|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 2270
|
vendo la mia nikon compatta per una olympus reflex?
Ciao a tutti, sto seriamente considerando di vendere la mia nikon coolpix 5600 per prendere una macchinetta usata che ho trovato a basso costo...
cioè vorrei vendere la mia sui 200 euro ( ha anche il caricabatterie e le pile nikon incluse) e prendere con 300 euro o poco meno una "OLYMPUS E 10 Camedia" digitale reflex, macchina di cui non conoscevo nemmeno l'esistenza... da 4 soli megapixel... però con un discreto obiettivo e altre funzioni (come il poter impostare tutto manuale) che io cercavo tanto.... Vi sembra che tia facendo una stronz@ta?? grazie mille vi devo un favore!! ![]() ![]() ![]()
__________________
Ho concluso positivamente quasi 100 trattative... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
http://www.steves-digicams.com/e10.html
Sembra una bella bestia... però non la conosco, non ti so dire... a vederla sembra un bel salto rispetto alla nikon, tutt'altro mondo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
con quei soldi ti prendi una 300d che ha 2 anni di meno
![]() ci puoi cambiare obiettivi a seconda delle necessità... iso fino a 320? peggio di una compattina da 150 euro... fatti un giro si dpreview ma io ci andrei con i piedi di piombo... ![]() link test e10
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Quote:
Però è strano, questa foto sembra ben più che a 160 iso... http://www.dpreview.com/reviews/olym...14-1931-16.jpg A 320 comunque il rumore si vede abbastanza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 2270
|
anzitutto grazie a tutti...
![]() ![]() dunque, vi mando due link.... cosa intendi per iso 320... che non posso fare altri iso? scusa non sono un bravo fotografo... qui dice che posso scegliere a partire da 80 iso... non credo che userò spesso iso oltre i 320... ![]() ecco un altro link ... http://www.photo.net/photo/digital/olympus-e10 infine, qual'è quest'altra che mi consigli? rientro in 350 400 euri max? che memorie usa?
__________________
Ho concluso positivamente quasi 100 trattative... ![]() Ultima modifica di filosofo24 : 06-12-2005 alle 19:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 410
|
Quote:
Se vuoi mettere gli occhi su una reflex con almeno un paio di ottiche discrete devi spendere, considerando l'usato, almeno 800-1.000 €. La E-10 è una macchina troppo vecchia che non giustifica, secondo me, una spesa di 300 €.
__________________
Chieftec Matrix Silver | Enermax Noisetaker 470W | Zalman CNPS 7000B-Cu | Gigabyte P35-DS4 Rev.2 Bios F7 | Intel Q6600 G0 | G.Skill F2-8000CL5D 4GBPQ @1066 | Sapphire HD3850 512 MB | 2 x WD Raptor 74 GB Raid0 (OS1) | WD800JD 80 GB (OS2) | Hitachi 7K250 80 GB (OS3) | 2 x WD5000AAKS Raid1 | Samsung S203P | LG H54L | Eizo S1932 | Philips 109S Powered by APC RS 800VA ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 2270
|
Quote:
![]() ![]() non sono un bravo "cercatore", sto cercando di addentrarmi con cautela nel mondo della fotografia... quello che so è che ho ricevuto in regalo una nikon coolpix 5600 e che per 2 cose fondamentali NON MI VA BENE per nulla....: 1- che ci sono 30 icone per configurazioni da deficienti, ma nessuna impostazione manuale... non posso fare nemmeno le foto per una mappa HDR 2- che a mio parere ha un obiettivo MICROSCOPICO... dirò una cosa da ignorante ![]() ![]() ![]() ![]() insomma, consigliatemi... questa macchina mi sembrava discreta per imparare qualcosa... ma se devo raccogliere qualche soldino per prendere qualcosa di meglio oppure reflex-like buona, ben venga... ![]() grazie ![]()
__________________
Ho concluso positivamente quasi 100 trattative... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 2270
|
dimenticavo... concludo dicendo che mi affido completamente a voi e che non è necessario che abbia ottica intercambiabile... (come del resto questa non ce l'ha pur essendo reflex)... così intanto imparo qualcosa con una macchina da battaglia senza avere la fobia di fare un viaggio con 1000euro al collo, magari fra un annetto o due compro una macchina seria, quando sarò diventato un supereroe e potrò difenderla...
![]()
__________________
Ho concluso positivamente quasi 100 trattative... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
1 il suo budget è 500 euro:300€+200 vendita nikon.
2 o' fotografo... come fai "ad occhio" a valutare i parametri di scatto??? 3 io resto sulle reflex perchè filosofo ha chiesto questo consiglio 4 filosofo... prima dici che non userai iso oltre 320 (ma come puoi dirlo senza aver provato???) e poi dici che non ti piace l'effetto del flash... ti stai contraddicendo ![]() con una canon eos 300d hai iso 800 puliti. cosa vuol dire? che rispetto a iso 200 della e10 avrai un tempo di scatto 4 volte + veloce, cioè 4 volte meno rischio di immagini mosse. tabti obiettivi? io spesso esco col solo 18-50 che copre da 29 a 80. + che sufficenti per uscite leggere. con la 300d danno a kit il 18-55 o lo si trova usato a 60 euro. con 90 euro ci aggiungi un fantastico 50 1.8 e li si che non devi usare il flash!!! luminoso e sfoca benissimo lo sfondo. puoi anche prendere solo un canon 24-85 che copre abbastanza (38-135 circa come la e10) ma varai una qualità 10 volte superiore alla e10, 6 mp di eccellente qualità e la possibilità di upgrade future senza limiti. p.s. o'fotografo, quella era a iso 160, controlato gli exif, complimenti per l'occhio e per il nick ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Quote:
non fa una piega, sono d'accordo. La macchina come dicevo non la conosco, certo in paragone alla nikon credo ne esca a testa alta... è una macchina vecchiotta ma ai suoi tempi immagino costasse un rene ![]() I parametri di scatto li ho letti su dpreview http://www.dpreview.com/reviews/olympuse10/page14.asp L'esposizione è lunghetta ma credo che a parità di iso sia un pelo più sensibile, non per niente anche nel confronto con la canon riesce a restituire foto più luminose (e rumorose) ad iso più bassi. Bisognerebbe fare una ricerca approfondita, certo i prezzi sono crollati e con 400 euro si comprano ottime semi-reflex tipo le fuji e compagnia bella con obiettivi luminosi e ottima sensibilità iso... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 2270
|
mamma mia... certo che sono proprio un ignorante....
![]() assisto alla vostra discussione, imparo qualcosa e attendo che raggiungiate un verdetto, signori! ![]() p.s.: anche semi-reflex, come le chiamate voi, se voi le consigliate, potrebbero andare... fermo restando che preferirei spendere il meno possibile... ![]() ![]()
__________________
Ho concluso positivamente quasi 100 trattative... ![]() Ultima modifica di filosofo24 : 06-12-2005 alle 20:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 2270
|
Quote:
rispondo alla 1--> posso disporre di budget variabili a seconda del caso. Nella fattispecie però, E-10 era in ballo solo perchè costa relativamente poco... per lei dovrei sborsare "solo" 100euro di differenza, che mi sembravano veramente pochi per poter finalmente avere manualità e un obiettivo decente... in effetti concordo che (seppur nelle mie scarse conoscenze) immagino che le differenze con una reflex "vera" (e per di più Canon), con molti più mpixel, ottica smontabile e quant'altro sia notevole... così come buttandosi su una compatta o semi-reflex ci sono tante altre variabili da valutare, come se registra filmati o altro... per questo ho scritto...perchè non riesco a valutare con il giusto peso queste variabili... ![]()
__________________
Ho concluso positivamente quasi 100 trattative... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Quote:
La macchina quando è uscita, circa cinque anni fa, era ottima, costruzione impeccabile ed era rivolta ad un target decisamente professionale. Costava oltre 4 milioni di lire e le foto tutt'ora sono apprezzabili. La sensibilità dichiarata mi sembra pessimistica, il sensore comunque ha i suoi annetti e se quando è uscita quei 4 mpixel erano stratosferici oggi fanno ridere. La sensibilità è comunque limitata, ora le digitali arrivano a 1600 iso e passa facendo foto a 400 iso quasi senza rumore, questa Olimpus invece alla massima sensibilità ha un rumore apprezzabile (a quanto ho visto dalle foto, è però difficile dare una valutazione definitiva senza averla tra le mani). L'obiettivo è luminoso e fatto benissimo ma piuttosto ingombrante e con soli 4x manuali. L'lcd è piccolino rispetto a molte compatte attuali che superano i 2''. Di qualità tutt'ora apprezzabili ci sono la costruzione in metallo, la qualità generale delle foto, la qualità costruttiva che comprende l'ottica fatta per la categoria decisamente elevata alla quale la fotocamera apparteneva. Di contro ci sono gli iso bassi, la tecnologia che è andata avanti e offre a prezzi bassi fotocamere forse più plasticose ma con accorgimenti che hanno ampliato le prestazioni complessive in particolare in fatto di risoluzione e disturbi elettrici. Questa Olimpus potrebbe dire ancora la sua, certo è che con 400 euro si compra una fuji 5600 che non è reflex ma arriva a 1600 iso ed ha uno zoom ottico 10x... http://www.pcdamon.it/articolo.asp?detail=57 Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
in questo sono d'accordo con te, piuttosto che una vetustissima e10, meglio una fuji5600 pana fz20...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 2270
|
Quote:
![]() ![]() bè, direi che non dovrei farmi abbagliare dal piacere di avere una "reflex digitale" se alla fine si rivela inferiore... ho visto che la fuji ha un prezzo molto basso anche nuova, quindi "potrebbe essere il mio uomo"... ho visto che oltre battere sui piani già discussi la e-10 (lo zoom 10x, la risoluzione, le iso, l'effetto disturbo agli alti iso) ha la possibilità di registrare filmati, ha la garanzia, shutter minimo 1/2000, ha una macro migliore, costa solo 355€ E PESA PURE LA METà! bè... a questo punto faccio una ultima domanda prima di considerare la discussione conclusa e ringraziarvi del vostro ECCELLENTE aiuto... Se PER ASSURDO volessi ancora la e-10, che prezzo dovrei pagarla perchè convenisse più della fuji? (sai della serie "se la pagassi 100 euro..." ![]()
__________________
Ho concluso positivamente quasi 100 trattative... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 2270
|
ecco una ulteriore ultima domanda... (scusate)
![]() l'obiettivo della s5200 ha una luminosità superiore, inferiore o simile a quella della e-10? quello che voglio dire è: se la s5200 avesse la metà della luminosità non converrebbe più il discorso della "bassa rumorosità" agli alti iso, no?
__________________
Ho concluso positivamente quasi 100 trattative... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Quote:
![]() Grazie per il voto ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 2270
|
sai la sfiga, mi ha detto che ne aveva comprata una compatta pochissimi giorni fa....
![]() ![]() p.s.: che differenza c'è tra CCD e superCCD? so che il secondo è meglio, ma non so il motivo.... ![]() ![]()
__________________
Ho concluso positivamente quasi 100 trattative... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.