Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2005, 17:09   #1
fabrjzio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 119
fotografare di sera

ho una canon powershot s2 is e vorrei fare una foto ad un paesaggio di sera,con poca luce...
quali impostazioni devoi utilizzare secondo voi?
e perche'?
grazie ma sto' imparando ora
fabrjzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 18:08   #2
Adriano Meis
Member
 
L'Avatar di Adriano Meis
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
Iso alti ma non troppo.... con la S2 non supererei i 200 ISO per non avere troppo rumore... Tempi di esposizione lunghi (con diaframma alla massima apertura)... la S2 arriva a 15 secondi se non sbaglio...


Comunque per avere le idee più chiare puoi visitare le guide messe a disposizione in questo link... ti consiglio le guide 2,3,4,5 e 10... Sono sintetiche e ben scritte...
http://www.hwupgrade.it/forum/forumd...aysprune=&f=61
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco)
Adriano Meis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 18:10   #3
Adriano Meis
Member
 
L'Avatar di Adriano Meis
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
Quote:
Iso alti ma non troppo.... con la S2 non supererei i 200 ISO per non avere troppo rumore... Tempi di esposizione lunghi (con diaframma alla massima apertura)... la S2 arriva a 15 secondi se non sbaglio...
P.s. anche un cavalletto o un appoggio stabile non guasterebbero per avere foto ferme e nitide...
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco)
Adriano Meis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 20:44   #4
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
se hai il cavalletto le iso alte rovinano solo la foto...
per cui.. iso minime, misurazione matrix, diframma aperto (numero piu basso possibile) e tempi lunghi .....



se non ai cavalletto.. cercati una postazione stabile.. se no è impossibile
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 02:02   #5
iafo1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 101
Per avere la max qualità dovresti tenere diaframmi chiuso (così eviti le aberrazioni) e iso bassi: queste due impostazioni con poca luce portano automaticamente a tempi d'esposizione lunghi perciò devi utilizzare un cavaletto.

Ciao
iafo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 02:16   #6
pippo10
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 45
Cavalletto e poi cavalletto, a quel punto scegli te la profondità di campo che consideri meglio per cosa vuoi ottenere e il resto è conseguenza delle tue sclte (tempo di esposizione), in ogni caso iso bassi.
Buone foto.

Senza cavalletto rinuncia e prendi una macchina a pellicola(meglio B&N).
ciao
pippo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 11:56   #7
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
se hai il cavalletto le iso alte rovinano solo la foto...
per cui.. iso minime, misurazione matrix, diframma aperto (numero piu basso possibile) e tempi lunghi .....



se non ai cavalletto.. cercati una postazione stabile.. se no è impossibile
quoto: iso più bassi possibile e appoggio stabile

io non sopporto il rumore
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 12:18   #8
fabrjzio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 119
vi adoro ...
ma siccome ho ancora il manuale in inglese...sulla ghiera quali simboli devo mettere e che valori devo impostare?
fabrjzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 12:18   #9
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
indispensabile il cavalletto, o un appoggio stabile... inoltre iso al minimo, diaframma chiuso (la lente rende meglio, tanto non hai problemi di mosso col cavalletto) e autoscatto per azzerare vibrazioni.

essendo una compatta non mi aspetterei miracoli riguardanti il rumore...
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 14:12   #10
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
no diaframma aperto (poca pdc, poca nitidezza) , no diaframma chiuso (diffrazione). diaframma medio. per una compatta che arriva a f8-f11 usa f5.6.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 14:14   #11
fabrjzio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 119
quindi metto f 5.6 e tempo di esposizione massima?
fabrjzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 14:19   #12
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
no diaframma aperto (poca pdc, poca nitidezza) , no diaframma chiuso (diffrazione). diaframma medio. per una compatta che arriva a f8-f11 usa f5.6.
però col diaframma chiuso ha i lampioni a stella tutti sbrilluccicosi, è bello
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 14:22   #13
fabrjzio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 119
cioe' fatemi capire...diaframma minimo per soggetti in primo piano e diaframma alto per profondita' di campo?
fabrjzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 14:31   #14
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Leron
però col diaframma chiuso ha i lampioni a stella tutti sbrilluccicosi, è bello

vabbè dai, chiuso quasi al massimo dai

Quote:
Originariamente inviato da fabrjzio
cioe' fatemi capire...diaframma minimo per soggetti in primo piano e diaframma alto per profondita' di campo?
diaframam aperto (numero basso) per sfocare lo sfondo o in situazioni di luce critica.

diaframma chiuso o quasi per un paesaggio e massima nitidezza.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 14:35   #15
fabrjzio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 119
questa si che e' una spiegazione pratica cavolo...grazie...altre dritte?
fabrjzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 14:41   #16
fabrjzio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 119
ma quando si scatta con un apertura di 15 sec la macchinetta cattura l'immagine che vede per 15 secondi giusto?
fabrjzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 14:43   #17
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
si...
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 14:46   #18
fabrjzio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 119
domanda idiota....se metto la mano davanti per 2\3 secondi perche' allora nn la vede?son domande idiote ma ti aiutan a capire
fabrjzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 14:49   #19
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da fabrjzio
domanda idiota....se metto la mano davanti per 2\3 secondi perche' allora nn la vede?son domande idiote ma ti aiutan a capire
perchè quello che "vede" per i restanti 12-13 secondi è "più forte" della tua mano per 2 o 3s.
cmq resta impresso, ma lo vedi pochissimo, quasi niente.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 14:52   #20
fabrjzio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 119
buono!!!!!!!!!!! posswo inserire i fantasmi :-)))))))))
ti ringrazio....certe volte spiegazioni cosi' valgon o piu' di 100 manuali....quindi scattare in automatico e' meglio che scattare in priorita' di difaramma o i esposizione....
fabrjzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v