|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Hitachi Travelstar 7k100 o Seagate Momentus 7200.1?
Essendo l'hd uno dei componenti fondamentali di un NB, vorrei montare un 100 gb
7200 rpm (p-ata e non s-ata) sul mio asus w1vb, ma sono indeciso su quale modello scegliere, anche perché i prezzi sono abbastanza alti... Seagate e Hitachi credo si equivalgano, inoltre non mi sembra ci siano molte alternative a 7200 rpm... Voi cosa ne pensate? Grazie a tutti! ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
entrambi ottimi HD!
Diciamo che si equivalgono prestazionalmente. Il Seagate ha dalla sua maggiore silenziosità mentre l'Hitachi il fatto che costa molto meno.
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Italy...somewhere
Messaggi: 1909
|
Quote:
Quoto. ![]() Personalmente uso un Hitachi della serie Travelstar a 5400 giri ed è moolto silenzioso se non fosse per il clic che di tanto in tanto produce la meccanica dell'hard disk sarebbe il massimo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Se vuoi il top buttati su Seagate, altrimenti (come già detto) per risparmiare Hitachi rappresenta una scelta comunque validissima.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Quote:
seagate, più silenzioso, anche se non ho potuto testare, e forse più fresco. hitachi: leggermente più prestazionale e con qualche minutino in più di autonomia. io sono rimasto molto sorpreso cmq dalla silenziosità del 7k100, che ho avuto la fortuna di avere. persino il regime rotazionale, anche nel silenzio, è quasi impercettibile! a questo punto sarei curiosissimo di provare un seagate! ![]() e cmq se dovessi prendere il seagate fatti anche un giro nel test hd tach sull'hd ![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Grazie a tutti per le risposte!
Credo che prenderò l'hitachi, appena trovo un buon prezzo almeno sotto i 200 euro... Anzi, se qualcuno ha un bel linkozzo da passarmi ![]() Ciao!!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Quote:
![]() Fermo restando che, lo ripeto, Hitachi è un ottimo produttore, con una vastissima esperienza in campo mobile.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
diciamo che Hitachi meglio se si usano file di grosse dimensioni, quando si fanno spostamenti sul hd a causa del transfer rate migliore... per uso più generico meglio Seagate che ha un transfer rate inferiori ma prestazioni in I/O superiori
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Quote:
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Ho visto che c'è anche un altro modello hitachi denominato e7k100, qualcuno sa la differenza tra quest'ultimo e il 7k100 che tutti conosciamo?
P.s. Se avete dei link o conoscete un posto dove posso trovare questi hd a prezzi tra virgolette bassi potreste illuminarmi per favore? ![]() Ciao a tutti!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() EDIT Hitachi TravelStar E7K100 è specificatamente pensato per operazioni "non-stop" al contrario del "fratello" TravelStar 7K100 che è un drive standard ![]() insomma, dovrebbe essere più "robusto" sotto stress ![]() Ultima modifica di sirus : 24-01-2006 alle 14:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
Ti ringrazio, se la differenza di prezzo è minima credo allora che opterò per il fratello palestrato
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 182
|
mi pare che la serie E sia sconsigliata per i portatili
__________________
Dell Inspiron 8600: P-M 1.5 GHz - 1,2Gb - HDD 80 GB 7200 RPM - Ati 9600 Pro 128 - 15,4" WUXGA1920x1200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 369
|
ma il 7k100 dove lo trovate?
io non riesco ad averlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
la serie E7k100 è pensata per i server. Tale hard disk non dispone di funzioni di risparmio energetico, vitali per l'utilizzo in un notebook.
Le prestazioni invece sono identiche al 7k100. PS: non mi risulta che il momentus 7200 80 giga sia più costoso dell'7k100 80 giga (vedo il contrario)... non trovo invece modelli del momentus a 60 giga... Ultima modifica di subvertigo : 03-03-2006 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
|
A breve verranno commercializzati nuovi modelli seagate da 160 gb a 5400 rpm, forse sarà meglio aspettare per cambiare hd!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Friuli
Messaggi: 122
|
Riguardo i seagate, vorrei aggiungere che se vi si guasta in garanzia come al sottoscritto, ve lo sostituiranno con un'altro disco analogo RIPARATO con tanto di bella etichetta "disco riparato". Nel mio caso il primo disco sostituito funzionava peggio di quello inviato e sinceramente non affiderei i miei dati ad un disco riparato con il timore che si rompa da un momento all'altro...
Personalmente preferisco HITACHI che ricordo essere un produttore di hdd per notebook da diversi anni, una grande esperienza, pochi problemi e da qualche anno ha inglobato le veloci tecnologie IBM sugli HDD per notebook. Per la rumorosita' potete scaricare dal sito hitachi un apposita utility per impostare il disco a vostro piacimento. Utilizzando il beckmark del disco di sysoft sandra, il 7200rpm SATA hitachi indica 40 GB/s di transfer rate con File system NTFS e settaggi per massime prestazioni. Lo stesso disco impostato in modalita' sileziosa e quindi con minori prestazioni (e maggiore autonomia) indicava 39mb/s ...una differenza trascurabile IMHO. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.