|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 263
|
Aiuto! non riesco a installare win xp
Stavo per preparare il nuovo muletto, asus a8v deluxe,athl x2 3800, nvidia 5200 e un disco da 60 recuperato da altri usi, ma non riesco a installare xp prof, mi compare il seg messaggio "SI E' VERIFICATO UN ERRORE CHE IMPEDISCE IL PROSEGUIMENTODELL'INSTALLAZIONE IMPOSSIBILE INIZIALIZZAREIL SOTTOSISTEMA DI PROTEZIOE" che cosa vuol dire in parole povere?
Che devo fare? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
Quote:
ma quell'errore si verifica sono cn xp pro ? Potrebbe essere anzi sucuramente è un errore generato da qualche compontente hw che o è difettosa o va in conflitto.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() Comunque l'inghippo è a livello HW e o a livello di bios (ha firewall integrato la scheda madre)? Fai un pò di prove anche con la ram ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 263
|
Grazie per l'interessamento, sembrerebbe colpa del hd infatti si tratta di un disco che ho usato per una infinità di prove con win e linus knoppix formattato velocemente con part.magic e non ripulito a fondo. Dopo l'errore l'ho riformattato da dos con fdisk e ora mi ha caricato regolarmente il s.o.
Penso che la causa sia stata quella, voi che ne pensate? grazie p.s. mi è venuto in mente che fdisk non vedeva tutto il disco (12 su 60 g) e ho dovuto passarlo al power max a basso livello Ultima modifica di luicana : 23-01-2006 alle 06:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
Beh se su quell'HD ci hai fatto test di vari SO e cose varie, probabile fosse lui (o meglio il non perfetto format del contenuto) la causa.
![]() Comunque alla fine i GB li vede tutti (vabbè tranne qualcosina in meno che è normale)? Se si, quando metti xp intanto e crea due partizioni (cioè una in verità) attraverso il cd di xp e le fai entrambe in NTFS: la prima subito così installi XP, la seconda la formatti direttamente da risorse disco una volta completata l'installazione del SO ![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 99
|
la maggior parte degli errori di questo genere sono provocati dalla corruzione dati della memoria ram o di parametri sbagliati nel bios,quindi consiglio vivamente di fare qualche prova con la ram
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 99
|
quindi,se non hai fatto prove con la ram era sicuramente il disco.....,perchè la maggior parte delle volte gli errori generati a causa dell ram sono leggermente diversi e si possono verificare in momenti diversi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 263
|
Il sistema si è installato correttamente senza errori, però succede questo: sovente all'avvio dopo la schermata iniziale di win xp il sistema si resetta e solo dopo averlo caricato in modalità provvisoria (ed un lungo lavoro di scrittura del disco) finalmente si avvia. cosa vorra dire questo comportamento?
by |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 99
|
la causa,allora,potrebbero essere le ram perchè è capitato anche a me
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 99
|
se poi, escludi il problema di ram ti consiglio di fare più di una prova con il tuo disco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 99
|
mi potresti dire che moduli ram hai installato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 263
|
allora, le ram sono due banchi di vdata da 1 giga l'uno. ma l'inconveniente non si presenta sempre , e ad esempio mai sul maxtor da 120.
ho come l'impressione che sia quel disco ad avere qualche problema. Penso che lo passerò al powermax per un controllo più approfondito. Ti farò sapere. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.