|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
Aprire un negozio su Internet, cosa serve?
Ciao,
volevo sapere cosa serve a livello di documenti per aprire un negozio solo su Internet. Servono gli stessi documenti che per aprire un normale negozio?
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
|
in teoria hai molte meno scartoffie da fare rispetto ad un negozio "fisico" e meno obblighi fiscali.
almeno, per i negozi che vendono per corrispondenza mi pare che sia così. comunque approfitto per iscrivermi a questa discussione.
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger www.flickr.com/photos/nicolalucchetta |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
ho chiesto via email al commercialista della mia ditta che mi ha brevemente risposto così:
Per aprire un negozio virtuale si seguono le procedure di diritto amm.vo relative alla vendita per corrispondenza (non vi sono particolari problemi).
__________________
Senza lilleri e un si lallera |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Follonica
Messaggi: 526
|
Interesserebbe anche a me...news?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 619
|
Interessato.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
|
- Compilare modulo com6-bis
- lo presenti al tuo comune e lo fai protocollare - fatti almeno 5 fotocopie - dopo 30 giorni, vai all'ufficio dell'agenzia delle entrate per aprire la partita iva (E' GRATIS) Presenti il relativo modulo (impresa indiaviduale mi pare è l'I1... per le società non so chiede li' e ti sarà risposto e chiaruto tutto). Alcune fotocopie del com6-bis. - Vai alla Camera di commercio della tua provincia (cd. CCIAA) e presenti il modulo timbrato dall'AdE di cui sopra per l'iscrizione nel Registro delle Imprese (qui c'è da pagare... 80-100€ per iscrizione.... altrettanto ogni anno) - Vai all'Ufficio Inps ed apri la tua posizione inps... dicono che lo fa in automatico la CCIAA ma la cosa è ancora incerta da provincia a provincia... per sicurezza vacci tu direttamente Per l'Inps il minimo da pagare è almeno 2300€ circa all'anno (rateizzato).... poi se hai un reddito superiore al "minimo" paghi una ulteriore percentuale dell'eccedenza dal minimo * Occhio alle agevolazioni prima attività x i primi 3 anni per quanto riguarda il regime contabile (adempimenti fiscali, registrazione fatture, scritture contabili, ecc... tutto semplificato)(ti conviene fare il tutoraggio dell'agenzia delle entrate SOLO se alla fine dell'anno hai un imponibile fiscale superiore a 10.000€ calcolato senza agevolazione prima attività - tutoraggio Nel tutoraggio non puoi detrarre alcune spese-fatture... per questo devi farti i conti bene prima di aderire per vedere se ti conviene) * Ci sono finanziamenti a fondo perduto (ricevi € gratis) della UE, Sviluppoitalia, Regioni, ecc. la 488, la 215... Prenota una consulenza con un professionista ferrato in materia (se sei bravo a cercare magari trovi qualchuno di un Ente Pubblico che te la offre gratis) Cmq ci sono vari siti specializzati in commercio elettronico con forum (ad es. http://www.aicel.it/ ) oppure guarda il newsgroup it.economia.e-commerce
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina. Henry Ford Ultima modifica di twinpigs : 01-01-2006 alle 16:47. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 845
|
Se io lavoro anche come dipendente di un'azienda privata devo comunque pagare l'INPS in relazione all'eventuale negozio online?
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 101
|
Non sono sicuro al 100% ma l'inps non dovresti pagarlo.
Interesserebbe anche a me...news? |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
|
Quote:
se costituisce una ditta... deve pagarsi l'inps
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina. Henry Ford |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:29.



















