Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2005, 17:22   #1
Dj Antonino
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Antonino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
info disaccoppiamento hd

ho un seagate 7200.7 e devo dire che mi da' molto fastidio il rumore delle testine in letture/scrittura, poichè è di una certa intensità... secondo voi gia fissando l'hd con dei gommini sentirei dei miglioramenti?
altra domanda: è davvero così importante raffreddare gli HD con una ventola apposta?
ciao e grazie in anticipo!!!
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 --- LE MIE TRATTATIVE --- Youtube --- DellM4400 Official Thread..."comprare roba digitale è come comprare scoregge al vento"...
Dj Antonino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 17:46   #2
giorgio156c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Pisa
Messaggi: 1513
Anche io ho avuto un seagate 7002.7 e in lettura/scrittura faceva un rumore parecchio fastidioso.
Fissandolo con dei gommini smorzi le vibrazioni, ottieni un miglioramento ma non pensare di eliminare completamente il rumore.
Per quanto riguarda il raffreddamento, se metti una ventola agli HD è meglio, soprattutto durante l'estate.
Ci sono quelle fatte appositamente per gli HD, che si fissano sotto, oppure puoi mette una classica ventola da 8 o 12 cm nella parte anteriore del case, di fonte gli HD.
Ciao.
__________________
Ho concluso affari con : robynove, Syraka, Fibo, fan100, flok2000, Andrea_yota, andre87, Alessoni, bapirla, lucasante, Morpheusss, DarKilleR,2fst4rc, Estero, pechigno, Special, ns-5, Dak-TaLeS, massimiliano88, kecci, Alzatan, pippokennedy, Skatman, ALEX R1, Molex, migli0, masticaedera, drayniv, Forzadiavolo1983, amass, Fran123, Pippone1987, garagsecca,JamalWallas, Casertano, popoeo, gonfaloniere, CrazyAngel, Musketeer Fly,RealB33rM4n COMPRO X2 939 4800+
giorgio156c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 17:57   #3
Dj Antonino
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Antonino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
grazie per i tuoi consigli.. ho 1 solo dubbio rimasto.. a cosa va collegata la ventola x gli hd? cioè ho visto che sulla mia MoBo ci sono solo 2 connettori x le ventole e ci sono gia attaccati la ventola dell cpu e quella del sistema... bisogna usare tipo un molex o c'è bisogno x forza di un connettore sulla MoBo? thanks!!
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 --- LE MIE TRATTATIVE --- Youtube --- DellM4400 Official Thread..."comprare roba digitale è come comprare scoregge al vento"...
Dj Antonino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 18:17   #4
giorgio156c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Pisa
Messaggi: 1513
La ventola che si mette sotto l'HD ha un molex che si collega all'alimentatore.
Io ti consiglio di prendere una ventola da 8 (o da 12, a seconda del case) e metterla nella parte frontale del case.
Ciao.
__________________
Ho concluso affari con : robynove, Syraka, Fibo, fan100, flok2000, Andrea_yota, andre87, Alessoni, bapirla, lucasante, Morpheusss, DarKilleR,2fst4rc, Estero, pechigno, Special, ns-5, Dak-TaLeS, massimiliano88, kecci, Alzatan, pippokennedy, Skatman, ALEX R1, Molex, migli0, masticaedera, drayniv, Forzadiavolo1983, amass, Fran123, Pippone1987, garagsecca,JamalWallas, Casertano, popoeo, gonfaloniere, CrazyAngel, Musketeer Fly,RealB33rM4n COMPRO X2 939 4800+
giorgio156c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 18:30   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
I rumori che si sentono durante il seek sono il rumore delle forti accelerazioni e decelerazioni della testina, e si sentono anche a disco isolato, se lo tieni in mano, ad esempio. Poi è vero anche che alcuni case, ed in particolare quelli di alluminio, entrano in vibrazione amplificando il rumore.
Il mio consiglio è di estrarre il disco dal case, e farlo funzionare libero, cioè ad esempio poggiato su un pezzo di gommapiuma, ma basta anche una maglietta piegata. Se anche così il rumore fosse fortino, c'è l'utility della Seagate per il controllo dell'AAM, che in pratica rende il disco più rumoroso a scapito delle prestazioni in seek, ci sono varie posizioni possibili, puoi cercare quella che rende il rumore accettabile. Una volta fatto questo, ricollegare il disco con dei gommini aiuta senz'altro a non trasmettere queste vibrazioni al case.
Le ventoline servono se le temperature sono medio-alte, se sei sotto i 35°C in Idle puoi lasciarle perdere tranquillamente.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 10:16   #6
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Quote:
Originariamente inviato da CRL
I rumori che si sentono durante il seek sono il rumore delle forti accelerazioni e decelerazioni della testina, e si sentono anche a disco isolato, se lo tieni in mano, ad esempio. Poi è vero anche che alcuni case, ed in particolare quelli di alluminio, entrano in vibrazione amplificando il rumore.
Il mio consiglio è di estrarre il disco dal case, e farlo funzionare libero, cioè ad esempio poggiato su un pezzo di gommapiuma, ma basta anche una maglietta piegata. Se anche così il rumore fosse fortino, c'è l'utility della Seagate per il controllo dell'AAM, che in pratica rende il disco più rumoroso a scapito delle prestazioni in seek, ci sono varie posizioni possibili, puoi cercare quella che rende il rumore accettabile. Una volta fatto questo, ricollegare il disco con dei gommini aiuta senz'altro a non trasmettere queste vibrazioni al case.
Le ventoline servono se le temperature sono medio-alte, se sei sotto i 35°C in Idle puoi lasciarle perdere tranquillamente.

- CRL -
Mumble, mumble...
I case(s) in alluminio dato che nella grande maggioranza sono dimensionalmente costruiti per essere in ultima analisi, leggeri, se eccitati meccanicamente (ma anche con treni di onde acustiche) da determinate frequenze naturali, "entrano in risonanza" ed iniziano ad "amplificare" le ecceitazioni "applicate" dando luogo ad una amplificazione delle vibrazioni che possono ricadere anche nel campo delle frequenze udibili che a norme D.I.N ricadono nel range 20Hz-20KHz.
Sconsiglio vivamente di far funzionare un hard disk di tipo "Winchester" se non rispettando le norme di fissaggio fortemente raccomandate dai costruttori.
Il controllore interno che è responsabile di tutta la gestione delle accelerazioni/decelerazioni del gruppo testine non è progettato per tenere conto delle forze "apparenti" che si possono originare se l'hard disk non è vincolato ad una massa molto maggiore della sua ("massa" inerziale).
Potrebbero poi esserci in futuro problemi di mistracking nelle operazioni di scrittura.
Purtroppo come ben sa chi nei propri computers ha hard disk ad elevate prestazioni, per come sono costruiti e funzionano non è possibile avere inaudibili emissioni acustiche nelle fasi di seek e contemporaneamente elevati ratei di cambio di velocità di spostamento delle testine nel tempo.
Gli hard disk Samsung che si vantano di avere bassa rumorosità, non fanno altro che utilizzare profili di corrente di eccitazione del motore a bobina mobile molto "addolciti" e privi di componenti armoniche ad alta frequenza che invece servono per avere le massime acc./decelerazioni possibili.
Per avere un buon isolamento acustico è bene vincolare (avvitando opportunamente) molto bene gli hard disks alla massa del case.
Per il resto se si vuole attenuare anche il rumore di altra natura può essere utilile utilizzare l'A.A.M, sapendo però di decurtare anche la "velocità" di spostamento delle testine.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 21:48   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Puoi usare questo metodo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043942
ma ti avverto che non è uno standard e non è stato ancora omologato
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 22:22   #8
Dj Antonino
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Antonino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587


in questi giorni nn ho avuto tanto tempo, ma appena posso provo a mettere dei gommini e vi faccio sapere...

p.s.: è nella norma un transfer rate medio di 47 Mb/s? inoltre HD tune mi segna questo:

HD Tune: ST3160021A Health

ID____________________Current___Worst_Threshold_Data_____Status
(07) Seek Error Rate_____76_______60____30_______50034379_Failed

cioè è l'unica cosa che segna failed... è grave?
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 --- LE MIE TRATTATIVE --- Youtube --- DellM4400 Official Thread..."comprare roba digitale è come comprare scoregge al vento"...
Dj Antonino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 23:27   #9
Dj Antonino
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Antonino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
ho provato a farlo funzionare libero e devo dire che il rumore si sente ma è davvero molto meno udibile... credo che però ci sia poco da fare.. cioè l hd poggia tutto sulla struttura in metallo del bay da 3,5'', e non c'è spazio per inserire gommini o roba analoga... mi sa che dovrò convivere con questo rumore (come ho fatto fino ad adesso!!)... cmq grazie 1000 dei consigli...
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 --- LE MIE TRATTATIVE --- Youtube --- DellM4400 Official Thread..."comprare roba digitale è come comprare scoregge al vento"...
Dj Antonino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 21:27   #10
Dj Antonino
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Antonino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Le ventoline servono se le temperature sono medio-alte, se sei sotto i 35°C in Idle puoi lasciarle perdere tranquillamente.
Adesso l'hd parte a circa 30 °C, ma dopo circa mezzora di utilizzo leggero, arriva a 40°C e poi si stabilizza... in full load arriva anche a 43°C... posso fare ancora a meno di prendere le ventoline o è meglio che provveda a raffreddare l'hd? sono temperature davvero troppo alte? (le temperature sono quelle segnalate dallo S.M.A.R.T..)
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 --- LE MIE TRATTATIVE --- Youtube --- DellM4400 Official Thread..."comprare roba digitale è come comprare scoregge al vento"...
Dj Antonino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 23:01   #11
Dj Antonino
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Antonino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
non ci capisco + niente ... quelle temperature le avevo con il case aperto... ora ho messo il pannello laterale e le temperature dell'hd sono scese a 33° in normale utilizzo.. boh..
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 --- LE MIE TRATTATIVE --- Youtube --- DellM4400 Official Thread..."comprare roba digitale è come comprare scoregge al vento"...
Dj Antonino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 23:14   #12
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Forse con il pannello inserito il flusso d'aria è convogliato bene mentre con case aperto si disperde
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v