|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 16
|
Installazione via rete Debian e Alice
Ciao a tutti e buon anno, ieri ho provato ad installare Debian tramite
l'ionstallazione via rete. Ho prelevato l'immagine del cd "netinst" (non la business card) per i386 da questa pagina: http://www.debian.org/CD/netinst/ . L'installazione base è andata a buon fine, solo che quando mi chiede altre fonti per l'APT, dopo aver selezionato il server italiano, non riesce a connettersi. Allora ho provato ad accedere alla console e ho configurato la connessione ad Alice (utilizzo il modem rotondo che mi danno loro) tramite pppoeconf. Tramite questa conf. guidata riesce a trovare un concentratore di accessi, allora rispondo sì a tutte le domande, inserisco aliceadsl come user e pass. Provo a connettermi con pon dsl-provider (la prima connessione la fa comunque la configurazione) e tutto sembra funzionare (se guardo con plog mi viene assegnato un'ip del tipo 82.x.x.x e visualizzo correttamente 2 DNS di alice). Però non riesco a pingare nessun host esterno, arrivo solo fino al modem (192.168.1.1) e riesco a pingare l'indirizzo 82.x.x.x che mi viene assegnato, infatti quando riprovo a scaricare i pacchetti con base-config non riesce a raggiungere i server. Leggendo il plog noto solo due messaggi che possono apparire sospetti, il primo è "Cannot increase MRU to 1500", il secondo è "Cannot determine ethernet address for proxy ARP". Avevo questo problema anche utilizzando knoppix su CD. Quale potrebbe essere il problema (sotto windows la connessione funziona correttamente)? Inoltre, se riuscissi a connettermi al server dei pacchetti, quali sarebbero la fasi successive di installazione? mi da in automatico la lista dei pacchetti disponibili per il download oppure me la devo trovare da solo? Infine, quali pacchetti devo scaricare per abilitare completamente l'interfaccia grafica? Grazie per la pazienza! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Per non sbattere troppo la testa, scarica il primo cd e installa il minimo indispensabile...
![]() L'ambiente grafico puoi selezionarlo tramite installer. Diversamente ti basta digitare: Codice:
apt-get install x-window-system-core C'è la sezione Debian clan del forum... ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Anche io ho avuto dei problemi tempo fa.
Ho provato molti server sia FTP che HTTP e sono giunto alla conclusione che per le mie esigenze Bononia è ottimo. Quando hai la schermata che ti dice di scegliere un server tra quelli di sponibili in Italia, prova Bononia. A me è sempre andato bene. Dai un'occhiata http://ftp.it.debian.org/ Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.