in questo caso :|
beh, potrei fare così:
fase-varistore-terra || terra-varistore-neutro
fase-varistore-neutro <--- per far "scattare" il fusibile

Codice:
F       T       N
|       |       |
|       |       |
X       |       |
|       |       |
|---O---|---O---|
|               |
|-----[===]-----|

X è il fusibile, "-O-" i varistori e "[===]" lo scaricatore.
correggimi se sbaglio, spero di essere stato chiaro, al limite faccio uno schema veloce
Si per la corrente di spunto. Comunque il fusibile io lo uso per evitare che il varistore danneggiato dalla scarica bruci (nel senso di fumo).

Io uso solo i varistori, messi a triangolo tra fase, neutro e terra.
Tieniconto che quando il varistore tra fase e terra si attiva ti scatta l'interruzione differenziale ma questo e' positivo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 17:44   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da mixkey
Si per la corrente di spunto. Comunque il fusibile io lo uso per evitare che il varistore danneggiato dalla scarica bruci (nel senso di fumo).

Io uso solo i varistori, messi a triangolo tra fase, neutro e terra.
Tieniconto che quando il varistore tra fase e terra si attiva ti scatta l'interruzione differenziale ma questo e' positivo.

minkia è astutissima sta cosa
avevo dimenticato che scatta anche il differenziale.. non chiedo di meglio, così si salva tutto
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 18:19   #12
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da mixkey
Si per la corrente di spunto. Comunque il fusibile io lo uso per evitare che il varistore danneggiato dalla scarica bruci (nel senso di fumo).

Io uso solo i varistori, messi a triangolo tra fase, neutro e terra.
Tieniconto che quando il varistore tra fase e terra si attiva ti scatta l'interruzione differenziale ma questo e' positivo.
I fusibili vanno messi in serie ai varistori: andrebbero fatte due serie

1) fase - fusibile - varistore - terra
2) neutro - fusibile - varistore - terra

Il varistore tra fase e neutro puoi toglierlo tranquillamente (lasciando ovviamente gli altri due)

Il tutto installato a monte del differenziale (altrimenti non servirebbero i fusibili in serie ai varistori).

Come taglia dei fusibili puoi scegliere sui 4 A; non c'e problema per l'impulso dello smagnetizzatore, neanche se fossero da 2 A, perché sono collegati in parallelo e non in serie alla linea.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 16:01   #13
hh64
Registered User
 
L'Avatar di hh64
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nola
Messaggi: 480
A me è tutto il contrario, conoscevo da anni i varistori (VDR), ma non sapevo l'esistenza di questi scaricatori a gas.

CMQ se vorresti complicare un pò il circuitino, potresti inserire un toroide di ferrite, con "contravvolti" due avvolgimenti dalle 7 alle 40 spire.
hh64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 20:29   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quanti ricordi!
Non faccio più ste cose
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 15:19   #15
hh64
Registered User
 
L'Avatar di hh64
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nola
Messaggi: 480
Ma era vecchia la discussione? (non me n'ero accorto)

Avresti ancora a portata di mano questo schema con 5 varistori?

Grazie !!!
hh64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 23:01   #16
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da hh64 Guarda i messaggi
Ma era vecchia la discussione? (non me n'ero accorto)

Avresti ancora a portata di mano questo schema con 5 varistori?

Grazie !!!
ehm si sono passati 2 anni, nemmeno ricordo cosa volevo fare
mi sembra una protezione contro gli sbalzi...
lo schema è quello proposto penso
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v