Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2005, 15:06   #1
FA.Picard
Senior Member
 
L'Avatar di FA.Picard
 
Iscritto dal: May 2002
Città: People
Messaggi: 3285
P2P legale in francia con un piccolo abbonamento, che ne pensate?

Appena letto su TGCOM, non so se avete già trattato l'argomento...
Voi paghereste questo abbonamento?

Ciao

"Mp3: la Francia legalizza il P2P
Sarà sufficiente pagare un mini-canone

Mentre gli Usa proseguono la feroce battaglia contro lo scambio illegale di file su Internet, la Francia apre uno spiraglio agli utenti transalpini dei sistemi peer-to-peer. Introducendo un canone mensile di circa ai 6,5 euro per compensare il mancato pagamento dei diritti d'autore, la Camera del deputati francese ha infatti dato il via libera a un emendamento che permetterà il download di file musicali e film se questi non andranno distribuiti a scopi di lucro.

Il testo definitivo del provvedimento verrà approvato in Senato il 17 gennaio, ma in Rete la notizia ha già scatenato l'entusiamo dei cybernauti. Da un punto di vista normativo, si tratta di una grande novità per l'universo del peer-to-peer che, di fatto, disegna una nuova strada nella lotta alla pirateria informatica e definisce una soluzione alternativa alla repressione totale.

Con il sistema "alla francese", pagando una sorta di mini-abbonamento, gli utenti dei sistemi P2P potranno scaricare dal Web tutto quello che desiderano senza pagare i diritti d'autore e trasgredire la legge. Questo, purché i contenuti vengano utilizzati esclusivamente per uso privato. Discorso diverso invece per quanto riguarda le riproduzioni pubbliche di file scaricati dalla Rete, per i quali, anche in Francia occorrerà comunque pagare il costo dei diritti per intero.

L'associazione dei consumatori "Ufc-Que Choisir" ha già espresso il suo parere favorevole, ma le reazione contrarie delle major della musica e del cinema non si sono fatte attendere molto. L'idea di un piccolo canone per pagare in parte i diritti d'autore sembra non convincere le major, ma in questo caso forse potrebbe essere l'idea vincente per regolamentare il fenomeno e per trarre qualche profitto dai sistemi peer-to-peer. Mentre tutto il mondo dice no al file-sharing, Parigi sorprende tutti e dice "ni". La Francia tende la mano a discografici e produttori cinematografici: "Piuttosto che niente, è meglio piuttosto...". "
__________________
Case Rog Hyperion GR701 BTF Edition * PSU Rog Thor 1600T * MB Rog Maximus Z890 Hero BTF* CPU Intel Core Ultra 9 285K * RAM Corsair DDR5 Dominator Platinum RGB 64GB 6400MHz * GPU Rog Astral RTX 5090 * MON Asus Oled PG48UQ 48" + Strix XG27ACS 27"
FA.Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 15:51   #2
>|HaRRyFocKer|
Senior Member
 
L'Avatar di >|HaRRyFocKer|
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
Gia è stato scritto in attualità...

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1094595&page=2

Fato che è vecchia quanlche giorno, se dai un up mi fa piacere...
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations ---
Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto!
>|HaRRyFocKer| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 15:55   #3
FA.Picard
Senior Member
 
L'Avatar di FA.Picard
 
Iscritto dal: May 2002
Città: People
Messaggi: 3285
sorry
__________________
Case Rog Hyperion GR701 BTF Edition * PSU Rog Thor 1600T * MB Rog Maximus Z890 Hero BTF* CPU Intel Core Ultra 9 285K * RAM Corsair DDR5 Dominator Platinum RGB 64GB 6400MHz * GPU Rog Astral RTX 5090 * MON Asus Oled PG48UQ 48" + Strix XG27ACS 27"
FA.Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 16:12   #4
BipBip2
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da FA.Picard
Appena letto su TGCOM, non so se avete già trattato l'argomento...
Voi paghereste questo abbonamento?

Ciao

"Mp3: la Francia legalizza il P2P
Sarà sufficiente pagare un mini-canone

Mentre gli Usa proseguono la feroce battaglia contro lo scambio illegale di file su Internet, la Francia apre uno spiraglio agli utenti transalpini dei sistemi peer-to-peer. Introducendo un canone mensile di circa ai 6,5 euro per compensare il mancato pagamento dei diritti d'autore, la Camera del deputati francese ha infatti dato il via libera a un emendamento che permetterà il download di file musicali e film se questi non andranno distribuiti a scopi di lucro.

Il testo definitivo del provvedimento verrà approvato in Senato il 17 gennaio, ma in Rete la notizia ha già scatenato l'entusiamo dei cybernauti. Da un punto di vista normativo, si tratta di una grande novità per l'universo del peer-to-peer che, di fatto, disegna una nuova strada nella lotta alla pirateria informatica e definisce una soluzione alternativa alla repressione totale.

Con il sistema "alla francese", pagando una sorta di mini-abbonamento, gli utenti dei sistemi P2P potranno scaricare dal Web tutto quello che desiderano senza pagare i diritti d'autore e trasgredire la legge. Questo, purché i contenuti vengano utilizzati esclusivamente per uso privato. Discorso diverso invece per quanto riguarda le riproduzioni pubbliche di file scaricati dalla Rete, per i quali, anche in Francia occorrerà comunque pagare il costo dei diritti per intero.

L'associazione dei consumatori "Ufc-Que Choisir" ha già espresso il suo parere favorevole, ma le reazione contrarie delle major della musica e del cinema non si sono fatte attendere molto. L'idea di un piccolo canone per pagare in parte i diritti d'autore sembra non convincere le major, ma in questo caso forse potrebbe essere l'idea vincente per regolamentare il fenomeno e per trarre qualche profitto dai sistemi peer-to-peer. Mentre tutto il mondo dice no al file-sharing, Parigi sorprende tutti e dice "ni". La Francia tende la mano a discografici e produttori cinematografici: "Piuttosto che niente, è meglio piuttosto...". "
Dove si firma?
BipBip2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il nuovo volante Fanatec è una gi...
La Corte Suprema rigetta il ricorso di G...
Due bambini nati sordi ora sentono: il s...
ASUS ExpertBook PM3, la nuova linea di n...
Zero Motorcycles si sposta in Europa: l'...
Samsung ISOCELL HP5: il sensore da 200 m...
FSR 4 sorprende su Radeon RX 6000 e 7000...
Scendono ancora i prezzi dei TV LG OLED ...
Microsoft rinvia l'aumento del prezzo di...
Raccomandata DAZN, botta da 500 euro e s...
Dopo 14 anni di cammino, KurtJMac raggiu...
La AI Mode di Google arriva in Italia: c...
Apple umilia Windows: nel nuovo spot la ...
Le nuove memorie UFS 5.0 saranno velocis...
Friggitrice ad aria Cecotec da 6L a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v