Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2006, 18:20   #1
Ale_ax
Junior Member
 
L'Avatar di Ale_ax
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 28
Ubuntu vs debian

Quali sono le differenze tra debian e ubuntu??
Io uso debian etch e sono incuriosito da ubuntu,conviene la migrazione?
Ale_ax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 18:38   #2
dumi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Ale_ax
Quali sono le differenze tra debian e ubuntu??
Io uso debian etch e sono incuriosito da ubuntu,conviene la migrazione?
Io prima usavo debian sarge, poi ho provato ubuntu e ne sono rimasto colpito dal molto + gradevole desktop (sempre gnome) e dalla facilita con cui monto le partizioni e riconosce la mia macchina fotografica digitale. Poi cmq hai sempre apt-get e synaptic.. non so che dirti di più da niubbista come sono provala!!
__________________
SvEgLiA l'aLba e ChiEdiLe pErChè uN s0gNaToRe s0gNa Che Lei n0n mUoiA mAi
dumi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 18:42   #3
Ale_ax
Junior Member
 
L'Avatar di Ale_ax
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 28
sto scrivendo l'immagine su cd..i pacchetti fatti per debian funzionano tutti? è anche più aggiornata di debian se non sbaglio? io con debian mi sono sempre trovato benissimo,l'unica cosa che mi rode è il tempo che ci vuole per avere pacchetti aggiornati in stable,l'immagine ha finito di scriversi...forse diverrò un ubuntuista
Ale_ax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 18:46   #4
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Ale_ax
sto scrivendo l'immagine su cd..i pacchetti fatti per debian funzionano tutti? è anche più aggiornata di debian se non sbaglio? io con debian mi sono sempre trovato benissimo,l'unica cosa che mi rode è il tempo che ci vuole per avere pacchetti aggiornati in stable,l'immagine ha finito di scriversi...forse diverrò un ubuntuista
Guarda che puoi usare etch o sid ed avere pacchetti aggiornati come su ubuntu.

Non credere che ubuntu sia bugless come sarge. Quella è vecchia, ma stabile.
Ubuntu è molto spesso molto più difettata di Sid.

Io ho usato warty e hoary, e ho testato in lungo e in largo breezy.
La mia personalissima opinione è che come Debian non ce c'è. Specialmente Ubuntu, poi.

Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 19:30   #5
Ale_ax
Junior Member
 
L'Avatar di Ale_ax
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 28
ora è installata,la tengo per un pò e vedo come si comporta,
e già sorge 1 dubbio..la password di root dove va impostata? nell'installazione non me l'ha chiesta :\
Ale_ax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 19:32   #6
The Katta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
root su ubuntu non si usa, si va solo di sudo.

ma naturalmente, se rivuoi il caro vecchio root, basta semplicemente impostargli la password
__________________
Io ne so
The Katta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 19:34   #7
Ale_ax
Junior Member
 
L'Avatar di Ale_ax
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 28
ho trovato sulla documentazione ufficiale che è disattivato..ora se trovo un terminale lo attivo...com'è possibile che non ci sia un terminale?? =|

[edit]trovato..era da un altra parte...:|

Ultima modifica di Ale_ax : 06-01-2006 alle 19:41.
Ale_ax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 19:52   #8
Ale_ax
Junior Member
 
L'Avatar di Ale_ax
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 28
bah...mi ha già rotto le palle i driver nvidia non si installano anche se ho messo tutto quello che serve...prima di metterlo pensavo che ubuntu fosse un surrogato di debian riuscito male,ora mi sembra così...rimetto la testing e poi la aggiorno a sid..che ne dite?
Ale_ax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 19:53   #9
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Ale_ax
bah...mi ha già rotto le palle i driver nvidia non si installano anche se ho messo tutto quello che serve...prima di metterlo pensavo che ubuntu fosse un surrogato di debian riuscito male,ora mi sembra così...rimetto la testing e poi la aggiorno a sid..che ne dite?
Direi che fai un gran bene

The original Debian is the best!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 19:54   #10
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
prendi la net-inst e installa direttamente SID...
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 19:56   #11
Ale_ax
Junior Member
 
L'Avatar di Ale_ax
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 28
ok,siccome non ho voglia di scaricare un'altra iso,se installo testing minimo poi edito le fonti apt per unstable do apt-get update e poi dist-upgrade e poi installo quello che mi serve va bene?
Ale_ax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 20:23   #12
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Ale_ax
ok,siccome non ho voglia di scaricare un'altra iso,se installo testing minimo poi edito le fonti apt per unstable do apt-get update e poi dist-upgrade e poi installo quello che mi serve va bene?
Va benissimo!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 22:35   #13
Al Azif
Senior Member
 
L'Avatar di Al Azif
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
Non so perchè ma ho l'impressione che qualcuno rosichi, e molto, per il successo/qualità di Ubuntu, è non fa certo bene al mondo linux.
__________________
Al Azif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 01:39   #14
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Al Azif
Non so perchè ma ho l'impressione che qualcuno rosichi, e molto, per il successo/qualità di Ubuntu, è non fa certo bene al mondo linux.
Per il successo di ubuntu, si, rosico, dato che il lavoro è di debian.

Quanto alla qualità, invece, credo che ciò che non fa certo bene al mondo linux sia che quella di ubuntu è decisamente bassa.
Notevolmente inferiore a debian sid, per essere precisi.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 10:08   #15
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Uhmmm, bassa qualità? Francamente non sono affatto d'accordo.

Ok non farò un uso molto particolare del pc, sicuramente non da Linuxiano medio, però a me Ubuntu va che è na meraviglia, stabilissima ed è la prima distro su cui sono riuscito a far funzionare l'Accel 3D con la ATI, e poi ci faccio anche girare programmoni universitari (termofluidodinamica e analisi fem) e ha sempre retto in piena stabilità.

Non dico che sia perfetta eh, lungi da me. ma onestamente tra quelle che ho provato (Mdk 10 e Fedora 3) è quella che sta facendo meglio il suo lavoro e che mi sta dando più soddisfazioni; certo è lavoro di Debian, ma allora per 3/4 delle distro esistenti si può dire "Si ok bella distro, ma in realtà è lavoro di......" e questi discorsi francamente in un ambito Open Source che si basa anche sul prendere e migliorare il lavoro altrui, o comunque adattarlo alle prorie esigenze e gusti, mi lasciano terribilmente perplesso.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 10:34   #16
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
Uhmmm, bassa qualità? Francamente non sono affatto d'accordo.

Ok non farò un uso molto particolare del pc, sicuramente non da Linuxiano medio, però a me Ubuntu va che è na meraviglia, stabilissima ed è la prima distro su cui sono riuscito a far funzionare l'Accel 3D con la ATI, e poi ci faccio anche girare programmoni universitari (termofluidodinamica e analisi fem) e ha sempre retto in piena stabilità.
Non so te, ma a me ubuntu, come ho sentito a molti altri, mi ha sempre dato un certo numero di problemini assortiti con cui ho dovuto convivere.
Prima l'automount che non andava bene, poi il menu che non aggiungeva più i programmi nuovi, poi l'audio che non andava bene, poi che non era più disponibile per tutte le applicazioni. E potrei anche dare avanti parecchio.
Per carità non roba che ferma il sistema ma tante piccole disattenzioni che prima o poi ti fanno girare le balle in modo notevole.

Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
certo è lavoro di Debian, ma allora per 3/4 delle distro esistenti si può dire "Si ok bella distro, ma in realtà è lavoro di......" e questi discorsi francamente in un ambito Open Source che si basa anche sul prendere e migliorare il lavoro altrui, o comunque adattarlo alle prorie esigenze e gusti, mi lasciano terribilmente perplesso.
E' indubbiamente vero, stiamo parlando di opensource.
Però copiare un repository cambiare un po' di dipendenze aggiungere ualche servizio in automatico e mettere un tema marrone, e poi darlo in giro con la voce che "finalmente il linux per il desktop, più semplice, più automatico, più tutto" mi pare francamente esagerato.

Debian tutti pensano che è troppo difficile, e per questo non lo usano. Loro hanno preso debian, l'hanno preconfezionato e l'hanno diffuso a macchia d'olio, senza mai dire "abbiamo dato luce al lavoro di debian" ma "abbiamo fatto un grande lavoro".
No, così non si fa.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 10:43   #17
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Ecco vedi, a me tutti i problemi di cui parli tu non li ha mai dati, l'unica rogna sono stati i Driver ATI, ma quelli sono una rogna per qualsiasi distro, quindi personalmente non vedo assolutamente la scarsa qualità che vedi tu.

Sul resto non mi esprimo, banalmente perchè non conosco Debian e quindi in un confronto direi solo vaccate, tuttavia posso dire che l'ho rpovata dietro consiglio di amici che ci lavorano, perchè obiettivamente non puoi negare che Debian sia più server-oriented mentre Ubuntu è desktop-oriented, quindi più adatta per come è strutturata e per gli streumenti automatizzati di cui dispone ad essere usata su un Pc Desktop (non sono parole mie).

Concludo che sarebbe interessante se altre persone con esperienza di entrambe le Distro dicessero la loro, cercando però di non scadere in guerre di religione come troppe volte ho visto fare in svariati ambiti
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 10:45   #18
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Non so te, ma a me ubuntu, come ho sentito a molti altri, mi ha sempre dato un certo numero di problemini assortiti con cui ho dovuto convivere.
Prima l'automount che non andava bene, poi il menu che non aggiungeva più i programmi nuovi, poi l'audio che non andava bene, poi che non era più disponibile per tutte le applicazioni. E potrei anche dare avanti parecchio.
Per carità non roba che ferma il sistema ma tante piccole disattenzioni che prima o poi ti fanno girare le balle in modo notevole.



E' indubbiamente vero, stiamo parlando di opensource.
Però copiare un repository cambiare un po' di dipendenze aggiungere ualche servizio in automatico e mettere un tema marrone, e poi darlo in giro con la voce che "finalmente il linux per il desktop, più semplice, più automatico, più tutto" mi pare francamente esagerato.

Debian tutti pensano che è troppo difficile, e per questo non lo usano. Loro hanno preso debian, l'hanno preconfezionato e l'hanno diffuso a macchia d'olio, senza mai dire "abbiamo dato luce al lavoro di debian" ma "abbiamo fatto un grande lavoro".
No, così non si fa.
*
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 10:54   #19
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
Sul resto non mi esprimo, banalmente perchè non conosco Debian e quindi in un confronto direi solo vaccate, tuttavia posso dire che l'ho rpovata dietro consiglio di amici che ci lavorano, perchè obiettivamente non puoi negare che Debian sia più server-oriented mentre Ubuntu è desktop-oriented, quindi più adatta per come è strutturata e per gli streumenti automatizzati di cui dispone ad essere usata su un Pc Desktop (non sono parole mie).
Adesso non voglio accendere nessun flame, però fai un favore, quando ti dicono certe cose, chiedi sempre il perché...
IMHO sembrano considerazioni campate in aria, per favore chiedi quali sono queste differenze di struttura?
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 11:24   #20
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Adesso non voglio accendere nessun flame, però fai un favore, quando ti dicono certe cose, chiedi sempre il perché...
IMHO sembrano considerazioni campate in aria, per favore chiedi quali sono queste differenze di struttura?
Hehehe

Non hai assolutamente torto, al tempo da "niubbo" (venivo da altre esperienze disastrose) desideroso di provare Linux senza impazzire solo per avere il pc funzionante (e in questo con Ubuntu mi è andata benissimo) non ho fatto troppe domande, ho provato, ho visto che andava bene e basta.

Comunque una differenza sostanziale c'è e l'avete affermata anche voi: la Stable di Ubuntu ha pacchetti più aggiornati della Stable di Debian, il che può essere come non essere un fattore importante per l'utilizzatore, dipende molto dal caso specifico; indubbiamente Ubuntu per essere più aggiornata dovrà avere una fase di Testing inferiore rispetto a Debian, è anche vero che non semrpe questo si riflette in maggiori Bug o minore Stabilità, anche qui credo dipenda molto dal set specifico di pacchetti, come detto nel mio caso problemi di questo tipo non ne ho avuti, o meglio ne ho avuti alcuni che da quanto ho letto in giro non sono comunque specifici di Ubuntu, e quindi non rilevanti nel confronto con Debian
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai aggiornato l'hardware? Microsoft spi...
Le CPU AMD al 40% di quota di mercato se...
Dazi amari per i fan di Nintendo: in USA...
TECHly presenta quattro cavi USB-C da 60...
Sono i preferiti da chi ne capisce: AVM ...
Itch.io riapre ai giochi NSFW: nuove reg...
Clamoroso passo indietro di Google: non ...
La tua carriera è a rischio AI? Se fai u...
Fastweb+Vodafone: come l'operatore itali...
Tesla perde in tribunale: 329 milioni di...
Volete una NVIDIA GeForce MSI 5070 VENTU...
Caos ChatGPT: le chat private degli uten...
Tornano le scorte dei 2 portatili Lenovo...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v