|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
|
[Debian]Problema con usb hi-speed
Il problema è questo:
con una pennina usb da 1GB (Verbatim), sotto Debian (con l'hardware in sign) non mi riesce a scriverci in modalità hi-speed ma a leggerci in hi-speed ci riesce benissimo ! (e ciò mi fa inc***re come una iena). In sostanza in lettura va tranquillamente oltre i 14 MB/s, in scrittura non arriva neanche a 1MB/s (di media si attesta sugli 800 KB/s). Per circoscrivere il problema l'ho provata anche con Windows e con un Knoppix live (4.0.2) e in entrambi i casi ha funzionato senza problemi (quindi non è un problema di hardware). A livello di kernel (già ricompilato varie volte) ho attivato sia le voci su USB (ehci etc...) e il supporto ai dischi scsi (statico perchè ho i dischi Sata), dai log sembra tutto a posto ma poi non funziona come dovrebbe. Quote:
Qualcuno ha qualche suggerimento? Thanks. Serpico
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
|
Dimenticavo, ho provato sia con il kernel 2.6.12 (lo stesso su cui gira la Knoppix) che con il kernel 2.6.14 e il risultato è stato sempre lo stesso.
Si accettano consigli e suggerimenti; se anche qualcun altro ha avuto problemi simili può riportarli qui (e sopratutto, se è riuscito a risolverli, come ![]()
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
|
Soluzione
Risolto (anche se mi sento un pochino deficiente).
Bastava togliere l'opzione "sync" dal /etc/fstab nella riga per il montaggio della panna usb, opzione che mi pare di ricordare fosse consigliata per evitare che il file fosse trasferito realmente solo al momento della rimozione della penna, che a quanto pare era il responsabile del rallentamento della penna. Anche se leggendo dal man mount: Quote:
![]()
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 1024
|
Il rallentamente è giustificato dal fatto che prima scriveva in modo sincrono, mentre adesso che è in asincrono aspetta che si riempia la cache per poi copiarla sul dispositivo.
In asincrono risci di perdere dei dati se "togli" la chiavetta senza smontare il filesystem, mentre in sincrono ciò non dovrebbe succedere.
__________________
Apple MacBook Pro 15.4" 2GHz 2GB di ram - Acer 2023 WLMi - Debian Sid Apple PowerMac G4 Cube OS X 10.4 Apple Ipod 40GB 3G - PSP ceramic 1.50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Va bene togliere sync, basta ricordarsi di non staccare la penna senza preavviso. Alcuni sviluppatori stanno lavorando su una modalità che è una via di mezzo tra sync e async per la fat32, ovvero effettuando il sync solo alla chiusura dei file. Così facendo si evitano tutte le scritture intermedie (inutili) sulla fat.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
|
Quote:
![]() Io pensavo che il sincronismo lo applicasse solo alla fine della copiatura del file non per ogni blocco ! ![]() Quote:
![]() Per il sync, si comporta così solo per la fat32? Io l'ho attivato anche su file system NFS e non mi sembra una così grande causa di rallentamenti.
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Un fs con ordered data journal (ext3, reiserfs, forse ntfs per windows), senza il sync, sarebbe più idoneo.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.