Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2005, 09:52   #1
yarrow
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 15
Consiglio acquisto reflex digitale e problema ottiche

Salve,
sarei intenzionato a passare al mondo della fotografia digtale, sono orientato all'acquisto di una reflex digitale
i modelli che più mi attirano sono

Nikon d50
Olympus E500 ( ho trovato un kit E-500 + 14-45mm & 40-150mm a 800 euro)
Canon EOS350d

ora veniamo al problema

attualmente uso con molte soddisfazioni una reflex Canon AE1 con i seguenti obiettivi:
28mm ottica fissa
55mm ottica fissa
zoom 75-210 Sigma

una serie di filtri e una lente moltiplicativa 2x mi piacerebbe poter continuare a utilizzare il materiale in mio possesso, specialmente lo zoom ma considerati i fattori moltiplicativi(soprattutto l'Olympus che ha un 2x) non richio di avere problemi di messa a fuoco(manuale) e luminosità?

Non sono riuscito a trovare adattatori per i modelli sopra-citati ne info sulla compatibilià potreste aiutarmi, ho un budget di circa 900-1000 euro massimi compresa memoria da 1gb?

Ringrazio in anticipo.
yarrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 09:58   #2
the doctor
Member
 
L'Avatar di the doctor
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 279
se possiedi un corredo canon ti consiglio di valutare un futuro acquisto canon eos 350 verificando la compatibilita' degli obiettivi, risparmieresti un bel po' di grana !!!!.
la nikon la escluderei ,
olympus lascia perdere
se poi passi al "nemico " ti consiglio la konica-minolta 5D
the doctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 11:13   #3
yarrow
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 15
Grazie per l'aiuto la canon mi attira molto ma il mio problema principale è proprio valutare la compatibilità degli obiettivi, non ho trovato in vandita nessun adattatore e non ho idea di come verificare la compatibilità.
yarrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 12:20   #4
fastezzZ
Senior Member
 
L'Avatar di fastezzZ
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
se la tua reflex è questa
http://www.mir.com.my/rb/photography...s/ae1/spec.htm
la vedo dura la compatibilità diretta, infatti monta obiettivi fd , le attuali digireflex canon , hanno l'attacco ef / ef-s . Per poter utilizzare le tue ottiche dovresti usare un anello adattatore che purtroppo non è economicissimo costa 90 euro circa, l'esposizione è automatica ma la messa a fuoco è solo manuale, inolte c'è un certo decadimento della qualità dovuta al fatto che l'adattore non è solamente meccanico ma ha una lente.Insomma se non hai lenti di grande pregio non è conveniente.
__________________
My reflection... Dirty mirror
Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens
fastezzZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 12:40   #5
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Ha ragione fastezzZ.
Gli obiettivi della AE1 hanno l'innesto FD, non compatibile, meccanicamente e otticamente, con l'innesto EF delle successive Canon. Servirebbe un anello adattatore che dovendo risolvere anche i problemi di natura ottica ha al suo interno delle lenti e trasformerebbe il tutto in un accrocchio di dubbia qualità. Inoltre quello prodotto da Canon è introvabile, costoso e utilizzabile solo con alcune ottiche tele, quelli universali sono di qualità scarsa.

Per altre informazioni

http://photonotes.org/articles/eos-manual-lenses/
http://www.mir.com.my/rb/photography...nses/fdeos.htm

Ciao
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 12:53   #6
yarrow
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 15
Grazie a tutti per l'aiuto la mia macchina è esattamente quella idicata da fastezzZ purtroppo è successo quello che temevo pazienza... cercherò un kit, se esiste, eos350d + 18-55 e 55-200 al di sotto del 1000 euro
yarrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v