|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 8
|
Aiuto .........vi prego :cry:
Ho un problema:
non sono molto pratica di portatili e di computer in generale ![]() Mi spiego meglio: il mio portatile in pratica non riceve il segnale dal cavo telefonico ed ogni volta che provo a connettermi mi dice segnale assente. Ho provato un altro cavo ma lo stesso non funziona. Potrebbe essere un problema della porta anche se mi sembra strano visto che il portatile e' nuovo? Oppure ci vuole qualche cavo particolare? Non so proprio come fare, sono disperata anche perche' non saprei a chi rivolgermi qui ![]() Spero in un vostro aiuto ![]() Bacioni S@ndy ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 936
|
potrebbe dipendere dal fatto che il modem e' impostato per i parametri di linea italiani.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Civitavecchia
Messaggi: 245
|
Puoi fare un tentativo: vai sul pannello di controllo, seleziona "opzioni modem e telefono", nelle proprietà del modem vai nella scheda modem e deseleziona la casella "attendi il segnale prima di comporre il numero".
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
bè... certo, innanzitutto bisogna verificare che i settaggi del modem siano impostati su UK però c'è anche da dire che conviene comprare il cavo adattatore (da presa a muro a PC) in UK perchè ho visto che hanno delle prese e dei sistemi di collegamento assurdi ![]() http://www.wppltd.demon.co.uk/WPP/Wi...telephone.html P.S. da quello che posso capire la linea fa capo ai pin 2 e 5
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Una cosa da fare SEMPRE quando si configura un modem analogico è andare dal pannello di controllo su opzioni modem, selezionare le proprietà del modem e togliere il segno di spunta a "attendi segnale prima di comporre". Questa impostazione Windows la mette di default, ma almeno in Italia così non funziona...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 8
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 8
|
Quote:
Ma io di cavi ne ho provati gia' 2 o 3 e sinceramente sono un po' scettica sul fatto che sia questa la reale causa. Per il fatto di attendere il segnale prima di comporre il numero, ho gia' provato in entrambi i modi ma niente ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 8
|
UP
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Domanda stupida: è stato provato il modem del portatile in Italia?
Comunque i modem analogici sono standard... non c'entra se il PC viene dall'Italia, io ti consiglio do controllare queste cose: - Composizione: controlla a frequenza o impulsi - Cavo: compralo in UK - Togli attendi segnale - Account: creane uno in UK Altre cose non dovrebbero essecene.... come ripeto il bello dell'analogica è che è standard... (anche l'ADSL a dire il vero, ma è più complicato...) PS: lascia perdere il cavo CAT 5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 8
|
Quote:
![]() L'account gia' lo ho creato con tutti i dati che mi hanno fornito. Per il resto gia' ho fatto tutto ma purtroppo niente ![]() Perche' il Cat5 mi consigli di lasciarlo perdere? Mi e' stato consigliato direttamente da chi mi quelli che mi forniscono l'ADSL. ![]() Grazie mille Ciao Ciao Ultima modifica di S@ndy : 01-12-2005 alle 12:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 936
|
Adsl? Chissa' perche ero convinto che tu stessi parlando di una linea analogica normale con un modem 56K. Sei sicura di avere un modem adsl integrato e non un modem 56K?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
Comunque non ci sono modem ADSL integrati nei portatili.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
AH ma è un collegamento ADSL non analogico 56k...
beh ci dovresti dare qualche info in +...intanto...che modem è? (o un router?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
AH ma è un collegamento ADSL non analogico 56k...
beh ci dovresti dare qualche info in +...intanto...che modem è? (o un router?) modello, marca, colori, adesivi, manuali inclusi... è usb o ethernet? (cioè come si deve collegare? che cavo?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 8
|
no scusate
![]() Praticamente ho richiesto una connessione analogica e magari piu' avanti mi faro' l'adsl, vedremo ![]() Secondo voi se faccio direttamente la connessione adsl potrei risolvere il problema? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 936
|
S@ndy,
Il modem che hai nel portatile e' un modem ti tipo analogico e non puoi usarlo per l'ADSL ma solo per chiamare il numero telefonico di un provider che offre servizi di tipo DialUp. Per usare una connessione di tipo ADSL devi avere un modem ADSL oppure un router con modem ADSL integrato (ovviamente deve essere attiva anche la linea ADSL sul tuo numero di casa). |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 8
|
Quote:
appunto quindi passando direttamente all'adsl e quindi non dovendo piu' usare il mio modem analogico in teoria potrei risolvere il problema giusto? ![]() Ritornando al discorso precendente invece cosa mi consigliate di fare? Mi prendo questo Cat 5 o no? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
- Hai l'ADSL, ed allora il cavo CAT5 ti potrebbe servire ma dipende dal tipo di modem - NON hai l'ADSL ed allora il cavo CAT5 non te ne fai niente.... Io credo che tu abbia un po' le idee confuse... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 8
|
Quote:
![]() Allora io al momento ho una connessione dialup. Ho detto che successivamente magari passero' all'adsl , sto' ancora valutando. Il problema e' che allo stato attuale con appunto la connessione dialup non riesco proprio a connettermi per i problemi sopracitati ![]() Aiuto vi prego!!! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
non c'e' NESSUNO li, in quel remoto e umido angolo del Rengo Unito che ha una connessione analogica ad internet FUNZIONANTE a cui chiedere lumi?
NESSUNO che sa configurare una connessione analogica noti i parametri ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.