Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2005, 17:17   #1
pitlane10
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 12
neofita linux

ciao a tutti! sono un nuovo utente del forum, nonche' un neofita di linux!
ho installato la versione mandrake sul mio pc seguendo una breve guida che mi sono procurato. adesso sinceramente mi chiedo:che tipo di utilizzo ne faccio?". sentivo dire che per sfruttare linux bisogna conoscere bene il linguaggio da interfaccia a carattere, per poter poi modificare eventualmente i vari file di configurazione del sistema! come posso cominciare ad affrontare questa situazione? per utilizzarlo solo da interfaccia gui immagino che tanto vale usare windows vero?
come devo fare per aquisire conoscenze che mi permettano di utilizzare linux in tutte le sue potenzialita'?
grazie...
pitlane10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 18:44   #2
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da pitlane10
sentivo dire che per sfruttare linux bisogna conoscere bene il linguaggio da interfaccia a carattere, per poter poi modificare eventualmente i vari file di configurazione del sistema! come posso cominciare ad affrontare questa situazione?
La shell è "solo" uno strumento dove all'occorrenza digiti comandi. E quei comandi, sempre all'occorrenza, li impari di volta in volta. Ma permettimi di dire chiaramente: conosco poca gente (leggi: nessuno) che usa un pc desktop senza interfaccia grafica.

I file di configurazione non sono scritti in sanscrito, sono opzioni, voci da attivare o disattivare, valori da specificare. All'occorrenza, attivi/disattivi/modifichi quelli che servono, non c'è una vera base teorica da sapere (come accade, per esempio, con i linguaggi di programmazione).

Quote:
Originariamente inviato da pitlane10
per utilizzarlo solo da interfaccia gui immagino che tanto vale usare windows vero?
Ma per carità, niente di più sbagliato. GNU/Linux ha una sua storia ed una sua filosofia, che possono essere determinanti nella scelta di un sistema piuttosto che un altro. Ha un potenziale, anch'esso determinante. Ha pregi e difetti, ma l'ultima discriminante è proprio la shell. E' chiaro che conoscendola ne apprezzerai sempre più la comodità (in certe situazioni) e il motivo stesso della sua esistenza, ma non può lei sola essere il motivo percui usi GNU/Linux. Il primo dovrebbe essere perchè ti piace, il secondo perchè magari ti piace la sua natura (aperta, libera, comunitaria) e via così, con un elenco di punti in cui secondo me la shell nemmeno deve comparire (nel senso che è uno strumento con cui fare cose, non un fine con cui poter dire "uso gnu/linux perchè uso la shell").

Quote:
Originariamente inviato da pitlane10
come devo fare per aquisire conoscenze che mi permettano di utilizzare linux in tutte le sue potenzialita'?
Usalo, tutto qua.

Prova a farci quello che ti piace. Ti piace la musica? Prova ad ascoltare un mp3. E se per farlo ti servirà installare qualcosa e quindi - magari - dare dei comandi da shell, imparali all'occorrenza. Secondo me la teoria vale fino ad un certo punto, le cose che si capiscono meglio sono quelle che si affrontano per esigenza e voglia, non per "studio". Ecco perchè certe volte alcuni sconsigliano distribuzioni troppo automatizzate; proprio per evitare che non si ignorino certe piccole regolette e procedure che sono utili per sopravvivere nel sistema. Ma siccome una distribuzione vale l'altra (nel senso che dipende da quanto impegno ci metti), ti consiglio prima di tutto di divertirti un po' sulla tua nuova Mandriva e farci quello che più ti stuzzica. Anche scaricare porno, se lo fai con wget, è un esercizio.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 21:55   #3
pitlane10
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 12
neofita linux

innanzitutto grazie per avermi risposto! tu dici: prova ad ascoltare un mp3 e se per farlo mi servira' installare qualcosa o dare dei comandi dalla shell imparali all'occorrenza. si ma questi comandi mica me li posso inventare
come faccio per conoscerli?
pitlane10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 21:56   #4
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quoto Zorcan: pensa che da domani non puoi più riavviare in Windows. Come fasresti a fare tutto quello che fai con Win, grazie a Linux?

Io inizierei proprio da dove suggerisce Zorcan: devi ascoltare musica? Prova a installare amarok, IL player mp3 (è una spada avanti a winamp e tanti altri, almeno IMHO). Per installarlo, probabilmente ti servirà installare gstreamer, che è abbstanza complesso.

Per installare due semplici programmi dovrai leggere delle guide, e utilizzare comandi appositi. E pian piano, se hai VOGLIA DI LEGGERE LE DOCUMENTAZIONI, imparerai tutto.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 22:21   #5
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da pitlane10
innanzitutto grazie per avermi risposto! tu dici: prova ad ascoltare un mp3 e se per farlo mi servira' installare qualcosa o dare dei comandi dalla shell imparali all'occorrenza. si ma questi comandi mica me li posso inventare
come faccio per conoscerli?
Be', qui entra in gioco la tua voglia di leggere e documentarti (niente di tremendo, ci metti due minuti). In merito al mp3 che vogliamo ascoltare, ti serve sapere se la distribuzione ha riconosciuto la tua scheda audio, se ha già un codec mp3 e se ha già un programma per ascoltarli. Quoto Scoperchiatore nel dirti di provare a usare (o installare, se ancora non c'è sul tuo sistema) amarok, è un buon player audio. Ovviamente, parlando di installazione programmi, devi documentarti sul tipo di pacchetti usato dalla tua distribuzione (rpm per Fedora, deb per Debian etc.) e su come installarli: su Mandriva c'è urpmi, uno strumento che semplifica proprio il processo di installazione di un programma e delle sue dipendenze. Ti passo al volo un link utile, l'ho trovato con Google (che è tuo amico), ma sono certo che sul thread ufficiale di mandriva ne troverai a decine.

http://linux.le.it/docs/usare_urpmi_...a_mandrake.pdf
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 15:44   #6
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Per installare due semplici programmi dovrai leggere delle guide, e utilizzare comandi appositi. E pian piano, se hai VOGLIA DI LEGGERE LE DOCUMENTAZIONI, imparerai tutto.
Sono nuovo del mondo GNU/LINUX anche io, anch'io vado in giro con una Mandriva 2006 Free, e posso assicurarti che in una settimana di utilizzo di Mandriva, di installazione di programmi, librerie, e pacchetti vari, ho imparato di più che in 6 mesi di corso di Sistemi Operativi, con tutte le sue 2 ore di laboratorio Linux a settimana.

L'unica strada é provare, sbatterci il muso, e riprovare!
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 20:43   #7
pitlane10
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 12
la versione che ho installato io e' la red hat.
stasera provavo propio ad ascoltare dei cd musicali e appena inserivo il cd nel lettore mi si avviava kscd. ho provato ad ascoltare lo stesso cd con xmms che e' dotato di amplificatore ma non so' per quale motivo non mi riproduce il cd! come mai? ho provato anche grip che funziona anche, ma lo trovo molto spartano come kscd. che ne dite?...
pitlane10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 22:28   #8
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da ThabrisTheLastShito
Sono nuovo del mondo GNU/LINUX anche io, anch'io vado in giro con una Mandriva 2006 Free, e posso assicurarti che in una settimana di utilizzo di Mandriva, di installazione di programmi, librerie, e pacchetti vari, ho imparato di più che in 6 mesi di corso di Sistemi Operativi, con tutte le sue 2 ore di laboratorio Linux a settimana.

L'unica strada é provare, sbatterci il muso, e riprovare!
Da me a Sistemi Operativi l'hanno spiegato Linux...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 18:12   #9
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Da me si concentrano un po' troppo sulla concorrenza tra processi, e sulla gestione dei thread, con esempi in java. Di linux hanno giusto spiegato il significato di kernel monolitico, come riconoscere le versioni stabili del kernel, e alcuni comandi shell.
Ma in laboratorio, l'unica prova di amministrazione di sistema l'abbiamo fatta prima con Win2000 e poi con XP.
Amministrazione poi vuol dire solo che li abbiamo installati, abbiamo installato un po' di software e abbiamo configurato la rete e le stampanti in rete. Niente di che!
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 21:44   #10
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da ThabrisTheLastShito
Da me si concentrano un po' troppo sulla concorrenza tra processi, e sulla gestione dei thread, con esempi in java. Di linux hanno giusto spiegato il significato di kernel monolitico, come riconoscere le versioni stabili del kernel, e alcuni comandi shell.
Ma in laboratorio, l'unica prova di amministrazione di sistema l'abbiamo fatta prima con Win2000 e poi con XP.
Amministrazione poi vuol dire solo che li abbiamo installati, abbiamo installato un po' di software e abbiamo configurato la rete e le stampanti in rete. Niente di che!
Brrrr... che orrore
Già installarlo a amici e parenti è una tortura, pure l'esame di installazione di winzoz non lo sopporterei

A noi, invece, l'esame pratico è stato dato un file su un server centrale da scaricare con wget, che conteneva il testo d'esame: qualche scriptino con awk / grep / tr /wc / uniq, e un programma in C (già fatto) da correggere, farne il makefile, compilarlo con qualche simbolo, farne la patch, e tracciare o debuggare. Veramente

Peccato che il tempo per fare tutto era strettissimo e quindi ha distrutto metà classe
Poi la parte teorica credo che era la stessa che hai fatto tu (con la stranezza che noi abbiamo adottato come testo non il Tanebaun, ma lo Stallings, che ha una visione delle cose molto più ingegneristica, con i pro e contro che ne derivano...)
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v