|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3
|
errato montaggio cpu
ciao a tutti!
trattasi di cpu amd 64 3000 socket 754. è la prima volta che montavo una cpu sul socket e ho fatto una cacata... non mi sono accorto di aprire la levetta che sblocca il socket e cosi ho posizionato la cpu sul socket... la cpu si è posizionata lo stesso ed è entrata delicatamente nei fori dei pin... poi ho montato il dissy ma non c'è stata forzatura ne maggiore pressione nel montaggio... poi subito dopo guardando il manuale della MB ho visto l'errore... cosi ho smontato il dissi molto delicatamente e con esso è venuta via anche la cpu che si era attaccata x effetto della pasta guardando i piedini della cpu ho notato che erano tutti perfettamente allineati e che non ci erano incrinazioni di essi... cosi ho rimontato correttamente ricordandomi di sbloccare il socket e poi di ribloccarlo lo sò che è un errore da scemo, non bastonatemi troppo! volevo sapere se ci potrebbero essere conseguenze e se potrei aver rotto qualcosa? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 2553
|
se i piedini erano diritti non ci sono problemi.
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
anche secondo me, se i piedini erano tutti dritti non è successo nulla
l'effetto ventosa capita anche se lo fissi con la levetta a volte. BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 107
|
Se funziona è tutto ok!
No stai tranquillo. A mio fratello scappò di mano un Athlon 64 3800+. Per fortuna, credo, cadde dal lato dei piedini, che si piegarono, ma almeno assorbirono il colpo. Con certosina pazienza addirizzai tutti i piedini storti, uno ad uno, infilai il processore nel socket e voilà, tutto funzionante. Se non si danneggia la parte che contiene il core e i piedini anche piegatisi, rimangono attaccati, non succede nulla. Au revoir! Ultima modifica di hombre : 22-12-2005 alle 16:09. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 3
|
Quote:
per ora però il pc però non si accende... ma son quasi sicuro che non sia quello il problema ma bensì l'alimentatore, che non da segni di vita! comunque i piedini sono ok! |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
|
Quote:
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 16
|
ciao raga sono nuovo del forum. io non ho mai smontato/montato un processore in vita mia e volevo sapere se era importante mettere la pasta tra processore e dissipatore perke ho letto ke in alcuni dissipatori è gia stata applicata e non ce nè bisogno di metterla. grazie. (ho smontato di tt a parte il processore
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
|
la pasta va messa sempre...ovviamente se sotto il dissi è già applicata non ne devi mettere altra...se la devi mettere tu attento perchè non deve essere ne troppa ne troppo poca...devi stendere un velo uniforme ma sottilissimo, meno di un foglio di carta
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Io invece alla mia prima volta col socket 754, ho montato correttamente ricordandomi della levetta, poi ho dovuto ritogliere il processore per qualche motivo e non si sa perchè metà dei piedini erano tutti piegati
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Pure a me è successa una cosa analoga,smontando ilo dissipatore boxed del 3500+ c'è stato l'effetto ventosa e col dissy è venuto via anche la cpu,fortunatamente non ho fatto danni.
Logicamente ho cambiato dissipatore e quando lo devo smontare,prima di staccarlo lo faccio ruotare nei due sensi delicatamente in maniera di staccarlo dalla cpu,cosa che mi era impossibile col dissy boxed.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.



















