Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2005, 22:58   #1
Ducaleto
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 9
Aiuto acquisizione con scheda pinnacle

Ho appena ( poche ore fa) comprato una Pinnacle studio 9 AV/DV per trasferire su cd/dvd alcune vecchie cassette.

Mia prima premura è stata quella di provare a digitalizzare alcuni cartoni ma i risultati sono stati veramente ma veramente pessimi.

Ho provato varie qualità d'immagine ma senza risultato.
Avi, Mpeg, alta media bassa qualità... tutto uguale...

E dire che a giudicare dall'anteprima il filmato sembra essere venuto bene.
Al chè mi ero detto... ok se io catturo in 720xquel-che-è e poi ingrandisco a tutto schermo (1024x768) qualche difetto lo noto anche..
Convinto quindi che su TV avrei visto decentemente, masterizzo il file acquisito e faccio il test in TV. Schifo.

Ritengo di avere un pc sufficiente x registrare cartoni...
Athlon XP 2400+
512mb ram
Ati radeon 8500
giga e giga di HDD.

Considerando che anni fa acquisii senza problemi un cartone direttamente da antenna Tv con una Ati All in wander rage pro... e avevo un Pentium 133, non mi capacito di tale scarso risultato.

Il difetto principale è stato
1) per cassetta registrata da tv: colori (soprattutto tonalità chiare) con effetto reticolato... non so spiegarlo bene è come se ci fosse un "retino" sopra quello che dovrebbe essere un colore unifome.

2)per cassetta originale:filmato a righe... o nel migliore dei casi ampiamente sfuocato. Magari dipende da qualche sistema di protezione.

La connessione tra videoredistratore e scheda avviene passando da un convertitore scart/S-video.
Il cavo è piuttosto lungo e temo una degradazione del segnale... ma mi sembra strano.

Proverò attraverso un più corto cavo analogico.

Visto le buone opinini a riguardo di questa scheda non mi capacito del risultato ottenuto.
Magari devo usare qualche accortezza di cui non sono a conoscenza.
Devo operare qualche settaggio nei colori per caso?
Ducaleto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2005, 00:30   #2
Jean-Luc_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di Jean-Luc_Picard
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
Ciao,

purtroppo lavorare in analogico ha molte problematiche, a riguardo, proprio in questa sezione, ci sono delle guide scritte molto bene che ti consiglio di leggere, in secondo luogo dovrai trovare un compromesso tra compressione e codec utilizzato, tieni presente che le compressioni degradano il segnale, alcuni codec e/o settaggi rendono il lavoro finito quasi inguardabile, dovrai fare molte prove e perder molte ore di sonno per ottimizzare il tutto sulla proprima macchina, dovrai cercare innanzitutto la massima risoluzione possibile, non so se il tuo sistema riesca a reggere 720x576 pal, poi dovrai fare i conti con i fotogrammi persi a causa della bassa velocita' di elaborazione e controllare il flusso video verso gli hd, pinnacle Studio ha un sistema per controllare proprio questo parametro; ma con 512mega di ram riesci a lavorare ? sembrano pochini

come vedi non e' facile dovrai calibrare al meglio per limitare i danni e ottenere un risultato accettabile

ciao,
maurizio
Jean-Luc_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 20:20   #3
Ducaleto
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 9
Bene, grazie... ho fatto vari prove e sono riuscito ad ottenere un buon risultato acquisendo a 352x288 VCD.

Ora appena avrò tempo cercherò e leggerò le guide.

Visto che son qui e magari il mio dubbio ha una semplice risposta, chiedo ciò:

Il formato PAL è 720x576 giusto? Questa dovrebbe essere la risoluzione dei programmi a tutto schermo che vediamo in tv!

Quindi se non voglio avere distorsioni dovrei acquisire in un formato proporzionale. ( nel caso 352x282)

Sbaglio qualcosa nel mio ragionamento? (a parte il fatto che non mi pare di notare una differenza realmente apprezzabile)
Ducaleto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 21:07   #4
Jean-Luc_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di Jean-Luc_Picard
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 755
Ciao,

prima di tutto quando si acquisisce si devono avere le idee chiare su cosa si andra' a creare, se si desidera fare un DVD l'acquisizione andra' fatta nel formato 720x576, se si vorra' fare invece un VCD (vecchio tipo, girava una volta sulla ps1) la risoluzione sara' 352x288

se poi si ha un filmato nel formato 352x288 e si vorra' fare un DVD questo dovra' inevitabilmente esser riconvertito sino ad arrivare a 720x576, con ovvi peggioramenti sull'immagine finale

ciao,
maurizio
Jean-Luc_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 14:02   #5
ulkanc
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 285
ma con una pinnacle pctv e il software pinnacle studio plus 9.4.3 è possibile passare i vhs dal videoregistratore a digitale?
ulkanc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v